Le decorazioni in stile inglese da avere assolutamente
Lo stile inglese è unico e inimitabile. Il segreto è nei dettagli: le decorazioni per avere una casa arredata secondo il british style sono essenziali. Ma quali sono quelle che non possono assolutamente mancare? Ecco una lista con gli ornamenti must have.
Le ricche case in stile vittoriano, i cottage pieni di fascino e storia… Come ricreare nella nostra casa l’atmosfera di quelle incantevoli magioni storiche? Bastano semplicemente un po’ di impegno e alcuni elementi essenziali.
Dopo essersi assicurati di aver arredato in perfetto stile british, il tocco finale è quello che farà pendere l’ago della bilancia dalla parte giusta. Prendi carta e penna e segna tutti i ninnoli e le decorazioni da avere, per ricreare un vero e rispettabile ambiente in stile inglese!
Una libreria da sogno
Una casa senza libri è oltremodo triste. Per quanto i kindle, i tablet e tutti i dispositivi elettronici siano una valida alternativa, nulla è paragonabile alla carta stampata.
Soprattutto se i libri sono delle belle edizioni contenute in una libreria in legno – meglio ancora se in una sala dedicata! – che incornici perfettamente la stanza.
Un piccolo suggerimento: organizzate i libri in modo ordinato, per dare pregio e raffinatezza alla stanza. Vi sono diverse tipologie di catalogazione dei libri e alcune di esse vanno per colore; pensate a un lato con colori chiari e a un altro lato con colori scuri. Sbizzarrite la creatività e date vita alla vostra bellissima libreria personale.
Souvenir di viaggio
La casa in stile inglese è piena di oggetti vari, tra cui i souvenir provenienti da ogni parte del mondo. Ma non semplici oggetti senza valore: bisognerebbe cercare qualcosa di tipico, un articolo che una volta portato in casa ci ricordi di quel viaggio, di quei sapori, di quegli odori lontani…
Scegliendo i souvenir sarebbe meglio optare per qualcosa che si abbini bene all’arredamento della casa, in modo da risultare in linea – anche se in stile diverso – con l’ambiente circostante.
Vasi e tavolini
In ogni casa, soprattutto quelle un po’ più classiche, vi sono tavolini, madie e consolle in qualsiasi anfratto dove è possibile ospitare vasi e altri oggetti. In una casa in stile inglese dovete moltiplicare tutto per mille!
Infatti, questo stile predilige tante superfici d’appoggio quanti sono gli ornamenti che fanno al proprio caso. Per i vasi la questione si amplifica: sono perfetti con composizioni floreali, un singolo ramo, fiori secchi ma anche da soli.
Scegliere il complemento giusto è fondamentale: se un vaso è già di per sé molto decorativo, non vi sarà bisogno di altro per esporlo.
Quadri
I quadri sono il fiore all’occhiello delle casa vittoriane, così come dei cottage. Tutti hanno un comune denominatore: le cornici dorate riccamente decorate.
All’interno i soggetti possono essere diversi e spaziano dai ritratti, ai paesaggi, a scene di caccia, vedute agresti, animali da compagnia e chi più ne ha più ne metta. Importante è ricordarsi dello stile rétro e vintage a cui fare capo per scegliere il soggetto da immortalare nella tela.
Candelabri
Le candele sono spesso sottovalutate. Ma ogni arredatore che si rispetti sa bene che in una casa in stile inglese esse non possono mancare! Prediligete i candelabri di ottone o di argento dal gusto raffinato e con incisioni.
Abbinateli a candele alte e sottili e collocateli qua e là sui tavolini, sui camini, sulle mensole o negli angoli. Candelabri e candele sono perfetti anche in caso di ospiti: posizionati come centrotavola rendono la cena molto raffinata ed elegante.
Tappeti
I tappeti rendono un ambiente accogliente. Sono adatti per ogni stanza della casa, ma nel living assumono una posizione preferenziale, poiché possono essere anche abbinati tra loro o sovrapposti.
I classici tappeti più apprezzati nello stile inglese sono quelli persiani, ma vanno benissimo anche quelli a tinta unita o con motivi geometrici a contrasto con l’arredamento circostante. Attenzione, però: il contrasto deve essere ben calibrato, altrimenti si rischia di finire fuori strada.
Lampade
Vi sono diverse tipologie di lampade adatte alle case in stile british. Sicuramente quelle più utilizzate sono le abat jour, ma vanno benissimo anche quelle a braccio oppure le lampade da terra. Meglio ancora se quest’ultime sono accostate a poltrone – rigorosamente con cuscini e plaid – ideali per prendere il tè o leggere un libro.
Prediligete quelle dai colori chiari o, in alternativa, optate per il paralume decorato. Un’altra possibilità è quella di fare un focus sullo stelo della lampada e prenderne uno colorato o dipinto a mano.
Piante
Non dimentichiamoci di un complemento essenziale nell’arredamento inglese: le piante. Parliamo di piante dalla foglia larga e verde, meglio se alte e con un portamento elegante. È possibile scegliere l’iconica Kentia, ma anche le altre palme saranno perfette. Se si è indecisi non c’è problema: abbinatene diverse e create un piccolo angolo di jungla urbana nella vostra casa.
Decorazioni in stile inglese: immagini e foto
Dai un’occhiata alla galleria sottostante: abbiamo raccolto diverse fotografie, che potrebbero esserti d’ispirazione nella scelta delle decorazioni più adatte a una casa in stile inglese.