Il Presepe tradizionale
Arriva il Natale e, come da antica tradizione, in quasi tutte le case oltre all’albero di Natale, riccamente addobbato con palline di varia forma e dimensione, si usa allestire il presepe per ricostruire la natività di Gesù, proprio come fece San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio ( la prima rappresentazione vivente della Natività).
Da diversi anni il presepe ha visto nascere diverse varianti sul tema ed in alcuni casi anche in versione attualizzata: i pastori e le statuine tradizionali hanno lasciato il posto a personaggi del mondo della politica, del calcio e ai vip del mondo dello spettacolo.
Noi di atuttonet piace invece proporvi il presepe tradizionale con i tutti i personaggi e i posti della tradizione, dalla grotta alle stelle, dal bue e l’asinello agli agnelli, da San Giuseppe e la Madonna al bambino Gesù riscaldato dal bue e l’asinello, la venerazione dei Re Magi e dei pastori.
Leggi anche: Albero di Natale Ikea
Galleria foto ed immagini presepi natalizi
Ecco alcune foto di vari presepi realizzati a mano da quelli originali napoletani artigianali di San Gregorio Armeno a quelli realizzati in casa col fai da te:
Potrebbe interessarti: Presepe moderno in porcellana
Video tutorial : Come fare presepe fai da te dalla A alla Z
E’ possibile creare un bellissimo presepe seguendo le guide ed i passi che vi mostreremo nei seguenti video.
Alla fine dei procedimenti riuscirete a realizzare un presepe completo per addobbare un angolo della casa.
Curiosità e cose da sapere sul presepio
Presepe in inglese si dice nativity scene, manger scene.

- Laureata in scienze biologiche
- Insegnante di ruolo
- Autore specializzato in Botanica, Biologia e Cucina