7 cose che non bisogna mai lasciare vicino ai fornelli
I fornelli sono indispensabili per preparare pietanze succulente, ma se non usati in sicurezza possono rappresentare un pericolo per la nostra salute. Cosa non bisogna mai lasciare vicino ai fornelli? Carta da cucina, strofinacci, liquidi infiammabili e tanto altro.
La cucina è il luogo della casa, dove passiamo la maggior parte del tempo. E’ per eccellenza il luogo della convivialità da vivere in famiglia preparando le pietanze che più ci piacciono. Questo spazio tanto amato però può nascondere molti pericoli, a cominciare dai fornelli del piano cottura. Troppo spesso si sottovalutano i pericoli che questi elettrodomestici possono rappresentare, soprattutto se in casa ci sono dei bambini.
Molti degli incidenti domestici che avvengono in casa, sono dovuti ad una scarsa attenzione. Il rispetto delle norme di sicurezza è fondamentale per evitare rischi per la nostra salute e quella della nostra famiglia. Allora cosa bisogna fare per evitare questi pericoli? Cosa non bisogna mai lasciare vicino ai fornelli della cucina? Scopriamolo in questo articolo.
1. Carta da cucina
La carta da cucina è uno degli accessori più utilizzati in cucina, sia per il suo potere assorbente, sia per la sua capacità di pulire a fondo, non lasciando residui di sporco o fastidiosi aloni. Attenzione però a non collocare la carta da cucina troppo vicino ai fornelli del piano cottura.
In caso di una fiammata improvvisa, o di un cattivo funzionamento del nostro fornello, potrebbe facilmente infiammarsi e dare luogo a principi di incendi che se non spenti immediatamente, possono rappresentare un pericolo per noi e per la nostra casa.
2. Strofinacci
In tutte le cucine è possibile trovare sempre a portata di mano uno strofinaccio o uno straccio di cotone, indispensabile per asciugarsi le mani, o per asciugare piatti e stoviglie e per numerosi altri usi.
Ma anche in questo caso meglio posizionarlo lontano da fornelli e piani cottura. Proprio come per la carta, anche il tessuto di stracci o strofinacci può facilmente infiammarsi e dare luogo a pericolose fiamme. Ricordate di mettere questi accessori il più possibile lontano dai fornelli, eviterete inutili rischi per la vostra salute e quella dei vostri cari.
3. Liquidi infiammabili
Un altro elemento da tenere lontano da piani cottura e fornelli è il liquido infiammabile. Alcol, olio ed altre sostanze infiammabili devono essere riposte lontano da fiamme, altrimenti possono dare luogo a piccoli incendi domestici che si possono rivelare molto pericolosi per la sicurezza nostra e di tutta la famiglia.
4. Oggetti di plastica
Mestoli, stoviglie ed altri accessori di plastica possono rappresentare un pericolo se posizionati troppo vicino ai fornelli. Con il calore della fiamma, infatti, la plastica si fonde e, a contatto con la fiamma può incendiarsi con notevoli rischi per la nostra salute. Ricordatevi di non lasciare mai oggetti di plastica troppo vicino al piano cottura, meglio posizionali in luoghi più lontani per evitare di correre inutili rischi.
5. Oggetti di legno
Come per la oggetti e stoviglie di plastica, anche lasciare oggetti di legno come mestoli, taglieri ed altri accessori da cucina troppo vicino ai fornelli può essere molto pericoloso. Il legno, se viene a contatto con la fiamma dei fornelli del piano cottura può infiammarsi e rappresentare un pericolo se non si interviene in tempo per spegnere eventuali fiamme.
Per questo motivo meglio tenere gli oggetti in legno della nostra cucina, lontano dai fornelli. Ancora una volta eviteremo di correre inutili rischi.
6. Manici di padelle e tegami
Quando siete alle prese con la preparazione dei piatti preferiti per la vostra famiglia, fate sempre attenzione a posizionare i manici di padelle, tegami e pentole rivolti verso l’esterno. In caso contrario, potrebbero infiammarsi se vengono in contatto con un’improvvisa fiammata dei fornelli.
Inoltre, l’esposizione al calore dei fornelli, soprattutto nel caso di pentole o padelle con manico in plastica, potrebbe causare la fusione e quindi creare un potenziale pericolo per la nostra sicurezza.
7. Abiti svolazzanti
Quando siamo alle prese con pentole e padelle e meglio non indossare abiti svolazzanti o troppo larghi. Questi, avvicinandoci alle fiamme dei fornelli potrebbero venire in contatto con esse e prendere fuoco. Meglio indossare abiti aderenti al corpo e non troppo elaborati, quando ci dedichiamo alla preparazione dei piatti. Eviteremo di correre rischi per la nostra salute.
Lo stesso discorso vale per i capelli. Quando si cucina e ci si trova nei pressi di fornelli, meglio tenere i capelli legati. Oltre che più igienico, saremo al sicuro da eventuali pericoli. I nostri capelli infatti sono altamente infiammabili. Teniamoli legati e proteggiamoci da rischi per la nostra sicurezza.
Estintore domestico
Per evitare che tutte queste situazioni descritte in precedenza possano costituire una minaccia per la nostra sicurezza è opportuno avere in casa un estintore domestico. In commercio esistono diversi modelli e tipologie che in caso di pericolo possono aiutarci a spegnere sul nascere piccoli incendi domestici. In questo modo la nostra casa sarà più sicura.