10 cose che puoi pulire con il limone: igiene profonda rispettando la natura
Ami la pulizia e l’ambiente? Allora sarai di certo una di quelle persone attente alla sostenibilità, anche quando si tratta di cura della casa. Ecco un elenco di 10 cose che puoi pulire con il limone, prodigio della natura che regala igiene profonda a impatto ambientale zero!
Oggi moltissime persone sono sempre più attente alle tematiche ambientali. Forte è il desiderio, per molti, di adottare uno stile di vita diverso, più compatibile con il rispetto del pianeta e delle sue risorse.
L’attenzione si rivolge sempre più all’implementare pratiche “virtuose” in ogni aspetto del quotidiano, non ultimo la cura degli spazi domestici. In quest’ottica, l’utilizzo di prodotti naturali sta vivendo un vero e proprio boom. Allora questo articolo vuole illustrare come utilizzare uno dei più famosi, il limone, per le pulizie di casa.
- Limone: usi e proprietà
- 10 cose che puoi pulire con il limone
- 1. Limone per pulire il tagliere
- 2. Per pulire gli utensili da cucina
- 3. Per rimuovere il grasso dai piatti e dalla cucina
- 4. Per pulire i rubinetti e rimuovere il calcare
- 5. Per lucidare i metalli
- 6. Per pulire le piastrelle e le fughe
- 7. Per rimuovere le macchie dal marmo
- 8. Per pulire il forno e la lavastoviglie
- 9. Per lavare i pavimenti
- 10. Per rimuovere i cattivi odori dal bidone della spazzatura
- 10 cose che puoi pulire con il limone: immagini e foto
Limone: usi e proprietà
Il limone è noto da tempo immemorabile per le sue proprietà salutari, proprietà corroborate dalla scienza e adottate dai difensori di un’alimentazione sana e naturale. Ottimo antiossidante, è inoltre una risorsa incredibile per la pulizia della casa.
La sua efficacia come detergente ecologico è ampiamente documentata. Oltre che per la pulizia, ha grande efficacia per il controllo dei parassiti, contro i cattivi odori, nell’igiene personale o in cucina, solo per citarne alcuni. È noto anche come alleato della salute perché è uno dei migliori rimedi contro molte malattie causate da una carenza di vitamina C.
10 cose che puoi pulire con il limone
L’alto contenuto di acido citrico del succo di limone agisce come un eccellente detergente naturale grazie al suo pH basso e alle proprietà antibatteriche. È perciò un potente sgrassante, come altri agrumi (arancia e pompelmo).
Vediamo allora 10 cose che puoi pulire con il limone. Prima di cominciare, un suggerimento: per ottenere più succo da un limone, schiaccialo premendo con il palmo su una superficie dura. Quindi taglialo a metà e spremilo.
1. Limone per pulire il tagliere
Per eliminare i cattivi odori dal tagliere, prendi mezzo limone e strofina bene il lato utilizzato. Poi passa una spugnetta umida e infine asciuga bene. Il potere antibatterico del limone e del legno stesso renderanno il tuo tagliere pulito e privo di cattivi odori. Lo stesso procedimento va bene anche per le griglie del barbecue.
2. Per pulire gli utensili da cucina
Se non riesci a togliere le macchie e i resti di grasso dagli utensili della cucina, prendi mezzo limone e strofina bene. Quindi lascia in ammollo e infine risciacqua, meglio ancora se il giorno successivo. Questo trucco funziona anche con le pentole e le padelle.
Anche per la grattugia, uno degli oggetti da cucina più fastidiosi da pulire, il limone è un alleato prezioso. Per rimuovere i resti di cibo, anche secco, basta grattugiarvi sopra la buccia di un limone e lasciare in ammollo. I pezzi di buccia si attaccheranno allo sporco, basterà poi un getto d’acqua per far staccar via tutto.
