10 errori da non fare nel dipingere pareti
Quali sono gli errori più comuni quando si dipingono le pareti? Scoprili per non commettere nemmeno uno di questi errori e avere pareti perfette, senza problemi.
Dipingere le pareti di casa è un lavoro che può dare molte soddisfazioni, ma al tempo stesso è impegnativo soprattutto per chi non l’ha mai fatto. Se ti affidi ad un lavoro di verniciatura fai da te, gli errori possono essere sempre dietro l’angolo, per questo abbiamo stilato una lista dei 10 errori più comuni che si commettono, così non ne farai nemmeno uno.
- 1. Trascurare i preparativi
- 2. Non preparare le pareti
- 3. Scegliere il periodo sbagliato per dipingere
- 4. Non realizzare un progetto
- 5. Scegliere il colore di pittura sbagliato
- 6. Scegliere la pittura sbagliata
- 7. Non fare prima le prove
- 8. Stendere male la pittura
- 9. Avere fretta
- 10. Esagerare con la creatività
- Errori da non fare nel dipingere pareti immagini
1. Trascurare i preparativi
L’errore più comune è quello di trascurare ciò che viene prima di qualsiasi passaggio di verniciatura delle pareti, ovvero preparare la stanza nel modo giusto.
- Prima di tutto va pulita la stanza che andrai poi a dipingere. Questo perché qualsiasi residuo di polvere potrà finire sulle pareti e vedersi poi a fine verniciatura, e sarebbe quindi davvero un peccato. Lo stesso procedimento ovviamente va effettuato anche sulle pareti. Se le pareti sono pulite, la pittura verrà senza alcun difetto dato da sporcizia e polvere accumulata.
- Poi ti toccherà spostare i mobili dalla stanza in cui andrai a dipingere, o se rimarranno nella stanza dovrai coprirli accuratamente con dei teli di plastica e del nastro adesivo, per evitare che gocce di pittura li sporchino.
- Lo stesso procedimento di coprire i mobili dovrai farlo anche per il pavimento. Puoi stendere dei teli, oppure appoggiare sul pavimento dei cartoni con cui coprire le superfici, se vuoi evitare di metterti poi in ginocchio e togliere poi ogni goccia di pittura caduta sul pavimento.
2. Non preparare le pareti
Prima di dipingere qualsiasi parete o fare qualsiasi altro procedimento, devi assolutamente preparare le pareti prima.
Innanzitutto vanno eliminate eventuali macchie di muffa o umidità, altrimenti non potrai mai cominciare a dipingerci sopra. Poi è il turno di riparare eventuali buchi o imperfezioni presenti sul muro, con l’aiuto dello stucco. È un lavoro certosino e che richiede tempo, ma se viene saltato questo passaggio, una volta verniciata la parete si vedranno tutti i difetti che non sono stati riparati.
3. Scegliere il periodo sbagliato per dipingere
Non c’è nessuna norma scritta su quando si debba dipingere, infatti puoi farlo quando preferisci, ma ovviamente ci sono dei periodi più indicati per farlo. L’inverno ad esempio è altamente sconsigliato perché l’umidità del tempo allungherebbe di troppo i tempi di asciugatura delle pareti.
I periodi migliori invece per dipingere casa sono la primavera e l’estate, perché sono le stagioni con un clima più asciutto e quindi la pittura asciuga più in fretta. L’unico svantaggio di dipingere casa in estate sono le temperature elevate, ma se dipingi nelle prime ore del mattino lascerai poi asciugare le pareti nelle ore più calde e tu non farai bagni di sudore per dipingere!
4. Non realizzare un progetto
Quando si sfogliano cataloghi e siti vari per avere qualche idea su come dipingere le proprie pareti di casa, spesso non si considera che forse quel tipo di pittura non è quella giusta per casa propria. Questo succede spesso per quel che riguarda la scelta di texture diverse dalla classica pittura per poi realizzare che quell’effetto sulle pareti di casa propria non ci stava bene.
Per prevenire a questo disastro quindi, è sempre meglio realizzare un progetto per capire meglio quale colore e quale tipo di pittura va bene per la propria casa.
5. Scegliere il colore di pittura sbagliato
Scegliere il colore giusto per le pareti di casa è un passaggio fondamentale, soprattutto se si decide di mixare due colori diversi tra loro. Prima di scegliere il colore fai prima delle prove di accostamento di colori, perché non è detto che tutti i colori si abbinano bene tra loro o che ti piaccia l’effetto finale.
Un altro fattore da tenere in considerazione per la scelta del colore giusto di vernice, è verificare che il colore scelto per le pareti, si abbini bene con il colore del pavimento e gli arredi della stanza.
6. Scegliere la pittura sbagliata
Una volta che hai scelto il colore giusto e il tipo di pittura che vuoi per casa tua, non ti resta che andare ad acquistare la vernice. L’eventualità della scelta sbagliata però è sempre dietro l’angolo, per questo non lasciarti prendere dalla foga del momento e scegli con cura la vernice giusta per le tue necessità.
C’è infatti in commercio la pittura lavabile, quella antimuffa e quella traspirante, ideale per ambienti umidi come il bagno. Scegli quindi la pittura giusta per le tue esigenze.
7. Non fare prima le prove
Un errore comune, una volta scelto il colore per dipingere le pareti di casa, è quello di non fare delle prove prima di proseguire con la verniciatura.
Può succedere infatti che il colore una volta steso sia differente da come sembrava sul catalogo. Per fare una prova del colore, puoi verniciare solo un piccolo pezzo di parete così da poter avere un’idea su quale sarà il risultato finale.
8. Stendere male la pittura
Se non si è dei professionisti può succedere di non saper stendere nel modo giusto la pittura, per questo ti diamo dei suggerimenti per non commettere errori.
- Non usare troppa pittura altrimenti si creeranno delle brutte sbavature.
- Non utilizzare troppa acqua più del necessario per diluire il colore.
- Inizia a dipingere dall’angolo superiore e una volta asciutto procedi dall’alto verso il basso.
9. Avere fretta
Quando si fa un lavoro come dipingere le pareti di casa, non si vede l’ora di terminare il lavoro per poter sistemare tutti gli arredi di casa e godersi casa con l’aspetto nuovo. La fretta però non ti permette di fare un buon lavoro.
- Aspetta sempre che la prima mano di pittura sia asciugata prima di procedere con la seconda.
- Prima di rimuovere il nastro adesivo dai battiscopa assicurati che la pittura sia correttamente asciutta.
10. Esagerare con la creatività
Ci sta che vuoi dare un tocco creativo e del tutto originale alla tua casa, ma ricorda che non puoi farti prendere da un eccesso di creatività incontrollato. Infatti il risultato sarà ritrovarti con una casa con fantasie eccessive che non si sposano bene con il resto dell’ambiente e che non ti soddisferanno a pieno.
Errori da non fare nel dipingere pareti immagini
Scopri quali sono gli errori nel dipingere pareti così da non commetterli più.