Soggiorno in color ambra: 10 idee per arredare con gusto
Arredare il soggiorno con il color ambra è un un’idea suggestiva che aiuterà a rendere lo spazio dell’area living room, elegante e sofisticato. Ecco le 10 idee eccellenti per un soggiorno in color ambra.
Il color ambra è una tonalità particolare che può essere considerata come una versione di giallo o arancione. Prende il nome dalla nota pietra che è diffusa praticamente in ogni angolo del mondo. Spesso l’ambra è abbinata all’utilizzo di elementi come semafori, frecce, segnali di attenzione sulle strade e indicatori di direzione delle automobili.
Nella pittura e nell’arredamento, il color ambra si rifà alla pietra millenaria che prende il nome della parola turca ambar. I Greci e gli Egizi la utilizzavano per creare dei gioielli e tra le altre cose, vanta anche molte proprietà benefiche. Secondo i bene informati, avrebbe il potere di combattere asma, allergie, artrite, reumatismi e mal di schiena.
Leggi anche: Color ambra: dipingere le pareti di casa per una carica energetica
- Perché arredare un soggiorno in color ambra
- 1. Lo stile moderno e colorato
- 2. Il contrasto cromatico in un soggiorno color ambra
- 3. Soggiorno color ambra e stile nature
- 4. Lo stile etnico
- 5. Lo stile minimalista
- 6. Lo stile Industrial
- 7. Un soggiorno in color ambra contemporaneo
- 8. Le differenze cromatiche
- 9. Lo stile classico
- 10. Un salotto vintage
- Soggiorno in color ambra immagini
Perché arredare un soggiorno in color ambra
Arredare un soggiorno in colore ambra è una buona idea perché si tratta di una tonalità che dà carica ed energia. È un tono che viene da un elemento naturale e quindi regala fin da subito, un senso di accoglienza, che farà sentire gli ospiti come a casa loro.
Riesce a creare un tocco di personalità ed inoltre, è un modo originale per rendere una casa più colorata. Il color ambra può essere abbinato con varie tonalità per creare un ambiente moderno. Va abbinato in particolare, al bianco oppure al nero. Vediamo quali sono le 10 migliori idee per un soggiorno in color ambra.
1. Lo stile moderno e colorato
Un soggiorno in color ambra può essere, innanzitutto realizzato con un tocco in stile moderno. Infatti, talvolta si decide di abbinare all’ambra un arredamento caldo e allo stesso tempo ricco di altri colori. È difficile che riesca a stancare la vista perché si tratta di una tonalità molto accogliente e particolare. Talvolta, può essere considerato come vantaggio, il suo effetto stimolante.
Potrebbe interessarti: Color Ambra: dipingere le pareti di casa di sole
2. Il contrasto cromatico in un soggiorno color ambra
Per valorizzare un soggiorno color ambra, l’ideale è cercare dei complementi d’arredo che possano creare un contrasto cromatico. Talvolta, infatti si opta per elementi in nero o in grigio scuro per far risaltare ulteriormente le pareti della stanza living.
3. Soggiorno color ambra e stile nature
Per una stanza con il giallo o color ambra, si può anche decidere di optare per un abbinamento nature. A volte si può decidere di realizzare una parete con carta da parati che richiami elementi naturali come fiori oppure piante. In questo modo, con degli inserti in legno, l’idea generale risulterà molto esotica e al tempo stesso, particolarmente accogliente.
4. Lo stile etnico
Un soggiorno color ambra ben si presta ad uno stile etnico di arredamento. Proprio per l’eccentricità del colore, lo stile etnico è in grado di riprendere dei toni caldi con elementi in legno più scuro. Al colore delle pareti si adatteranno un po’ di oggetti particolari che vengono da ogni parte del mondo, per realizzare una stanza dalla forte personalità.
5. Lo stile minimalista
Un’altra idea da prendere in considerazione per chi decide di arredare un soggiorno in color ambra è di abbinare uno stile minimal. Infatti, l’arredamento minimalista ben si sposa con uno più pareti realizzate in color ambra. Ai mobili anonimi dello stile minimal, si contrappone l’effetto ottico elettrizzante e accogliente della tonalità ambra.
6. Lo stile Industrial
Anche se lo stile industrial è caratterizzato soprattutto da elementi grezzi e tonalità come il cemento, il nero o il beige, è possibile realizzare un soggiorno in color ambra che segue questa tendenza. Talvolta, potrebbe essere un modo per abbinare la parola chiave del materiale grezzo al forte colore ambra per rendere lo spazio più personalizzato.
7. Un soggiorno in color ambra contemporaneo
Lo stile contemporaneo ben si sposa con un soggiorno di tale tonalità. Infatti, unendo degli elementi di arredo con inserti in legno o con forti di tonalità di bianco e nero, si riuscirà a creare un ambiente dal tono molto personale e altrettanto forte. La cosa importante è scegliere degli elementi che possono valorizzare le pareti e il resto della stanza.
8. Le differenze cromatiche
Il gioco delle differenze cromatiche è un’idea particolare, quando si sceglie la tinta ambra. Si può optare per contrapporre varie tonalità differenti di ambra per un mix di colori che renderà la stanza unica nel suo genere. Per continuare il gioco di differenze cromatiche è opportuno prendere in considerazione oggetti ed elementi di arredo in tonalità più scure. Il risultato sarà sorprendente.
9. Lo stile classico
Nel corso degli ultimi anni il color ambra è diventato una elemento chiave nell’arredo moderno. In realtà, è anche possibile abbinarlo ad un soggiorno classico. Ad esempio, con un divano in stile ottocentesco oppure elementi che richiamano il vintage, il color ambra sarà comunque un’ottima scelta. Spesso, un soggiorno in tale colore può essere classico anche se abbinato con mobili antichi in legno, specchi dorati e dei grandi tappeti.
10. Un salotto vintage
Uno degli emendamenti maggiormente consigliati per un soggiorno in color ambra è quello vintage. Infatti, giochi di forme, elementi classicheggianti misti a quelli moderni, renderanno lo spazio retrò e affascinante. La cosa importante è cercare di non riempire di troppi oggetti lo spazio, altrimenti si terrà un effetto di rimpicciolimento.
Soggiorno in color ambra immagini
Tutte le migliori idee per realizzare un soggiorno in color ambra: di moda, accogliente e di tendenza.
Commenti: Vedi tutto