Acqua aromatizzata
Un’acqua fresca, dissetante e aromatizzata naturalmente con agrumi non trattati per combattere l‘arsura estiva e per integrare i sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione. Questa acqua fresca e profumata può essere preparata con qualche giorno di anticipo e conservata in frigorifero anche per una settimana.
Pratica e versatile, questa acqua rigenerante può essere arricchita e aromatizzata con gli agrumi che più gradite, erbe aromatiche come rosmarino o menta glaciale, o se preferite potete variare gusto e sapore in base ai vostri desideri. Le acqua aromatizzate sono semplici e facili da realizzare, perfette per dissetarsi nelle giornate più calde e pratiche da portare con sé in bottiglie o thermos.
La variante più fresca in assoluto, vede protagonisti gli agrumi che potete utilizzare singolarmente o mixare unendo limoni, arance e pompelmi, avendo cura di scegliere prodotti non trattati dal momento in cui è prevista per l’infusione anche la buccia oltre a parte del succo da estrarre. Un suggerimento per variare gusto e aroma, è preparare un’acqua aromatizzata ai frutti rossi godendo dei frutti estivi come fragole, mirtilli, ribes e lamponi.
Oppure optare per verdure fresche e rigeneranti come cetrioli e finocchi, abbinati a erbe aromatiche fresche come la menta piperita. Insomma, potete lasciare libero spazio alla vostra fantasia e miscelare sapori e profumi come più gradite. Vediamo come preparare questa freschissima Acqua aromatizzata nella nostra ricetta passo passo.
Procedimento dell’Acqua aromatizzata
- Solitamente per questo tipo di preparazione, soprattutto se si decide di conservarla in frigorifero e adoperarla nei giorni successivi, suggeriamo di utilizzare acqua naturale, ma se dovrete utilizzarla di lì a poche ore, il giusto tempo per raffreddarla, potete scegliere anche l’acqua frizzante per un sapore più audace. Munitevi di una bottiglia o una brocca sigillata, di quelle pratiche e versatili per l’estate con l’apertura ampia e il tappo removibile che consente di versare la quantità giusta di liquido all’occorrenza.
- In questo modo sarà più facile unire la frutta all’interno della bottiglia e successivamente filtrarla. In commercio esistono già dei recipienti, o meglio ancora dei thermos, con un cestello interno dove è possibile unire la frutta in pezzi e lasciarla in infusione. Rimuovendo solo il cestello, sarà possibile eliminare la frutta messa a macerare e godere del buono dell’acqua aromatizzata ottenuta. In ogni caso, qualsiasi soluzione scegliate vi raccomandiamo di utilizzare un contenitore ampio, così da poter utilizzare l’acqua aromatizzata per più giorni.
- Scegliete la frutta che più desiderate e lavatela con cura. Anche se avete acquistato prodotti bio e di sicura provenienza, raccomandiamo sempre un lavaggio attento ed accurato, meglio se con l’aggiunta di un pizzico di bicarbonato. Questa piccola attenzione è valida non solo per gli agrumi, ma anche per quei piccoli frutti che non necessitano di essere sbucciati, come fragole e frutti rossi. Tagliate in fette o in pezzi gli agrumi o la frutta scelta e unitela all’acqua, girate e se gradite aggiungete un po’ di zucchero. Il nostro suggerimento, se si scelgono gli agrumi è di unire non solo le fette tagliate sottili, ma anche parte del succo che potete dosare a vostro piacimento. Lasciate in infusione in frigorifero per almeno 6/8 ore e quando sarà pronta gustatela fresca o versatela in pratiche borracce, per portare il buono ed il fresco sempre con voi.