Soggiorno in stile americano
Sapete come arredare un soggiorno in stile americano? Ma soprattutto conoscete tutte le caratteristiche di questa tendenza? Vediamo insieme tutto nei dettagli e cerchiamo di capire come fare per avere un living come quello dei film che si vedono in tv!
Lo stile americano è una tendenza che in realtà siamo sempre stati abituati a conoscere grazie ai film o alle serie ambientati in America e trasmessi in tv. Con il tempo è aumentata la voglia di cercare di riprodurre gli stessi ambienti anche a casa nostra.
Ad esempio si può arredare il soggiorno in stile americano. Per farlo dovete avere uno spazio abbastanza ampio a disposizione e mettere in pratica questi consigli.
Cos’è lo stile americano
Quando parliamo di una casa in stile americano ci vengono subito in mente le grandi abitazioni che vediamo in tv nei film ambientati negli Stati Uniti. Generalmente si tratta soprattutto di ville ad uno o due piani con tanto di veranda annessa e giardino.
Se dovessimo definire la caratteristica principale dello stile americano, potremmo dire che è caratterizzato da spazi molto ampi. Questa definizione, però, è molto riduttiva. Infatti, dietro questi open space si riflette l’abitudine di riunirsi tutti insieme nelle case.
Possiamo dire che in realtà non ci sono delle regole ben precise e definite a cui attenersi per arredare in stile americano. Non a caso le abitazioni possono essere molto diverse tra loro. Ad esempio ci sono le ville lussuose, ma sono molto diffusi anche i loft arredati secondo delle tendenze vintage o più modeste.
In generale, quindi, il vero segreto per arredare secondo questa tendenza è quello di entrare nell’ottica e nello stile di vita degli americani e cercare di modificare la nostra casa di conseguenza.
La struttura del soggiorno in stile americano
Un soggiorno in stile americano deve essere un ambiente aperto ed ampio, privo di mura o di altri elementi di separazione. Come abbiamo accennato, alla base di questa scelta c’è l’abitudine di condividere gli spazi ed il desiderio di convivialità.
Generalmente quindi il soggiorno è proprio in un open space insieme alla cucina. Un’altra possibile soluzione è quella di unire il living e la sala da pranzo in un’unica stanza grande.
Diversamente da come siamo soliti fare, se si arreda in stile americano non è necessario optare per dei mobili per dividere le due zone. Spesso, ad esempio, il divano viene messo direttamente accanto al tavolo.
Che colori usare per il soggiorno in stile americano
Lo stile americano è abbastanza sobrio per quanto riguarda la scelta dei colori. Di base, infatti, si tende ad optare per delle tonalità neutre, principalmente sui toni del beige.
Per ravvivare il tutto, viene però inserito qualche elemento di contrasto di una nuance più intensa. Molto spesso ad esempio il verde scuro è una delle opzioni più gettonate.
Per quanto riguarda le pareti, invece, è molto frequente usare la carta da parati. Questa può avere diverse decorazioni, ma non troppo grandi e comunque non deve essere di tonalità particolarmente forti.
L’arredamento di un soggiorno in stile americano
Per quanto riguarda i mobili da scegliere per arredare un soggiorno in stile americano, iniziamo col dire che tendenzialmente questi devono essere in legno.
Una cosa che non manca mai è una parete attrezzata completa con anche una libreria. La tv poi è un altro elemento indispensabile. Questa in genere è molto grande e diventa un vero e proprio elemento di design.
Il vero protagonista del soggiorno deve però essere il divano. Può essere sia in pelle che in tessuto. Generalmente è angolare e abbastanza grande da poter ospitare più persone. Infatti, ricordate sempre che gli americani sono soliti guardare insieme le partite di football tutto il giorno. Molto comune è anche aggiungere più di un divano.
Nel soggiorno molto spesso si mangia anche, quindi provvedete ad inserire un tavolo. Sempre meglio optare per il legno e per un modello abbastanza grande.
I dettagli che fanno la differenza
Per abbellire il soggiorno è molto importante aggiungere alcuni dettagli. Per prima cosa bisogna decorare le pareti e per farlo possono essere appesi dei quadri. Generalmente è meglio optare per quelli grandi. Le cornici poi non sono sobrie, ma molto lavorate ed hanno modanature.
Un altro dettaglio che fa la differenza è il camino. Questo non manca quasi mai nei soggiorni in stile americano. Può essere sia in pietra che in legno.
Inoltre, è molto frequente trovare degli accessori vintage uniti ad altri più moderni. Gli americani, infatti, amano mischiare entrambe le tendenze.
Infine, particolare importanza va data all’illuminazione. Il soggiorno americano è sempre molto luminoso, quindi assicuratevi che i lampadari siano sufficienti ad illuminare correttamente la stanza. Non esitate ad aggiungere anche altre fonti di luce.
Soggiorno in stile americano: immagini e foto
Lo stile americano è una tendenza che ci ha sempre affascinato molto. Se volete arredare un soggiorno così, date un’occhiata alle immagini della galleria sottostante per prendere spunto.