Piastrelle cucina in stile scandinavo: colori, forme e fantasie da scegliere
Consigli e suggerimenti per scegliere le piastrelle per la cucina in stile scandinavo. Ecco delle fantastiche idee per rivestire la parete della cucina con piastrelle sobrie, luminose, tipiche dello stile scandinavo o nordico. Ecco quali colori, forme e fantasie bisogna scegliere.
Arredare la cucina è un momento importante, bisogna soffermarsi e scegliere con calma l’arredo. Deve essere non solo bello e funzionale, ma anche in linea con tutto il resto dell’ambiente. Lo stile scandinavo per la cucina risulta essere minimale, delicato e luminoso, un mix perfetto di colori e forme non troppo eccessive.
È possibile scegliere la cucina in stile scandinavo, prediligendo linee dritte, colori chiari e neutri per le ante, combinando il tutto con materiali grezzi e rustici, come ad esempio un bel piano in legno. Una volta scelta la cucina, bisogna scegliere tutto il contorno, dando la giusta importanza alle piastrelle, perché proprio le suddette hanno il potere di armonizzare e completare l’ambiente.
La scelta delle piastrelle della cucina in stile scandinavo non è semplice da fare, questo perché ci sono svariati modelli. Noi in questo articolo vogliamo aiutarti a scegliere le piastrelle in stile nordico più adatte alla tua cucina, ti descriveremo i vari colori, le fantasie e le forme, dandoti una panoramica generale anche dei costi.
Per scoprire tutto questo devi continuare a leggere, una volta giunto alla fine troverai una galleria di immagini e foto con tante tipologie di piastrelle.
La selezione delle piastrelle per la cucina comincia dalla forma, è possibile scegliere tra svariate forme e dimensioni a seconda della grandezza della cucina, questo perché lo stile scandinavo trae ispirazione dalla geometria. La forma tradizionale, quadrata, è sempre la scelta più ovvia, questo perché risulta essere comoda da posare ma anche delicata e bella da vedere, basta scegliere colori e fantasie particolari.
Le piastrelle rettangolari sono leggermente più grandi, riescono a coprire una superficie maggiore, quindi c’è bisogno di meno elementi, ne consegue un discreto risparmio in termini di costi. Le piastrelle da cucina perfette per uno stile nordico, però, sono caratterizzate da una forma particolare, esagonale. Questa tipologia di piastrelle, infatti, risulta essere la più indicata in una cucina scandinava, aiuta a creare un ambiente moderno, contemporaneo e minimale tipico dei paesi freddi.
Lo stile scandinavo di per sé è caratterizzato da colori chiari e luminosi, infatti, il bianco risulta essere il colore più utilizzato nell’arredo di tutte le case di ispirazione nordica. Anche in cucina il bianco è il colore di maggiore tendenza, non solo per l’arredo ma anche per le piastrelle. Delle stupende piastrelle bianche riescono a regalare alla cucina un tocco di luce, creando un ambiente luminoso ma al contempo elegante e chic.
Tra tutti il bianco è il colore che più si adatta alle piastrelle in stile scandinavo, ma ci sono un sacco di altri colori perfetti da sfoggiare nella propria cucina. Particolare importanza bisogna riservarla ai colori neutri, come ad esempio il grigio nelle sue svariate sfumature. Non solo, i colori pastello ricoprono un ruolo fondamentale, è possibile scegliere un rosa pastello, un azzurro, ma anche un verde. Qualsiasi colore nella sua nuance più delicata e luminosa risulta essere perfetto per contornare la cucina.
Nonostante i colori chiari ricoprano il ruolo da protagonisti, anche dei contrasti di chiaro-scuro possono trovare posto nella cucina in stile scandinavo. Il giusto mix di colori chiari coordinati a colori scuri come il nero, il blu o il grigio scuro riescono comunque a creare la perfetta atmosfera nordica.
La scelta della fantasia, in questo stile, è forse la cosa più importante perché contribuisce a regalare a tutta la stanza un’atmosfera accogliente e calorosa. Ovviamente è possibile scegliere fra molteplici fantasie, noi andremo a elencarti le più diffuse e utilizzate:
- geometriche (triangoli, esagoni, rettangoli, cerchi, etc.)
- disegni astratti (elementi geometrici e floreali stilizzati)
- elementi della natura (alberi, foglie di quercia, fiocchi di neve, rami, etc.)
- animali (alci, volpi, scoiattoli.
- stile retrò.
Fondamentalmente la scelta della fantasia dipende dal gusto personale, ne esistono di sobrie e meno sobrie, bisogna semplicemente scegliere quella che maggiormente si preferisce.
I prezzi delle piastrelle cambiano in base alla dimensione, allo spessore, alla tipologia di finitura e al materiale con cui sono state realizzate. Per questo motivo non possiamo confermarti un prezzo specifico, ma possiamo dirti che in generale i prezzi variano dai 20 agli 80 euro al metro quadro.
In questo articolo abbiamo voluto descriverti tutto ciò che bisogna tenere in considerazione nella scelta delle piastrelle per la cucina in stile scandinavo. Ti abbiamo parlato delle varie forme, delle colorazioni che bisogna scegliere ma anche delle fantasie da privilegiare. Per concludere, abbiamo descritto in maniera generale i prezzi e abbiamo creato questa galleria di immagini e foto con diverse tipologie di piastrelle, così potrai vederle con i tuoi occhi!