Abbellire il giardino in stile provenzale

Autore:
Maria Chiara Barsanti
  • Dott. in Relazioni Internazionali

Come abbellire un giardino in stile provenzale. Quali fiori piantare, come scegliere le decorazioni e gli arredi. Tutto quello che c’è da sapere.

Abbellire il giardino in stile provenzale

Com’è facilmente intuibile dal nome, lo stile provenzale prende le mosse dagli usi e costumi del sud della Francia. Abbellire il proprio giardino seguendo questo tema significa ispirarsi agli sterminati campi di lavanda, ma anche inserire dei tocchi rurali come muretti in pietra e arredi in vimini.

Secondo alcuni, un giardino provenzale è definibile come un mix di rusticità e semplicità, dove predominano i materiali naturali e i colori pastello.

Per quanto riguarda gli arbusti da piantare, oltre alla già menzionata lavanda, non devono mancare iris, rose e se possibile un bel pergolato di glicine. E’ fondamentale che tutto sia sempre ben curato, a cominciare dal prato, in modo da avere sempre una piacevole e raffinata atmosfera romantica.

Un’altra caratteristica comune, che potrebbe rappresentare l’idea in più per personalizzare il proprio dehors, è il riciclo creativo. Via libera a sedie trasformate in vasi, vecchie persiane che diventano panchine e chi più ne ha più ne metta. Basterà solo liberare la fantasia, sempre restando coerenti con lo stile in questione.

Infine, un angolo relax sarebbe l’ideale, anche se costituito unicamente da tavolo e sedie. Preferisci il vimini, ma una valida alternativa è anche il ferro battuto o anche il suo surrogato più moderno ed economico che troverai in vendita presso la grande distribuzione.

Le piante da scegliere

abbellire-giardino-stile-provenzale-2

Quando si pensa alla Provenza la prima cosa che sovviene sono proprio i campi di lavanda; potremmo sostenere di buon grado che questo fiore sia diventato a tutti gli effetti il simbolo di quella regione.

Per questo motivo non potrà mai mancare nel tuo giardino in stile provenzale, pur non dimenticando altre classiche piante della zona ovvero glicine, malva o gelsomino.

Il tuo giardino sarà non solo bellissimo, tutto sui toni del rosa e del viola, ma anche profumatissimo. Tieni presente che la lavanda viene utilizzata anche come essenza rilassante ed è perfetta per profumare gli armadi.

Ancora, se hai tanto spazio a disposizione potresti pensare di aggiungere anche piante aromatiche ed ulivi. Lo scenario diventerà sempre più simile a quello francese e avrai sempre spezie fresche da utilizzare in cucina.

Oggetti e decorazioni

abbellire-giardino-stile-provenzale-3

Un elemento immancabile, che più che decorativo è costruttivo, è il muretto in pietra. Un giardino in stile provenzale che si rispetti deve averne uno, meglio ancora se completamente recintato da muretti così realizzati.

A seconda di quanta competenza hai nel campo del fai da te, potresti pensare di farne uno con le tue mani. In questo modo sarai sicuro di avere qualcosa di unico che potrai successivamente abbellire come preferisci. Un buon suggerimento sono sicuramente vasi di terracotta e lanterne.

Ogni dettaglio deve essere curato nei particolari, dal fiore all’illuminazione. Una buona idea può essere quella di fare un giro presso un robivecchi e comprare tanti oggetti da rimettere a nuovo.

Anche in questo caso è richiesta una certa manualità ed esperienza, quindi se non credi di essere in grado (o magari non hai tempo) puoi recarti presso un mercatino dell’antiquariato e trovare qualcosa di vintage da riadattare semplicemente con una mano di vernice.

Gli oggetti riciclati saranno sempre ben accetti; lanterne in metallo, innaffiatoi, bacinelle in latta: tutto può avere una seconda vita e diventare la decorazione perfetta. Ricorda però che il rischio di accumulare troppe cose e metterle alla rinfusa quasi riproducendo un mercato è davvero dietro l’angolo, quindi occhio a non esagerare. Stabilisci un ordine e rispetta una certa coerenza compositiva, un po’ come certamente avrai fatto per l’interno della tua casa.

Arredi per la zona relax

abbellire-giardino-stile-provenzale-4

Se sei tra i fortunati che posseggono un giardino, certamente vorrai utilizzarlo anche per mangiare all’aria aperta, in famiglia e/o in compagnia di qualche amico. Ecco perché sarà necessario ricreare una piccola sala da pranzo esterna, basterà un tavolo e qualche sedia oppure, se preferisci, divano e tavolino basso.

Certo, avendo tanto spazio a disposizione, potresti pensare di avere entrambi. Per quanto riguarda la scelta dei materiali, i più indicati sono quelli naturali: legno, vimini, ferro. Per quest’ultimo potrai scegliere di ridipingerlo di bianco o nei colori pastello, in pieno stile francese.

Una sciccheria molto di moda al momento è scegliere sedie diverse tra loro, sia nelle sembianze che nei colori. L’importante sarà non dimenticare un ombrellone in modo da poter stare all’ombra e prevedere la giusta illuminazione per le tranquille sere d’estate.

Abbellire il giardino in stile provenzale: immagini e foto

Riportare la Provenza nel tuo giardino è semplice, bastano poche e semplici accortezze. Sfoglia questa ricca gallery fotografica e scopri come fare.