Mobili in stile industriale IKEA

Autore:
Maria Chiara Barsanti
  • Dott. in Relazioni Internazionali

Cerchi uno stile moderno, dalle linee pulite ed essenziali? Lo stile industriale è quello che fa al caso tuo. Se hai un budget ridotto, continua a leggere per scoprire quali mobili in stile industriale in vendita da IKEA.

Mobile stile industriale IKEA

Lo stile industriale nasce in America, a New York, negli anni Cinquanta, con il ripristino di spazi dismessi quali vecchie fabbriche e magazzini. Abitare in un loft diventa di gran tendenza e arredarlo mantenendo il suo stile originario un must.

Questo stile ha un’impronta essenziale, un design pulito e linee dritte e robuste; gli arredi sono in materiali resistenti come l’acciaio e il legno grezzo. Il mobilio si caratterizza per la presenza di pezzi vintage e di recupero, meglio se con imperfezioni a vista, ma mai solo decorativi. Infatti, ogni elemento d’arredo è funzionale e ha uno scopo preciso. Bandite le suppellettili.

I colori abituali sono il grigio (per i tessuti, le pareti e i pavimenti) e il nero (per i mobili). Tuttavia, contribuiscono all’effetto desiderato elementi a contrasto, come ad esempio una poltrona o una lampada.

Tutti gli ambienti sono ampi e ariosi; immancabili gli open space. Ecco perché la luce naturale riveste un ruolo centrale: diventa un vero e proprio elemento d’arredo, che riscalda la casa entrando attraverso grandi vetrate e finestre. Di sera, l’illuminazione artificiale prevede lampade da terra, a sospensione e deliziose catene di lampadine pendenti.

I tessuti sono in materiali grezzi, per lo più monocolore. Sì ai cuscini sui divani, mai sulle sedie.

Possiamo affermare che la caratteristica principale dello stile industriale è la sua versatilità. Per questo, è facile utilizzare mobili dalle linee pulite ed essenziali come quelli in vendita da IKEA. Entriamo subito nel dettaglio e vediamo quali.

mobili-ikea-stile-industriale-1

Suggerimenti dal catalogo IKEA

Partiamo quindi dalla spazio più importante, dove si concentra la maggior parte della vita quotidiana: il grande open space.

All’ingresso, PINNIG attaccapanni, panca e vano scarpe riproduce abbastanza fedelmente le grandi rastrelliere all’ingresso delle fabbriche. Già da qui, chi entra a casa tua avrà ben chiaro il tema che hai scelto.

Se in casa siete in tanti, può abbinare anche un ulteriore set di ganci.

mobili-ikea-stile-industriale-21

Per un ultimo sguardo prima di uscire, appendi al muro lo specchio LASSBYN. La catena metallica di serie è molto industrial.

mobili-ikea-stile-industriale-22

Per la zona salotto, scegli i divani VIMLE. Puoi aggiungere anche la chaise-longue e il poggiapiedi con contenitore, per un’area relax pratica ed accogliente. E’ disponibile in diverse colorazioni, quella che fa al caso tuo è senza dubbio il grigio fumo.

mobili-ikea-stile-industriale-4

Più particolare, ma forse con sedute meno comode, è EKEBOL divano a 3 posti. Sicuramente comodi sono invece i ripiani in legno, dove all’occorrenza puoi poggiare anche la tazzina del caffè. L’elemento angolare può essere collocato a destra o a sinistra, in base alle esigenze. Ti suggeriamo comunque di posizionarlo al centro della stanza così che la rete metallica diventi un elemento decorativo.

Ricorda che se non ti piace questo colore, puoi sempre rivestirlo e renderlo ancora più esclusivo.

mobili-ikea-stile-industriale-5

Non dimenticare di posizionare qua e là delle lampade da terra. Scegli la piantana HEKTAR, così potrai abbinare anche i faretti con i morsetti. Crea la giusta atmosfera con SVARTRÅ ghirlanda di luci. Sono 12 lampadine led, economiche e poco inquinanti.

mobili-ikea-stile-industriale-23

Per scaffali e mobile TV seleziona ciò che meglio si adatta ai tuoi spazi dalla serie FJÄLLBO, in metallo nero e legno di pino massiccio. Se hai un piccolo angolo studio, è perfetto anche il tavolo porta pc.

mobili-ikea-stile-industriale-24

Non abbiamo ancora sottolineato che lo stile industriale vive anche di commistioni. Per aggiungere un tocco di classicismo tipico degli attici di Manhattan, scegli VEDBÄK tappeto a pelo corto.

mobili-ikea-stile-industriale-2

Per il tavolo da pranzo, quello senza dubbio più indicato è SKOGSTA è in acacia massiccia, che ricorda i vecchi banchi da lavoro delle fabbriche. Ha venature e sfumature naturali, è molto durevole e resistente, proprio come un tavolo industriale. Se non hai tutto questo spazio a disposizione, scegli la combinazione GAMLARED / STEFAN in mordente anticato.

mobili-ikea-stile-industriale-16

La perfetta cucina in stile industriale non può prescindere dall’elemento a isola. Scegli VADHOLMA e abbina RÅSKOG sgabello in acciaio, per renderla anche un comodo bancone per la colazione.

mobili-ikea-stile-industriale-14

Se hai spazi ridotti, potrai facilmente adattare BROR, che nasce proprio come banco da lavoro.

mobili-ikea-stile-industriale-25

Per concludere, la stanza più riservata di tutta la casa, la camera da letto. Nulla ti vieta di scegliere uno stile più caldo qui, ma se invece vuoi continuare con l’assetto industriale, scegli la struttura letto KOPARDAL, dal design pulito e lineare.

mobili-ikea-stile-industriale-18

Un buon compromesso che richiami comunque gli anni ’50 è LEIRVIK, magari ridipinto di un altro colore.

mobili-ikea-stile-industriale-26

Per quanto riguarda il guardaroba, l’ideale sarebbe una cabina armadio con tubi innocenti e vestiti a vista. L’alternativa in vendita da IKEA è il sistema componibile ELVARLI, da comporre a seconda delle tue esigenze.

Mobili in stile industriale IKEA: galleria delle immagini

Progetta la tua casa in stile industriale con IKEA. Dai un’occhiata a questa ricca gallery fotografica.