Le 10 sedie di design perfette per arredare la casa
Le classiche sedie ti hanno stancato? Desideri qualcosa che lasci i tuoi ospiti senza parole? Quindi quale sedia di design scegliere per arredare casa? Ecco una piccola guida con le 10 sedute perfette per arredare gli ambienti domestici.
Scegliere le sedie per arredare casa non è sempre facile. C’è da tenere in considerazione molteplici fattori come la comodità della seduta, l’altezza delle sedie rispetto al tavolo, i materiali di cui sono composti, il peso e via discorrendo.
Se prima si acquistavano sedie solo in correlazione ad un tavolo – da pranzo, per la cucina, una scrivania – ora la tendenza si è invertita. Sempre più spesso si vedono tavoli di un colore e sedie a contrasto oppure a fantasia.
Dove collocare il fattore comodità? Ovviamente al primo posto. Per questa ragione abbiamo fatto una cernita di sedute sì di design ma anche e soprattutto comode e in molti casi ergonomiche.
Inoltre, si è pensato anche all’aspetto economico scegliendo sedie appartenenti a fasce di prezzo differenti. Dunque se si vuole acquistare delle sedie di design per arredare casa, tenendo conto di comodità e costi, ecco una lista delle 10 più particolari che rientrano in questi parametri.
1. Sedia Ribbon – Qeeboo
Progettata da Nika Zupanc per il brand italiano Qeeboo, la sedia Ribbon è un complemento d’arredo adatto ad ogni ambiente. Può essere posizionata in cucina, corridoio, ufficio, giardino e camera dei ragazzi. Disponibile in tre diversi colori che possono anche essere combinati tra loro. In commercio si trova a 159 euro, iva inclusa.
2. Poltroncina Bo – Driade
Questa seduta prende vita direttamente dalla matita di Philippe Starck. Disegnata per Driade, la poltroncina Bo è l’emblema del minimalismo. Linee pulite, impilabile, ideale per gli uffici, le sale da pranzo ma anche per gli esterni. L’artista ha fuso creatività, design e funzionalità per un prezzo di 144 euro, iva inclusa.
3. Sedia Gabbia – Ethnicraft
Bellissimo e spazioso modello di sedia a slitta disegnata dai designers di Ethnicraft. Per arredare il living è una soluzione ottima, da non sottovalutare, soprattutto per la sua comodità dovuta alla seduta molto spaziosa e allo schienale avvolgente. Ottima soluzione anche per corridoio, ingresso e studio. Questa sedia è venduta intorno ai 370 euro iva inclusa.
4. Masters – Kartell
La sedia Masters è un po’ il biglietto da visita di Kartell, è la sedia conosciuta da tutti. Elegantissima ma al contempo adattabile ad ogni stanza, la Masters è un omaggio di P. Starck ad altre tre sedie. Si può scegliere in diverse sfumature di colore e dai finish matti o metallici. Adatta anche all’esterno. In vendita per 850 euro a coppia.
5. T-chair – Mogg
Questo è senz’altro un complemento d’arredo giocoso. Infatti, la T-chair deve il suo nome alle T-shirt di cui condivide la forma. È la matita di Annebet Philps che ha dato vita a questa sedia per il brand Mogg. Realizzata in legno massello di frassino, è disponibile in tanti colori diversi. Il prezzo di questa sedia senza braccioli oscilla intorno ai 600 euro, iva inclusa.
6. Malmö – Pedrali
Questa fantastica sedia di frassino ha un design tutto particolare: ogni elemento della sedia è ben visibile in tutti i dettagli. Le linee sono pulite e affusolate in pieno stile scandinavo. I colori disponibili sono quelli tipicamente nordici, legni chiari e nero per sposare al meglio l’eleganza del prodotto. Questa sedia è del brand Pedrali che la commercializza a 315 euro iva inclusa.
7. Academy – Connubia
Modello impilabile e di design questo di Connubia. Metallo e propilene danno vita ad una seduta ergonomica e dalle linee semplici ma al tempo stesso molto classiche. È disponibile in diversi colori, tanti quanti gli usi che se ne possono fare. Infatti, è un passe-partout in casa: ottima in cucina, ideale in soggiorno, perfetta per l’ufficio ma anche per la veranda. Ogni sedia ha un costo di 106 euro iva inclusa.
8. Blow – Seletti
Irriverente collezione di Toilet Paper in connubio con Seletti, Blow è coloratissima e pop. Nello specifico parliamo delle classiche sedie pieghevoli con spalliera e seduta imbottita. Cos’hanno di diverso? Gli artwork che le decorano, in pieno stile Toilet Paper. Di grande impatto estetico, queste pieghevoli sono praticamente adatte ad ogni ambiente ma la loro collocazione migliore è sicuramente la cucina. Il prezzo è di 67 euro cadauna, iva inclusa.
9. Sedia Otto – Bonaldo
Come suggerisce il nome stesso, la sedia Otto prende il nome e la forma da questo numero. Le linee morbide fanno presagire la comodità di questa seduta. È composta da metallo, gomma e tessuto in un ampia scelta di colori e finiture. La sedia è del brand italiano Bonaldo e si trova sul mercato ad un prezzo di circa 400 euro iva inclusa.
10. Harmo Chair – Infiniti
Linee scandi e pulite anche per questa sedia di Infiniti. Questa linea è realizzata interamente in legno massello – si può scegliere tra frassino e faggio – e ogni complemento è disponibile in vari colori. L’Harmo Chair trova la sua collocazione ideale nella sala da pranzo o in un bellissimo open space con cucina e soggiorno. Nulla vieta di collocare la sedia in un ufficio o in una studio. Il prezzo varia in base ai materiali scelti.
10 sedie di design: immagini e foto
Nella galleria seguente abbiamo raccolto ulteriori immagini oltre quelle già presenti nella guida per apprezzare meglio ogni singola seduta e scegliere quella che si preferisce.