Sedia sospesa: consigli per gli acquisti

Autore:
Elisa Cardelli
  • Autore - Laurea in Semiotica

La sedia sospesa è un elemento d’arredo originale e moderno che si adatta a tutti gli ambienti. In commercio ne esistono numerosi modelli e per questo è bene tenere in considerazione diversi aspetti per effettuare l’acquisto. Dopo aver capito la tipologia adatta alle proprie esigenze si deve infatti pensare a dimensioni e materiali.

sedia-sospesa-consigli-acquisti-01

Per conferire un tocco di originalità e creatività alla propria abitazione è necessario scegliere elementi dal design innovativo. Se siete alla ricerca di una seduta che si discosti dalle classiche, vi suggeriamo di tenere in considerazione la sedia sospesa. Questa è l’evoluzione di una classica sedia a dondolo ed è ideale per arredare ogni tipo di ambiente.

Le sedie sospese non sono soltanto un elemento di design, ma rappresentano anche un tipo di seduta molto comoda. Sono quindi ideali per chi ama ritagliarsi durante la giornata un momento di vero relax leggendo un libro o sorseggiando una tisana.

Immancabile in abitazioni dallo stile moderno, questa seduta è disponibile in diverse tipologie e quindi è facile trovare un modello adatto alla propria casa. Quando si decide di acquistare una poltrona sospesa è essenziale avere in mente dove la si vuole collocare.

È necessario quindi prestare attenzione anche ad altri elementi e non solo all’estetica. Solo considerando i materiali e le dimensioni infatti si riuscirà ad effettuare l’acquisto migliore in quanto le cose cambiano a seconda che la si voglia collocare all’interno o all’esterno dell’abitazione.

sedia-sospesa-consigli-acquisti-02

Tipologie di sedie sospese

sedia-sospesa-consigli-acquisti-03

Le sedie sospese che si possono trovare in vendita sono davvero numerose e sono molto differenti tra loro. Nonostante forme e design completamente diversi, tutte queste poltrone seguono comunque la stessa logica di base e rappresentano delle particolari sedute che uniscono funzionalità e stile.

Di fronte a tutta questa varietà che si trova in vendita ci si può sentire spaesati e avere difficoltà a procedere con l’acquisto. Prima di comprare una sedia sospesa è quindi essenziale conoscere quelle che sono le tre tipologie principali. Questo è importante in quanto consente di farsi un’idea di quello che offre il mercato e di capire cosa si preferisce.

Sedia sospesa a dondolo

sedia-sospesa-consigli-acquisti-04

La sedia sospesa a dondolo è un modello di seduta pensato per potersi dondolare liberamente. Si tratta di una poltrona a sospensione con una struttura a dondolo che di solito viene piazzata all’esterno. In genere infatti questa tipologia viene acquistata per essere sistemata in giardino, sul terrazzo o sotto al patio.

La struttura di questa sedia è molto semplice e piace parecchio soprattutto ai giovani perché è divertente utilizzarla. Per utilizzarla non c’è necessità di un soffitto in quanto è pensata per restare in piedi autonomamente. Risulta molto comoda perché all’interno della “culla” che dondola ci sono numerosi cuscini.

Sedia amaca sospesa

sedia-sospesa-consigli-acquisti-05

La sedia amaca sospesa è uno dei modelli più interessanti e particolari perché si discosta abbastanza dalle altre tipologie di sedute sospese. Il suo funzionamento è molto semplice, infatti la struttura è sorretta da una sorta di grande gruccia appesa al soffitto. Entrambi i lembi dell’amaca vengono quindi fissati alle due estremità della gruccia facendo restare la seduta sospesa.

La seduta vera e propria è realizzata con due grandi cuscini: uno usato come schienale e uno usato per sedersi. Grazie a questi cuscini quindi la poltrona risulta davvero molto comoda e permette di godersi un po’ di relax.

Sedia sospesa a uovo

sedia-sospesa-consigli-acquisti-06

La sedia sospesa a uovo è forse il modello più conosciuto e che viene immediatamente in mente quando si parla di questo tipo di sedute. Dal punto di vista strutturale è piuttosto semplice. Questo la rende una scelta più economica rispetto alle altre tipologie disponibili e per tale motivo sono in molti a preferirla.

Optare per una sedia sospesa a uovo non è la scelta giusta se la si vuole sistemare in giardino. Queste poltrone sospese non sono indipendenti, infatti devono essere fissate al soffitto. In genere sono pensate per uso interno in quanto la presenza del soffitto è essenziale per poterle utilizzare.

Tali sedute, se esposte alle intemperie, tendono a rovinarsi rapidamente perché i materiali sono generalmente poco resistenti a pioggia e umidità. In commercio si trovano comunque anche sedie sospese a uovo pensate per l’esterno che sono costruite con materiali più resistenti.

Dimensioni

sedia-sospesa-consigli-acquisti-07

Prima di acquistare una poltrona sospesa è essenziale avere bene in mente dove la si vuole collocare. Non basta sapere se la si vuole sistemare all’interno o all’esterno della casa, ma serve sapere esattamente dove. Questo è fondamentale in quanto solo in tal modo si saprà lo spazio disponibile e quindi si potrà acquistare una sedia sospesa delle giuste dimensioni.

Se la stanza in cui volete fissarla è molto piccola, è chiaro che non ha senso effettuare questo acquisto. Dondolando infatti la seduta andrà a sbattere contro il mobilio causando danni. Certamente potreste comprare l’oggetto solo per appoggiarci le cose e in questo caso non dondolerà mai. Vi consigliamo quindi di valutare prima di tutto l’utilizzo che ne vorreste fare.

Materiali

sedia-sospesa-consigli-acquisti-08

I materiali delle sedie sospese possono essere vari ed è bene ricordare questo prima di effettuare un acquisto. Le sedute da esterno sono in generale realizzate con tubolari in metallo per garantire resistenza. Le poltrone da interno invece sono realizzate di solito con legno massello.

Oltre a questi due materiali spesso si utilizza anche il polycotton, un materiale molto diffuso soprattutto per le sedie da giardino. Nei modelli da interno invece spesso sono presenti strutture a maglie di corda collegate a un supporto in legno o in ferro a forma di anello.

Consigli per acquistare una sedia sospesa: foto e immagini

Ora che abbiamo compreso quali sono gli elementi da tenere in considerazione prima di acquistare una sedia sospesa, vediamo una raccolta di proposte interessanti.