Librerie componibili moderne: guida all’acquisto perfetto

Autore:
Angelica Moranelli
  • Autore - Laurea in Lettere

Librerie componibili moderne? Sì, proprio così. Perché per quanto la tua casa possa essere tecnologica e votata al progresso, nulla la renderà più affascinante di una bellissima libreria, dall’aspetto moderno, magari componibile, in modo che possa vestire gli spazi in maniera perfetta.

Library

Una casa senza libri è una casa che manca di qualcosa, lo dicono in tanti. Il fascino di una libreria è chiaramente visibile quando si entra in una stanza: crea calore, trasmette familiarità, trasforma qualunque ambiente in una stanza piena di creatività e fantasia. I libri, con le loro copertine e i dorsi colorati, sono un vero e proprio elemento d’arredamento e, per questo, meritano un luogo degno dove essere esposti e fare bella mostra di sé.

Se la tua casa o il salotto o, comunque, la stanza dove hai deciso di inserire la tua libreria, ad esempio lo studio, è arredato in stile moderno, allora anche la tua libreria dovrà seguire alcune regole di look per non stonare con il resto. Il nostro suggerimento è quello di acquistare una libreria dal look moderno ma che sia anche componibile, perché è un tipo di libreria concepita per modulo che può tornare utilissima soprattutto in contesti moderni, soggetti a frequenti ri-progettazioni degli spazi in funzione estetica o per necessità vere e proprie.

Insomma, se hai deciso di decorare una stanza della casa con una bellissima libreria moderna, noi ti suggeriamo alcuni modelli componibili che fanno al caso tuo. Vai in fondo all’articolo per scoprire, invece, tante altre soluzioni alle quali potrai ispirarti.

Shelves

1. Libreria componibile e mobile tv

Gli scaffali di questa bellissima libreria sono stati pensati per ospitare anche il televisore, fondamentale in un ambiente moderno. Libri dai dorsi classici e coloratissimi si alternano, accostandosi alle linee modernissime del televisore, per un contrasto affascinante e molto moderno.

libreria-moderna-componibile-08

2. Scaffali tutti uguali e libreria bianca

Una libreria modulare che sembra svanire nelle pareti: è bianca, così come il colore della stanza e questo contribuisce a dare luminosità e a rendere l’ambiente più ampio visivamente. Il fatto che la libreria presenti scaffali tutti uguali di forma e altezza, contribuisce a dare ordine all’insieme, che risulta elegante, ma semplice e moderno.

libreria-moderna-componibile-07

3. Mensole che diventano una libreria

Il concetto di modularità portato allo stremo: mensole accostate tra di loro per trasformarsi in una libreria leggera, semplicissima e molto moderna. Il vantaggio dell’utilizzare le mensole è che potrai prenderle di dimensioni e lunghezze diverse, per coprire più angoli della casa, e possono essere aggiunte a formare un insieme coerente e raffinato.

libreria-moderna-componibile-06

4. Libreria moderna con scaffali in metallo

Una libreria modulare dalla chiara allure moderna che vira decisamente verso il look industrial, grazie all’utilizzo di scaffali fissati alla parete e realizzati in metallo. Bellissimo il contrasto con le pareti bianche dall’estetica anni’60 ottenuta con stucchi sopraelevati dalle forme geometriche sinuose e precise.

Potrebbe interessarti Librerie a muro moderne

libreria-moderna-componibile-05

5. Libreria moderna a scaletta

Una libreria che è un trionfo di giocosità e allegria, anche grazie al colore giallo acceso, che regala a tutta la stanza una luce calda e accogliente, estiva. La libreria è concepita per trasformarsi in una scaletta che può avere funzione puramente estetica o anche una sua propria funzionalità, magari usando la scala per collegare il piano con un soppalco.

libreria-moderna-componibile-04

6. Libreria moderna in stile industrial

Non poteva mancare una libreria ultra moderna, leggerissima e dal look essenziale come quella che ti mostriamo nell’immagine in basso. Più moduli sono stati collegati per formare una struttura dalle linee sottili e leggere, in legno e metallo, perfetta per ambienti in stile industriale.

libreria-moderna-componibile-03

7. Doppia fila di librerie

Se hai la fortuna di avere una casa dai soffitti altissimi, magari quelle antiche case con tanto spazio all’interno, allora puoi perfino pensare di distribuire i tuoi libri su due livelli, uno formato da una normalissima libreria modulare in legno chiaro, il secondo su un piccolo ballatoio, molto raffinato e stile antica biblioteca.

libreria-moderna-componibile-02

8. Libreria nera con scaletta

Se sei un amante di libri e adori le librerie, sicuramente almeno una volta nella vita avrai sognato una libreria come quella della Bella e la Bestia, con una bella scala per muoverti in assoluta libertà in lungo e in largo.

Ebbene: puoi realizzare il tuo sogno, acquistando una libreria che arrivi fino al soffitto, sulla quale potrai far montare una scala per rendere più agevole la consultazione dei tuoi libri. In questo caso, è stato scelto del legno scuro, molto elegante, e delle linee naturalmente semplici e moderne.

libreria-moderna-componibile-01

9. Libreria modulare e opere d’arte

Una libreria moderna per chi ama l’arte e vuole integrarla nella sua visione del mondo: il quadro è incorniciato dagli scaffali ricolmi di libri, per un effetto allo stesso tempo dinamico e ordinato.

libreria-moderna-componibile-00

Librerie componibili moderne, guida all’acquisto perfetto: immagini e foto

Di librerie modulari moderne ve ne sono tantissime in commercio, ecco perché abbiamo voluto suggerirtene qualcuna per esigenze e stili diversi: ami l’arte? sei un appassionato collezionista di libri? In questo articolo hai trovato pane per i tuoi denti. Adesso, puoi con calma dare un’occhiata alla nostra bellissima galleria d’immagini, dove sicuramente troverai la soluzione perfetta per la tua casa.