Alghe marine, dalla cosmetica il loro utilizzo alternativo
Sono adoperate per la preparazione di piatti e ricette gustose, ma le alghe marine trovano anche un altro impiego che prescinde da quello contemplato ai fornelli. Grazie alle loro innumerevoli proprietà, vengono utilizzate in cosmetica, sotto forma di creme, gel, infusi, gocce. La loro efficacia è straordinaria.

Molti apprezzano le alghe marine come ingrediente base utile nella preparazione di deliziose e sfiziose ricette. Non tutti sanno che questi vegetali marini si adoperano anche in cosmetica. Gli esperti le utilizzano per realizzare prodotti di straordinaria efficacia per la bellezza del corpo.
Esistono svariati prodotti utili al benessere e allo stato di salute generale, come creme, gel, gocce, infusi che leniscono i fastidi più accentuati, anche non puramente estetici.
Il loro impiego maggiore è dato dalle creme per il viso, dove le alghe marine costituiscono l’ingrediente jolly per contrastare rughe e invecchiamento precoce della pelle. Applicata con una certa regolarità, la miscela a base delle piante di mare è contro bruciori e irritazioni dermatologiche.
Arrossamenti, rush cutanei, infiammazioni: questi i fastidi e gli inestetismi che le alghe possono battere.
Una soluzione a base di alga marina, appositamente realizzata per essere impiegata sulla pelle cura gli arrossamenti, limita gli effetti negativi delle infiammazioni, previene la comparsa di rush cutanei improvvisi.
Viene raccomandato dagli esperti, però, di affidarsi all’efficacia di soluzioni del tutto naturali. Prodotti di cosmetica di questo tipo mostrano un potenziale elevato, pur essendo privi di agenti e reattori chimici dannosi per il corpo.
Avete mai pensato di poter coltivare le alghe in casa? In questo articolo ve ne presentiamo una specie bellissima, sempre più amata e diffusa. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’alga Marimo e su come prendersene cura. Utili per la bellezza del corpo e jolly speciali per l’ angolo green, cosa chiedere di più?