3. Per rimuovere il grasso dai piatti e dalla cucina
Aggiungi qualche goccia di limone al detersivo per piatti per rimuovere il grasso più facilmente. Se hai saltato qualcosa e l’olio è schizzato sul fornello o sulla vetroceramica, puoi pulirli strofinando prima mezzo limone su tutta la superficie. Aspetta un paio di minuti e poi non ti resta che pulire tutto con un panno, nessuna traccia di olio e addio ai cattivi odori!
4. Per pulire i rubinetti e rimuovere il calcare
Per pulire i rubinetti bisogna prima spremere il succo di limone e filtrarlo per eliminare i resti di polpa. Ora, immergi un batuffolo di cotone in questo succo e strofinalo sui rubinetti di casa. Allo stesso modo, può essere utilizzato per rimuovere le macchie di calcare dalle pentole.
Se durante la pulizia vedete anche sui lavandini della cucina o sui sanitari del bagno delle macchie d’acqua causate da concentrazione di calcare incrostato, spruzzate un mix di acqua e succo di limone e pulite normalmente la superficie. Questo mix fa sparire le tracce opache e lascia lucide le parti.
5. Per lucidare i metalli
Il succo di limone è ottimo per lucidare metalli, come acciaio inossidabile e rame. Prendi mezzo limone, cospargi un po’ di sale o di bicarbonato di sodio sulla superficie e passa una spugnetta per pulire e lucidare.
6. Per pulire le piastrelle e le fughe
Una soluzione di acqua e limone funziona perfettamente per pulire piastrelle e fughe, che spesso presentano macchie dovute alla muffa. Nel caso sia difficile rimuovere lo sporco perché probabilmente si è depositato a lungo, applicare la soluzione una prima volta, lasciare agire qualche minuto, quindi strofinare nuovamente con altra acqua e limone.
Un altro trucco molto efficace è passare la soluzione di acqua e limone nelle fughe con l’aiuto di uno spazzolino e risciacquare. Va benissimo anche un vecchio spazzolino da denti, invece che buttarlo si ricicla e si riutilizza per altro scopo!
7. Per rimuovere le macchie dal marmo
Se hai provato di tutto e quella macchia persistente sul piano di lavoro in marmo non può essere rimossa, puoi provare il limone. Strofina bene mezzo limone con un po’ di sale o bicarbonato finché non si toglie la macchia. Usalo però con molta attenzione! Non bisogna infatti lasciarlo agire troppo a lungo. L’acido del limone combinato con i sali può intaccare non solo lo sporco, ma anche il marmo.
8. Per pulire il forno e la lavastoviglie
Puoi pulire anche il forno mescolando il succo di limone con il bicarbonato di sodio, strofinando il composto all’interno e lasciandolo agire per circa 15 minuti. Quindi pulire con una spugna o un panno pulito. Il composto elimina residui e cattivi odori.
Anche a proposito di odori sgradevoli e per aiutare ad eliminare l’unto e i residui possiamo usare il limone per pulire la lavastoviglie. Basta mettere mezzo limone nel cestello delle posate e avviare la macchina come al solito.
9. Per lavare i pavimenti
Il limone per pulire i pavimenti è ottimo perché è un potentissimo sgrassante naturale. Ma non solo. Un’abbondante spruzzata di limone nell’acqua di lavaggio tiene lontani dalle nostre case alcuni fastidiosi insetti come formiche o scarafaggi. Per loro quello del limone è un odore sgradevole che cercheranno di evitare ogni volta che potranno. Perciò è un’alternativa naturale e rispettosa della natura perché non uccide gli insetti, ma li allontana.
10. Per rimuovere i cattivi odori dal bidone della spazzatura
Cerca di lasciare sempre delle scorze di limone all’interno del sacchetto per eliminare i cattivi odori. Inoltre, se pulisci sempre il fondo del secchio con del succo di limone ad ogni cambio di sacchetto, riuscirai fare in modo che mantenga sempre un odore più gradevole.