Abbellire il giardino in autunno
Il giardino viene sfruttato di più in estate, ma con alcune idee semplici e qualche consiglio utile è possibile renderlo accogliente anche nella stagione autunnale.
Se avete una casa con il giardino sicuramente lo userete molto durante l’estate, per un barbecue con gli amici, per trascorrere del tempo libero in relax con la vostra famiglia, per far giocare i vostri figli all’aria aperta o consumare un aperitivo godendovi la piacevole temperatura e il verde intorno. Il giardino è una fortuna e un bene prezioso, ma va curato e richiede una manutenzione preferibilmente in tutte le stagioni, non solo dalla primavera in poi.
In autunno la natura si colora di tinte calde come il giallo, l’arancione, il marrone, creando paesaggi suggestivi e nostalgici con una loro poesia. Certo è anche la stagione delle foglie secche, che a volte vanno eliminate, ma spesso decorano involontariamente gli spazi esterni con le loro forme e i loro colori variegati.
Abbellire il giardino in autunno: fiori e piante
Il giardino di casa cambia aspetto con l’autunno, ma può essere comunque un luogo dove rilassarsi ed entrare in contatto con la natura in modo diretto e semplice. I fiori, per esempio, possono contribuire a mantenere vivo il giardino, giocando con il colore e la forma delle varie specie, dai crisantemi all’acero rosso.
In ogni stagione dell’anno ci sono fiori che durano poco e altri più resistenti, in grado di rifiorire anche due volte l’anno. Questo ultimo tipo sono perfetti per l’autunno e sono l’erica, la lavanda, l’ortensia e la primula, per citarne alcuni. Ai fiori poi si possono accostare delle piante verdi o colorate che stanno bene in esterni e creare armonie magari consultando un bravo professionista di un vivaio vicino casa.
Abbellire il giardino in autunno: decorazioni facili e veloci
Anche l’arredamento di un giardino può fare la differenza. Dal tavolo alle sedie, da accessori divertenti come nani da giardino a lampade in ceramica o complementi di arredo tessili o di altra natura. Tutto contribuisce a creare uno spazio esterno piacevole e da vivere con serenità e divertimento.
Si può prestare attenzione nel mantenere una determinata linea cromatica del tutto se si tiene particolarmente allo stile, altrimenti si può optare per qualcosa di più libero e creativo. Qualcuno consiglia di scegliere oggetti e accessori che richiamano i colori dell’autunno, come il legno scuro, il rosso, l’arancione e i vari toni del marrone, ma poi dipende ovviamente dai gusti del proprietario di casa.
Poi si possono aggiungere sdraio o sedute particolari, amache colorate, una piscina di acqua calda per un bagno all’aria aperta anche se fa freddo. Insomma le soluzioni sono tante, a seconda delle esigenze degli abitanti della casa.
Abbellire il giardino in autunno: creare un angolo di relax
L’autunno in molte parti d’Italia non è caratterizzato ancora da temperature troppo rigide, pertanto molti potrebbero voler trascorrere del tempo in giardino per leggere un libro, mangiare, o chiacchierare con amici e familiari all’aria aperta. A Roma, per esempio, se si verificano le cosiddette “Ottobrate romane” si può approfittare delle temperature miti anche fino a Novembre.
Creare quindi uno spazio rilassante e accogliente è importante e una delle prime cose a cui pensare è l’illuminazione. Come per gli interni anche il giardino ha bisogno di luci giuste per creare l’atmosfera giusta. Luci soffuse, delicate, calde, che ovviamente potete trovare nei negozi con articoli per la casa e per i giardini come luci per esterno. Anche le lanterne o le candele possono essere una valida alternativa e vedrete che l’effetto sarà molto bello.
Abbellire il giardino in autunno: Foto e Immagini
Sfoglia la gallery di foto qui sotto per valutare alcuni consigli e idee utili e semplici per valorizzare il giardino della tua casa e renderlo un posto accogliente e suggestivo dove passare del tempo anche in autunno se il meteo lo permette.