Le 10 cose essenziali dello stile coastal

Autore:
Elena Morrone
  • Autore - Laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa

Mare, divertimento e spensieratezza: sono queste le linee guida per una casa perfetta in stile coastal. Ma cosa dobbiamo acquistare? Quali sono gli elementi indispensabili che la rendono davvero unica e perfetta?

Stile-coastal-cosa-non-deve-mai-mancare-11

Leviamo l’ancora e prepariamoci per un viaggio avventuroso e strabiliante all’interno delle case in stile coastal! Con un aspetto marinaresco accattivante, questa moda d’arredamento si rifà alle case sulle coste oceaniche delle Americhe, con il loro legno pregiato, i colori pastello e richiami marini in ogni angolo. Ma cosa rende una casa coastal così bella e affascinante?

Ci sono ben 10 elementi essenziali per la buona riuscita del look oceanico e dobbiamo averli tutti per soddisfare le caratteristiche così ricche e particolari di questa tendenza di design. Quindi, bando alle ciance, fuori i remi e pronti a salpare!

Stile-coastal-cosa-non-deve-mai-mancare-6

1. Righe bianche e blu

cosa-non-deve-mai-mancare-in-una-casa-in-stile-coastal-23

Iniziamo con l’elemento più comune che troveremo nelle case coastal che, giustamente, ricorda subito le onde frastagliate che si infrangono sulla spiaggia: le righe bianche e blu – o azzurre. Questo binomio esprime tutta la leggerezza di cui è capace il mare, per questo è ricorrente nell’arredamento luminoso dello stile coastal.

E possiamo riadattarle in più salse. Ad esempio, utilizziamo degli stracci in cucina oppure un runner a righe bianche e azzurre. Oppure, ancora, la biancheria da letto sarà perfettamente in linea con queste sfumature, che valorizzeranno la zona notte.

2. Lanterne

cosa-non-deve-mai-mancare-in-una-casa-in-stile-coastal-11

Ma come fanno i marinai a orientarsi nel mare quando è buio pesto? Oltre alla luce brillante delle stelle, portano delle lanterne in legno, dalle fattezze rustiche ma deliziose, che illumineranno le camere della casa coastal. Ma se non volete accenderle, potete usarle anche come oggetto decorativo su un tavolino o su un ripiano della libreria: hanno un potere evocativo davvero sorprendente.

3. Corde

cosa-non-deve-mai-mancare-in-una-casa-in-stile-coastal-14

La corda è un materiale resistente, versatile e, specialmente, indispensabile per un appartamentino marinaresco. Infatti, si presenta sotto varie forme: ad esempio per il bagno possiamo scegliere uno specchio con la cornice in corda, oppure montiamo una catena di luci legate a una corda in camera da letto.

Insomma, abbiamo tantissime possibilità per impiegare le corde. E magari, per aggiungere un po’ più di realismo, impariamo a fare il nodo del marinaio, dove appenderemo foto, occhiali da sole o vestiti, usandolo al posto del solito appendiabiti.

4. Fiori e piante

cosa-non-deve-mai-mancare-in-una-casa-in-stile-coastal-30

Oltre a un richiamo costante al mare e alla sua maestosità, la natura ha un posto d’onore nelle case coastal. Quindi, abbondiamo con piantine, fiori ed erbette aromatiche nelle stanze. Ad esempio, sul davanzale della cucina andranno piante aromatiche come il basilico e la salvia. In soggiorno, invece, potremo mettere l’edera, un ficus o la monstera. Infine, nella zona notte, l’aloe vera sarà l’ideale per accompagnare il nostro sonno.

E se vogliamo, possiamo anche acquistare delle piante acquatiche da coltivare in vaso, per aderire di più alle atmosfere subacquee. Ad esempio, hanno un particolare fascino la elodea densa, l’echinodorus o il rhoeo.

5. Conchiglie

cosa-non-deve-mai-mancare-in-una-casa-in-stile-coastal

Colorate, delicate e bellissime: le conchiglie sono un must have per uno stile che vuole ricreare un perfetto ambiente marino. Ma attenzione! Non andiamo a raccogliere le conchiglie in spiaggia: oltre a essere illegale, corriamo il rischio di alterare l’ecosistema della spiaggia, danneggiando gravemente l’ambiente. Quindi, meglio acquistare delle conchiglie finte: sarà un piccolo segreto che affideremo alla nostra casa.

6. Tende di lino o cotone stile coastal

Abbellire-casa-in-stile-coastal-14

Vero: il sole è un alleato indispensabile per la casa coastal, ma non esageriamo! Infatti, anche i marinai vogliono la loro privacy. Quindi, le tende sono importantissime, specialmente nella zona notte e in quella giorno.

Per non oscurare troppo gli spazi, acquistiamo le tende a voile, che sono molto più leggere e trasparenti, ma non troppo da non nascondervi dagli occhi indiscreti.

7. Mobili vintage stile coastal

Stile-coastal-cosa-non-deve-mai-mancare-4

Lo stile coastal subisce la fantastica influenza dello stile shabby e, perciò, apprezza tantissimo i mobili usati. Perciò, facciamo un giro e una ricerca approfondita nel negozio di antiquariato, dove ci saranno tanti pezzi di qualità per la nostra casa.

8. Luce

Abbellire-casa-in-stile-coastal-8

Che sia quella delle stelle o quella del sole, la luce è essenziale per la riuscita di una casa marinaresca. Per questo, sfrutteremo le caratteristiche della natura coastal.

Dobbiamo selezionare colori chiari per arredare, sulla scala del bianco, beige e azzurro: sono tinte molto luminose e brillanti.

Poi, progettiamo più punti luce su varie zone della casa: lampadari a sospensione sull’isola in cucina, abat-jour sulla libreria ecc.

Infine, tanto spazio alla luce naturale tramite grandi finestre dagli infissi sottili e discreti!

9. Coperte stile coastal

Stile-coastal-cosa-non-deve-mai-mancare-12

Di notte, la temperatura tra le onde si abbassa notevolmente e, anche se siamo in estate, potremmo soffrire il freddo: dobbiamo avere sempre a portata di mano una coperta. Sono necessarie per dare un senso di accoglienza, quindi teniamole pronte sia in soggiorno che in camera da letto. E scegliamo, ovviamente, materiali naturali e poco lavorati, come la lana oppure il cotone.

10. Barattoli e bottiglie di vetro

Abbellire-casa-in-stile-coastal-12

Una vecchia tradizione legata al mare è quella di mettere un pezzo di carta con un nostro segreto intimo all’interno della bottiglia e affidarlo alle onde del mare. Ora, visto che non vogliamo inquinare il grande oceano, possiamo rivisitare questa tradizione nella nostra casa.

Compriamo barattoli e bottiglie di vetro: saranno dei portacandele capienti. Oppure, li utilizzeremo come decorazioni, mettendo della sabbia dorata al loro interno.

Le 10 cose essenziali dello stile coastal: immagini e foto

Ora che avete tutto l’occorrente per lo stile coastal, non vi resta che acquistare le cose più belle. Ma se avete ancora dubbi, oppure volete essere sicuri di avere tutto a disposizione, scorrete la galleria delle immagini: foto, idee, spunti per una casa frizzantina!