Lampadari in stile provenzale: eleganza raffinata e fascino rétro
La scelta del lampadario giusto in una casa arredata in stile provenzale è di fondamentale importanza. Vediamo quali forme preferire per una lampada dal fascino rétro in grado di completare con eleganza e raffinatezza l’ambiente prescelto.
Se avete scelto di arredare la vostra casa in stile provenzale sarete affascinati dalle atmosfere che riempiono di una leggera frivolezza gli interni. Lo stile provenzale è particolarmente attento ai particolari, che sono in grado di dare carattere ai mobili di casa e colore ed emozione alle stanze.
Nella ricerca dei complementi un posto unico lo merita il lampadario, in grado di valorizzare gli ambienti con un tocco davvero imponente. I lampadari in stile provenzale hanno una forma raffinata che, in aggiunta alla ricca luce che diffondono, rappresentano la scelta da fare per completare con successo un arredo in stile provenzale.
- L’antico stile provenzale
- Stile provenzale nel design degli interni: linee eleganti su nuovi materiali
- Lampadario in stile provenzale: come riconoscerlo
- Lampadario provenzale o Shabby chic
- Lampadari per creare l’atmosfera desiderata
- Lampadari per valorizzare gli interni in stile provenzale
- Lampadari in stile provenzale: foto e immagini
L’antico stile provenzale
Lo stile trae ispirazione dalla Provenza, un’estesa zona di campagna a sud della Francia, caratterizzata da pittoreschi paesaggi, inebrianti profumi di erbe aromatiche e distese immense di lavanda che ondeggia al vento. Le case di un tempo erano abitate da nobili che sfuggivano alle rigide regole urbane, per rifugiarsi nella provincia remota, affascinati dalla bellezza e dalla vita nei villaggi.
Il lampadario è il simbolo di questo modo di arredare le case rurali dei borghesi francesi del XVII secolo. Nei romanzi ambientati in quel periodo che narrano le vicende della società francese abbiamo imparato a conoscere gli interni delle case in cui i lampadari lussuosi troneggiavano imponenti per dare un tocco inconfondibile agli interni.
Stile provenzale nel design degli interni: linee eleganti su nuovi materiali
Il design scelto da chi cerca di portare un tocco di fascino rurale nella propria casa, rievocando le scene idilliache appena descritte. Gli interior designer celebrano queste case e la loro bellezza, proponendo arredi e complementi che si ispirano a questo stile a tratti fastoso.
La tendenza moderna è quella di insistere sulle linee eleganti, smorzando la pomposità dei vecchi interni, grazie all’uso di materiali nuovi e colorazioni attuali. La semplicità si sposa con l’eleganza raffinata, che non tralascia l’attenzione ai particolari. Il fascino tutto retrò è la forza espressiva di questo stile, che ha influenzato nel design tendenze attuali come lo Shabby chic.
I mobili sono prevalentemente in legno lasciato al naturale o rivestito di vernici opache, arricchiti di cornici e decori floreali. Gli ambienti sono bianchi, in color avorio, ma predominano anche varie tonalità di azzurro e di turchese. Fiori e ancora fiori, nei decori dei mobili, sui tessili, sulle sedie, sui divani e sulle poltrone. Il lampadario si è vestito così di una nuova foggia, presentandosi in uno stile provenzale total white, che lo rende particolarmente appetibile da usare negli ambienti Shabby.
Lampadario in stile provenzale: come riconoscerlo
Gli arredi ed i complementi in stile provenzale hanno le proprie radici in una foggia del passato e la lampada a sospensione è la forma di illuminazione che maggiormente ricalca le luci adoperate a quel tempo.
La lampada dello stile provenzale è unica e ben definita, si tratta di un lampadario con la classica forma a candeliere, una base comune per una varietà di modelli. Partendo da questa struttura lo ritroviamo arricchito da paralumi, impreziosito da cristalli pendenti e abbellito da motivi floreali.
