10 lavori di casa da svolgere nel mese di novembre
Abbiamo individuato 10 lavori di casa e pulizie da effettuare nelle nostre abitazioni nel mese di novembre così da prepararci all’arrivo dell’inverno in un ambiente comodo, pulito e confortevole. Dai un’occhiata e prendi appunti!
Erroneamente si pensa che le grandi pulizie vadano fatte solo in primavera ma in realtà esistono anche quelle autunnali e invernali. Lo scopo di questi lavori casalinghi è di fare ciò che abitualmente si trascura nelle pulizie quotidiane: selezionare, riorganizzare, dare via, gettare ecc ecc. Si tratta di 10 lavori da dividere in base al tempo che si ha a disposizione – e anche in base al meteo della settimana.
- 1. Riordinare il ripostiglio
- 2. Decluttering: make up e affini
- 3. Riorganizzare la lavanderia
- 4. Sistemazione e fissaggio quadri e cornici
- 5. Pulizia persiane e tapparelle
- 6. Sistemare attrezzi da cucina
- 7. Restaurazione mobilio vintage
- 8. Decluttering e riorganizzazione guardaroba
- 9. Organizzare la libreria
- 10. Montaggio mobili
- Lavori e pulizie di novembre: immagini e foto
1. Riordinare il ripostiglio
Spesso si tende ad accumulare più dello stretto necessario se si ha a disposizione uno spazio che funge da ripostiglio. Iniziate con lo svuotare tutta la stanza e tenere soltanto ciò che veramente usate durante l’anno. Una volta fatta questa cernita, è importante riporre tutto in maniera ordinata.
Aiutatevi con scaffalature in metallo (così da non avere problemi di muffa), contenitori in plastica, scatoloni ed etichettatrice per leggere subito il contenuto di ogni scatola senza aprirla. Se avete vecchi mobili in disuso potete scegliere di usarli in questa stanza – dove gli ospiti non dovranno mai entrare.
2. Decluttering: make up e affini
Comprare prodotti di bellezza come make up, creme, struccanti e detergenti a volte può sfuggire di mano. Molte volte ci si ritrova con doppioni o articoli scaduti o magari che non si utilizzano più. Probabilmente ci saranno ancora residui di prodotti estivi da gettar via.
Bene, selezionare gli articoli da tenere e quelli da eliminare. Occhio alle scadenze e all’effettivo utilizzo di un dato prodotto. Già che ci siete, date una pulita anche agli strumenti che utilizzate per applicare il make up.
3. Riorganizzare la lavanderia
Ogni casa ha un angolo tutto dedicato alla lavanderia: che sia un armadio, una stanza apposita, una porzione di bagno o cucina o ancora un doppio servizio che assolve anche a questa funzione. Come prima cosa da fare è dare una pulita alla lavatrice – sia esternamente che internamente con lavaggi a vuoto con apposito prodotto pulente.
Passate successivamente all’organizzazione di detergenti e detersivi, spazzole e strumenti affini. Anche in questo caso mensole e contenitori possono facilitare il lavoro. Tenete tutto a portata di mano per risparmiare tempo e fatica quando fate il bucato.
4. Sistemazione e fissaggio quadri e cornici
Essendo un lavoro non urgente, spesso si tende a rimandare all’infinito la sistemazione delle cornici e dei quadri. Inizia con il decidere quale soggetto andrà all’interno di ogni cornice e assicurati di aver spolverato ogni quadro e portafoto.
Per decidere in che ordine, stanza e come fissare i quadri alle pareti puoi aiutarti con delle sagome di carta. Online e in molti negozi di casalinghi trovi delle forme apposite ma è possibile realizzarne anche fai-da-te con l’ausilio di fogli e cartoncini. Fissa il tutto et voilà, in un paio d’ore la casa sembrerà diversa!
5. Pulizia persiane e tapparelle
Se il meteo lo consente, novembre è un buon momento per pulire a fondo persiane e tapparelle. Una mattina con il sole tiepido ancora a scaldarvi, armatevi di panno in microfibra, un bastone e una bacinella d’acqua. Spolverate prima la superficie poi con cura lavate con sapone neutro non troppo aggressivo le tapparelle e/o le persiane e dopo asciugate con cura.
6. Sistemare attrezzi da cucina
La cucina è un campo da battaglia e durante la preparazione dei cibi – spesso di fretta – a volte creiamo disordine e confusione. Riorganizzate i cassetti con appositi contenitori e fate una lista di ciò che ormai si è usurato ed è da ricomprare.
7. Restaurazione mobilio vintage
Se hai acquistato durante un mercatino o hai ereditato dei mobili vintage e vuoi ristrutturarli, novembre è il mese giusto. Fai una lista del materiale che ti occorre, acquistalo e dai nuova vita ai mobili second hand. Attenzione al pavimento, poni sempre sotto ogni articolo un telo di plastica che copra le piastrelle e non le danneggi.
8. Decluttering e riorganizzazione guardaroba
Siamo vicini al cambio di stagione nel guardaroba. Dividete i capi (sia quelli estivi che quelli invernali) in quattro mucchi: da tenere, da donare, da riparare, da gettare. Nella scelta del mucchio potete aiutarvi con la vostra memoria e chiedervi “ho indossato questo capo almeno una volta durante la stagione?” e regolarvi di conseguenza.
Ovviamente, se la risposta è no, donate i vestiti in buone condizioni ai meno fortunati. Con il mucchio da tenere ora procedete alla riorganizzazione del guardaroba. Da un lato i capi da tenere appesi, da un lato gli accessori e dall’altro quelli da ripiegare.
9. Organizzare la libreria
Acquista e poggia, leggi e poggia, prendi e poggia. Alla fine dell’anno ci ritroviamo con la libreria disordinata e spesso con i libri impolverati. Tirate giù tutto, spolverate i volumi singolarmente e scegliete come riporli nella libreria: da un lato quelli già letti, dall’altro quelli da leggere. Puoi dividerli anche per colore, autore, casa editrice, ordine alfabetico ecc ecc.
10. Montaggio mobili
Se avete seguito i nostri consigli fino a questo punto, sicuramente avrete ora bisogno di qualche piccolo mobile da poter riporre in ripostiglio, lavanderia o per riorganizzare il guardaroba. Dedica del tempo quindi al montaggio di questi mobili e posizionali dove servono.
Lavori e pulizie di novembre: immagini e foto
Ecco un recap fotografico dei lavori da fare in casa a novembre.