Sedute sospese: 6 spunti per arredare il tuo outdoor
Se stai cercando un modo innovativo ed elegante per arredare il tuo spazio esterno, le sedute sospese potrebbero essere la soluzione perfetta per giardino, terrazzo, patio, veranda, piscina o gazebo. Ecco 6 suggerimenti di arredo e consigli su come abbinarci stili, colori, materiali, luci e piante.

Le sedute sospese hanno origini antiche e affondano le loro radici in diverse culture. Fin dall’antichità, gli esseri umani hanno creato sedie, letti e amache sospese per riposare e rilassarsi. Questa tradizione è stata tramandata nel corso dei secoli e ha dato vita a una varietà di sedute sospese moderne. Oggi, le sedute sospese possono essere realizzate in diversi materiali come rattan, vimini, metallo o tessuti resistenti alle intemperie.
Esistono diverse tipologie di sedute sospese tra cui scegliere. L’amaca è una delle più conosciute e apprezzate, perfetta per donarti un momento di tranquillità e comfort. Le sedie a dondolo sospese, invece, offrono una esperienza di relax unica oscillando delicatamente. Le sedute a uovo o egg chair, con la loro forma avvolgente, creano un ambiente intimo e accogliente. Infine, le sedute a sdraio sospese sono ideali per prendere il sole e godersi una buona lettura.
Sedute sospese: 6 segreti per il relax moderno nell’outdoor

Ora che conosci l’origine e le tipologie delle sedute sospese, è il momento di concentrarci sull’arredamento del tuo spazio outdoor. Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio queste sedute in diverse aree della tua casa:
- Giardino: posiziona un’amaca tra due alberi, creando un’oasi di relax e tranquillità. Completa l’atmosfera con un tappeto morbido e qualche pianta verde intorno.
- Terrazzo: installa una sedia a dondolo sospesa e goditi la vista panoramica mentre ti rilassi. Aggiungi cuscini e coperte per rendere lo spazio ancora più accogliente.
- Patio: una seduta a uovo creerà un punto focale elegante e chic. Completa l’arredo con una tavolozza di colori neutri e accessori decorativi in stile naturale.
- Veranda: opta per una sedia a sdraio sospesa per goderti il sole e la brezza estiva. Accompagnala con un tavolino per appoggiare bibite e snack.
- Piscina: aggiungi una seduta sospesa a bordo piscina per goderti momenti di relax e rinfrescarti all’ombra di un ombrellone durante le giornate calde.
- Gazebo: trasforma questo spazio in un rifugio di relax con una egg chair sospesa al centro. Aggiungi morbidi cuscini e luci soffuse per creare un’atmosfera magica.
Stile, comfort ed eleganza con le sedute sospese
Oltre a questi suggerimenti di arredo, sappiamo che vorresti anche dei consigli su come abbinare stili, colori, materiali, luci e piante alle sedute sospese.
Per uno stile boho-chic, opta per tessuti colorati e frange, combinati con cuscini di diverse dimensioni e stampe etniche. Se preferisci uno stile moderno e minimalista, scegli sedute sospese in metallo o rattan con tonalità neutre, come il bianco o il grigio. Per creare un’atmosfera romantica, aggiungi luci decorative come lanterne o luci a LED intorno alle sedute. Infine, dona un tocco naturale al tuo spazio outdoor con piante sospese come felci, edera o altre piante rampicanti adatte per giardino e terrazzo.
Praticamente, le sedute sospese sono un modo fantastico per arredare il tuo outdoor con stile e comfort. Che tu scelga un’amaca, una sedia a dondolo, una seduta a uovo o una sedia a sdraio sospesa, queste sedute aggiungeranno un tocco di eleganza e relax al tuo spazio. Sfrutta al meglio le varie tipologie di sedute sospese, osando e abbinando stili, colori, materiali, luci e piante per creare l’atmosfera perfetta per goderti i tuoi momenti di relax all’aperto.