Il materiale più usato per la realizzazione dei lampadari in stile provenzale è senza dubbio il ferro battuto. Può essere lavorato e modellato intrecciandolo in tantissime combinazioni e si presta per realizzare creazioni eleganti e delicate al contempo.
La campagna francese è la musa ispiratrice, per cui ci si affida ai decori floreali per rimembrarli negli ambienti. La struttura viene verniciata in tonalità diverse, avorio e nero per dirne alcune. Anche il legno e l’ottone possono essere scelti come materiali per l’ossatura della lampada a sospensione, arricchiti da vetro e da tessuti.
Lampadario provenzale o Shabby chic
Dopo che abbiamo scoperto più in dettaglio lo stile provenzale non ci resterà difficile vederne le somiglianze con lo Shabby chic style, che possiamo considerare un’interpretazione libera in chiave moderna del più classico stile provenzale.
Gli arredi dei due stili possono essere usati negli ambienti di casa in base alla tipologia di risultato che desiderate ottenere. Certamente i complementi si prestano molto bene a questo genere di mescolanza e i lampadari non sono da meno in questi progetti di personalizzazione dei vostri interni.
I lampadari in ferro battuto in stile provenzale, se vengono rifiniti con vernice bianca decapata sono la luce giusta per completare un’ambiente in Shabby style e l’effetto invecchiato degli elementi ben si integrano con gli arredi di ispirazione provenzale.
Lampadari per creare l’atmosfera desiderata
La luce che scende dall’alto è sempre in grado di rendere unici i vostri interni. La capacità di completare una stanza è affidata all’illuminazione artificiale, in grado di esaltare gli angoli che vorrete mettere in evidenza, creare atmosfere e definirne i contorni.
La scelta del lampadario va fatta prendendo in considerazione l’arredo dei mobili e dei complementi, poiché esso ha la funzione di completare la decorazione dell’ambiente in stile provenzale. La sintonia con il resto è dunque indispensabile per creare armonia.
Quando il design provenzale si esprime in arredi di grande semplicità il lampadario da abbinare è ad una sola luce e con una struttura sobria. In arredi che creano ambientazioni di raffinata eleganza il lampadario da scegliere sarà un candeliere con più di una lampadina, con una lavorazione articolata e ricca di particolari.
Lampadari per valorizzare gli interni in stile provenzale
Vediamo in dettaglio cosa preferire per ogni ambiente della casa. Il lampadario per un soggiorno provenzale dalle linee sobrie, che sceglie colori neutri e mobili in legno, ha una struttura sempre in legno e decorazioni semplici come quelle in ferro battuto. Per soggiorni più eleganti non esitate a completare il tutto con lampadari a più lampadine, anche arricchiti di paralumi per ognuna di esse.
In cucina cerchiamo soluzioni più semplici e pratiche, considerando anche la necessità di pulire maggiormente il lampadario. Il ferro battuto è una scelta adatta alle cucine in stile provenzale, la struttura sarà più o meno lavorata in base al gusto. Un lampadario da soffitto ad una sola lampada, con una lampadina a luce calda per un’effetto accogliente, da sistemare in corrispondenza del tavolo da pranzo.
Il lampadario della camera da letto deve assolvere alla funzione di dare luce nelle ore notturne, indugiando in una luce soffusa che non rompa l’ambiente raccolto della stanza. Una sola lampada sarà perfetta con un paralume in tinta con l’arredo, i complementi, i tessili ed i tappeti.
Per gli arredi che inclinano lo stile provenzale verso il romanticismo, scegliete lampadari rivestiti in stoffa, nelle tonalità pastello, con motivi floreali, in armonia con il resto dell’arredamento. L’ambiente diverrà particolarmente caldo ed accogliente, soprattutto se utilizzerete lampadine a luce calda, adatte a creare un’atmosfera avvolgente e coinvolgente.
Lampadari in stile provenzale: foto e immagini
Come rendere perfetta la vostra casa, ogni singolo ambiente di questa, arricchendola dei giusti complementi in stile provenzale. Una selezione di lampadari a forma di candeliere e altre soluzioni a cui ispirarsi, in questa galleria di immagini.