Travi a vista per il soggiorno: 5 sofisticati trend
Travi a vista per il soggiorno, ispirazioni e idee d’arredo. Da sempre elemento architettonico portante di un’abitazione, oggi diventano un vero trend dell’interior design. Ecco le nostre proposte per integrarle all’interno di soggiorni di stili diversi.
Il loro primo scopo era strutturale, in passato le travi a vista facevano parte del progetto portante di un edificio supportando il peso dei piani superiori e del tetto.
Oggi è stato rivalutato il loro fascino estetico, infatti le travi a vista sono molte richieste per completare il look di un ambiente, apportare un elemento di contrasto o evidenziare le caratteristiche architettoniche preesistenti.
Sono realizzate in vero legno o finto legno, ma è possibile utilizzare anche altri materiali come l’acciaio industriale o ancora una combinazione di materiali diversi.
Travi a vista per il soggiorno: caratteristiche
Molti prediligono le travi a vista nel colore naturale del legno, altri preferiscono invece verniciarle, questo dipende principalmente dalla palette utilizzata per gli arredi.
Possono essere già parte integrante di un telaio ma possono anche essere aggiunte in un secondo momento a scopo puramente estetico, in questo caso vengono realizzate in modo molto realistico per assomigliare alle travi vere.
Le travi a vista creano uno spazio visivamente più aperto e aggiungono un fascino country chic anche ad un soggiorno moderno. Che si tratti di un attico, di un appartamento in città o in campagna, le travi saranno sempre un’aggiunta sorprendente.
1. Soggiorno rustico-chic
Nella prima proposta del nostro elenco, abbiamo un soggiorno in stile rustico chic. Il pavimento è parquet effetto lucido, le pareti e gli arredi total white.
Un muro d’accento contiene un camino sovrastato da un quadro classico e da due appliques che creano una luce intima e soffusa.
Il soffitto è stato impreziosito da travi a vista finte in legno biondo che trasformano completamente l’aspetto della stanza regalandogli un look molto ricercato. Completa la scena con tessili dai colori vivaci e dalla texture satinata.
2. Soggiorno classico moderno
Il soggiorno della nostra seconda proposta dimostra che con il giusto mix tra elementi classici e moderni si può ottenere un risultato davvero notevole.
In questo soggiorno ampio e arioso, le travi a vista in legno di rovere lucido valorizzano un soffitto spiovente realizzato con assi in legno biondo. Inoltre visivamente creano l’illusione ottica di maggiore altezza e profondità.
La bellezza di questo soggiorno sta anche nell’utilizzo di diversi materiali come il marmo, il legno e il gres e nella stratificazione di colori, trame e tessuti. Elemento principe è il grande divano angolare in velluto color panna che funge anche da elemento divisore separando la zona living dalla zona pranzo.
3. Soggiorno rustico con ispirazioni moderne
Passiamo ad una casa di campagna dove il soggiorno fa parte di un ambiente a pianta aperta in stile rustico con ispirazioni moderne. Le pareti e il soffitto a doppia altezza total white creano un bel contrasto con le travi in legno a vista in rovere spazzolato.
I colori e le trame dei tessili come i cuscini a righe bianche e nere, regalano all’ambiente un tocco di moderna vivacità. La stanza risulta molto luminosa grazie alla presenza di grandi finestre con infissi neri che aggiungono carattere e colore ad uno spazio prevalentemente chiaro.
Il camino in ferro battuto è impreziosito da una mensola in legno levigato con venature a vista mentre il divano componibile in pelle e le due poltrone gemelle sono pensate per rilassarsi e guardare la TV.
4. Soggiorno classico
Eccoci in un soggiorno classico dove le travi a vista hanno una funzione puramente decorativa, sono state verniciate di bianco per adattarsi alla palette e all’estetica della stanza.
Lo stile classicheggiante proprio grazie alle travi a vista diventa più ricco e affascinante. La sensazione che si prova è comfort e calore, grazie all’utilizzo di trame e tessuti ricercati dal sapore vissuto. La porta in legno intagliato è stata realizzata artigianalmente, è un elemento d’arredo autentico e senza tempo.
Energico e sofisticato, il colore rosso ha il potere di plasmare l’aspetto di qualunque stanza di casa, nel nostro caso viene introdotto attraverso due poltrone in velluto, le federe dei cuscini ed il grande tappeto centrale. Sfumature più chiare e più scure di grigio arricchiscono la scena e accenti color crema la illuminano. L’effetto complessivo è armonico e sofisticato.
5. Soggiorno contemporaneo
Questo soggiorno contemporaneo a pianta aperta si distingue per l’eleganza minimalista. La luce è la vera protagonista grazie alla presenza di numerose finestre, la palette neutra è riscaldata dalle travi a vista in legno di betulla e dal parquet effetto lucido con venature a vista.
Le travi oltre ad essere un elemento scenografico di tendenza servono anche a spezzare la linearità e il minimalismo tipico degli ambienti contemporanei.
Travi a vista per il soggiorno: foto e immagini
Sfoglia la galleria fotografica con le nostre proposte di travi a vista per il soggiorno, un elemento in grado di aggiungere fascino a qualsiasi soggiorno a prescindere dalle sue dimensioni e dall’estetica.