Allergia oculare da cloro da piscina: rimedi
Occhi arrossati quando si va in piscina? Bruciore agli occhi ed allergie oculari per cloro? Rimedi naturali e prevenzione.
Il cloro usato come disinfettante dell’acqua della piscina è la causa più frequente delle allergie oculari che si manifestano con bruciore, occhi arrossati, prurito e lacrimazione
Per non rinunciare ad andare in piscina, uno sport, ma anche un passatempo rinfrescante e salutare col caldo estivo, possiamo ricorrere ai segreti della nonna e rimedi naturali.
Leggi anche: Allergia al polline – rimedi naturali
Rimedi naturali e prevenzione contro l’irritazione da cloro in piscina
Quando si è soliti trascorrere ore di relax in piscina o meglio a bagno nella fresca acqua clorata per le ovvie ragioni di igiene e sicurezza, il primo rimedio contro il cloro è la prevenzione ossia evitare il contatto con gli occhi.
Ecco perchè è bene indossare occhialini protettivi, necessari soprattutto per i portatori di lenti a contatto e per i soggetti sensibili.
Cosa possiamo fare quando nonostante le dovute protezioni ci ritroviamo con gli occhi arrossati, gonfi e con fastidi e bruciori?
Un rimedio naturale efficace a base di essenze vegetali e principi attivi che leniscono i sintomi fin da subito, è un tonificante e lenitivo decotto curativo, composto in parti uguali di eufrasia, fiordaliso, petali di rosa, altea e camomilla.
Preparazione del Decotto per l’irritazione degli occhi in piscina
1 cucchiaio di miscela di erbe
1 tazza di acqua bollente.
Mettere le erbe nella tazza, portate a bollore l’acqua.
Quindi riempite la tazza con l’acqua bollente e lasciate in infusione per 15 minuti.
Filtrare il decotto.
Come applicare il decotto
Intingere due garze sterili nel decotto, strizzarle leggermente ed applicarle per 15 minuti sugli occhi affaticati ed arrossati.
Potrebbe interessarti: Occhi stanchi rimedi naturali
Commenti: Vedi tutto