Apparecchiare la tavola di Capodanno in stile shabby chic
Spunti e suggerimenti per apparecchiare in modo elegante la tavola di Capodanno, utilizzando addobbi in stile shabby chic. Ecco tutto quello che non deve mancare sulla tavola il primo giorno dell’anno, in modo da rendere il pranzo particolarmente raffinato, fine e di classe.
Apparecchiare la tavola non rientra tra le cose più difficili da fare, ma di sicuro non bisogna sottovalutare quest’operazione. La tavola dovrà essere non solo bella da vedere, ma anche comoda e funzionale, per cui bisogna apparecchiarla seguendo un determinato procedimento.
Particolare attenzione bisogna riservarla alle occasioni speciali, come ad esempio il primo giorno del nuovo anno: infatti, sarà necessario apparecchiare la tavola in modo fantasioso e diverso dal solito. In questo caso è possibile scegliere di apparecchiare la tavola il giorno di Capodanno con diversi stili:
- shabby chic
- industriale
- classico
- provenzale
- moderno.
Insomma, esiste uno stile adatto a ogni personalità, quindi dovrai solo scegliere quello che fa al caso tuo. Il nostro consiglio è quello di apparecchiare la tavola di Capodanno in modo elegante e raffinato, cercando di creare un’atmosfera piacevole e armoniosa.
Tra tutti gli stili lo shabby chic risulta essere senz’altro un caposaldo dell’eleganza e della semplicità, perfetto per permetterti di rendere la tua tavola di Capodanno ricercata e fine. Nel corso di questo articolo, ti daremo dei suggerimenti per aiutarti ad apparecchiare e decorare la tavola di Capodanno in perfetto stile shabby chic.
Per non perderti i nostri consigli devi semplicemente continuare a leggere! Alla fine dell’articolo troverai una bella sorpresa: infatti abbiamo deciso di creare per te una galleria di immagini e foto con tante idee semplici da replicare.
Tavola shabby chic: come apparecchiare correttamente
Il primo passo per rendere la tavola di Capodanno unica e perfettamente chic, consiste nell’ apparecchiare correttamente seguendo il tanto temuto galateo. Non è difficile, con i nostri suggerimenti sarà un gioco da ragazzi!
Anzitutto sarà necessario scegliere una tovaglia caratterizzata da colori chiari, neutri, pastello e impreziosire ulteriormente il tavolo con un runner in juta.
Il passo successivo consiste nell’apparecchiare nel modo giusto: bisogna prendere 3 forchette – una da antipasto, l’altra da primo e l’altra da secondo – che andranno posizionate sulla sinistra del piatto, proprio rispettando questo ordine.
Meglio scegliere un servizio di posate vintage, in argento, caratterizzato da decori classici ed eleganti. Dopo aver posizionato un coltello da antipasto e uno da secondo sulla destra del piatto, è il momento del tovagliolo, che andrà collocato sulla sinistra, lasciando lo spazio per i piatti.
Il tovagliolo dovrà essere coordinato alla tovaglia e chiuso da un fiocchetto e un piccolo fiore, oppure da un’etichetta con scritto “buon anno”.
Al centro bisogna posizionare i piatti, rispettivamente un piatto piano e un piatto da antipasto. Questi dovranno essere rigorosamente in porcellana bianca, meglio se impreziositi da decori in rilievo, caratterizzati da disegni floreali. Al di sopra dei piatti riponete la forchettina e il cucchiaio da dessert e da frutta, mentre sulla destra andrà collocato il piattino per il pane.
Infine, sulla sinistra, andranno posizionati il bicchiere dell’acqua e il calice del vino. Una volta apparecchiata la tavola nel modo giusto, bisognerà passare allo step successivo: vediamo come decorarla e abbellirla al meglio.
Idee per la decorazione
Per abbellire la tavola è possibile aggiungere delle caraffe e dei vasi, realizzati rigorosamente in porcellana con decori floreali. Su una tavola shabby chic non possono mancare i fiori, che rappresentano uno dei capisaldi di questo stile. È possibile posizionarli dentro vasi di vetro, ma si può anche pensare di realizzare delle graziose composizioni alternative utilizzando delle gabbiette per uccelli.
Per rendere la tavola ancora più elegante, è possibile aggiungere dei dettagli in oro. L’oro è il colore per eccellenza del Capodanno, quindi è bene aggiungere qualche tocco di colore per donare lustro alla tavola.
È possibile aggiungere dei candelieri color oro, con delle candele profumate; oppure dei piccoli segnaposto, realizzati a mano con un disco di legno dipinto (sempre in oro) e il nome di tutti i commensali. Un dettaglio immancabile, capace di fare sempre la differenza, è rappresentato dalle lucine, fondamentali per donare un tocco di luminosità e di stile alla tavola di Capodanno.
La tavola di Capodanno shabby chic è un trionfo di semplicità ed eleganza, dove i colori pastello e i fiori, insieme ai dettagli luminosi color oro, aiutano a rendere l’atmosfera davvero accogliente e chic.
Per concludere, è possibile rivestire le sedie con dei coprisedili, caratterizzati dalle stesse nuance delle decorazioni floreali; optate quindi per i colori pastello, e impreziosite con l’aggiunta di un velo, che andrà chiuso sul retro della sedia con un fiocco. Infine il tocco di classe: aggiungete altri fiori freschi sulla tavola e non dimenticate di riservare dei biglietti augurali per ciascun commensale.
Tavola di Capodanno shabby chic: immagini e foto
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo e, come promesso, abbiamo creato una galleria di immagini e foto con tante idee per apparecchiare la tavola di Capodanno in stile shabby chic. Ti abbiamo dato dei suggerimenti per apparecchiare nel modo giusto, ma anche dei consigli per abbellire la tavola e renderla davvero elegante e calorosa. Ora non ti resta che sfogliare questa galleria di immagini e foto per lasciarti ispirare!