Infuso piccioli di ciliegie
Proprietà dell’infuso o della tisana di ciliegia? Come si prepara l’infuso di ciliegie depurativo e diuretico?
Proprietà dei piccioli di ciliegie
Fin dai tempi antichi alle ciliegie sono riconosciute proprietà fitoterapiche ma non tutti sono a conoscenza che anche i piccioli sono salutari e che possiedono proprietà diuretiche, antinfiammatorie, antiuriche, antigottose.
Come preparare infuso di piccioli di ciliegie
Fate essiccare i piccioli e i noccioli delle ciliegie (al forno o all’aria) e quando saranno perfettamente asciutti, conservateli in barattoli chiusi riposti in luoghi privi di umidità.
All’occorrenza potete preparare un ottimo infuso diuretico e depurativo antinfiammatorio per le vie urinarie.
Ingredienti per infuso di piccioli di ciliegie
5 grammi di peduncoli
100 ml di acqua
1 cucchiaino di miele.
Procedimento
Versate la quantità di acqua indicata in un pentolino e fatevi a fiamma moderata bollire i piccioli di ciliegie o di amarene per 10 minuti.
Trascorso il temo, spegnete il fuoco, filtrate, dolcificate con il miele.
Con 2 -3 tazzine al giorno di questo benefico infuso di ciliegie vi sentirete molto meglio. provare per credere!
Commenti: Vedi tutto
Ho ricavato un pò di piccioli di ciliege, farò come ho trovato scritto sopra e proverò a berne la bevanda ricavata per depurare l'organismo. Grazie del suggerimento Ciao Rosanna
Avevo bisogno di conferma (perchè avevo sentito dire) vi ringrazio e buon natale.
grazie anch’io avevo un ricordo lontano ed ho avuto conferma.
buon estate
provero’, perche credo nella medicina fai da te,vi sapro dire,
Lo provo poi confermo