Albero di Natale con i libri

Autore:
Antonella Palumbo
  • Autore - Laurea in Scienze Politiche

Come realizzare un albero di Natale con i libri? Come addobbarlo? Idee creative e sorprendenti, progetti semplici ed elaborati, realizzazioni originali dalle quali prendere spunto.

albero-natale-libri

Realizzare un albero di Natale con i libri rappresenta un’idea originale oltre che divertente. Per chi ama la lettura e il fai da te, avere un albero di Natale in casa realizzato con i libri è una vera chicca.

Sul web esistono molte guide per dar vita a questo tipo di albero. Alcune suggeriscono di creare volume al centro utilizzando scatole o tavolini, altre, invece, mostrano come rendere l’idea di albero natalizio adoperando diverse tipologie di decori e libri con copertine di colore verde.

Di sicuro esistono infinità di modi per realizzare un albero di Natale con i libri. Oggi vogliamo mostrarvi diversi progetti a cui si può dar vita, dai più complessi ai più semplici, che variano a seconda dei libri che si desidera utilizzare e dello stile scelto.

Fate conto che per costruire un albero di Natale di medie dimensioni occorrono all’incirca 60/80 libri. Ovviamente più i volumi sono grandi e più spazio occorrerà per la realizzazione. Ma vediamo nello specifico le diverse proposte.

Albero di Natale con i libri di grande dimensioni

albero-natale-libri

Quest’albero di Natale è alto più di due metri ed è stato realizzato alla Gleeson Library dell’Università di San Francisco. Lì sicuramente non avranno avuto il problema della reperibilità di tanti volumi. Considerate che per una realizzazione del genere è consigliabile procurarsi del materiale di riempimento al centro, come scatole, tavolini, etc, per avere una struttura armonica e più stabile, e per utilizzare meno libri.

Albero di Natale con i libri di media dimensione

albero-natale-con-i-libri

Carinissimo questo albero di Natale alto poco più di un metro, ideale da posizionare a terra o su un mobile. Tenete conto che la dimensione dello spazio che occorre per l’albero determinerà la circonferenza dello stesso.

E’ importante creare sempre una superficie di appoggio stabile, quindi munirsi di volumi dello stesso spessore, una regola da applicare fino alla sua completa realizzazione. L’idea, poi, della scelta delle lampadine natalizie colorate che accerchiano la realizzazione, è davvero molto simpatica.

Albero di Natale con i libri di piccole dimensioni

volumi-albero-natale

Una idea divertente e stilosa quella di rivestire i libri con della carta regalo e farne un albero natalizio decorato con stelle luminose. La sua realizzazione è davvero semplice anche per i bimbi. Basterà procurare della carta da regalo che raffigura i rami verdi dell’abete in modo da renderlo quanto più realistico possibile.

Munitevi di forbici e nastro adesivo per chiudere i volumi come dei veri e propri pacchetti regalo e poi, magari con l’aiuto dei più piccoli, dilettatevi a comporre il vostro abete natalizio sovrapponendo in modo da posizionare gli angoli dei libri verso l’esterno partendo sempre dai volumi più grandi per la base e man mano sovrapponendo quelli più piccoli fino ad arrivare alla punta.

Albero di Natale con le pagine di vecchi libri

albero-natale-pagine-libri

Sistemando in soffitta o in cantina, capita di trovare vecchi libri riposti negli scatoloni, per mancanza di spazio e anche rispolverando vi rendete conto che non torneranno più come prima. Inchiostro sbiadito e pagine consumate, non sono un bel vedere e allora perchè non provare questa caratteristica alternativa?

Basterà rimuovere le pagine dai volumi e poi con l’aiuto di una base in cartone a forma di cono e una pistola con colla a caldo, potrete assemblare pagina per pagina i pezzi del vostro albero di Natale. Optate per una stella luminosa oppure una semplice in legno per completare l’opera.

Mini albero di natale con i libri

albero-natale-libri-originale

Questa deliziosa struttura è pensata per essere esposta su una mensola o un mobiletto essendo di piccole dimensioni, è poco ingombrante, ma non passerà di certo inosservata. In questo caso serviranno solo 5 dei vostri amati libri, o al massino qualcuno in più se volete renderla più grande.

Con una struttura in compensato è stato creata la parte posteriore a cui sono stati aggiunti 5 ripiani a forma di tetto spiovente e sotto ognuna di esse è stata applicata una luminosa striscia led. Basterà semplicemente a aprire un libro a metà e riporlo sopra ognuna per ottenere questa carinissima composizione.

Albero di Natale con i libri su mensole

albero-natale-libri-3

Idea super veloce ideale per i più pigri è quella di inserire i libri uno sopra l’altro tra le mensole dello scaffale o della libreria, quindi dovrete solo selezionare i volumi necessari e dividere quelli più grandi dai più piccoli.

Create la base inserendo quelli più grandi in orizzontale, passate sulla mensola centrale posizionando quelli medi a formare la metà dell’albero e infine riservatevi i più piccoli per la punta.

Ultimo step scegliete il puntale che preferite: stella, renna, Babbo Natale e il gioco è fatto; ultimo consiglio potete decorare le mensole o i libri stessi aggiungendo oggettini di Natale tutt’intorno. Buon divertimento!

Albero di Natale con i libri: foto e immagini