IKEA catalogo letti 2023
Contenitore, rialzato, king size e il classico divano letto. Vediamo tutte le novità proposte dal noto brand svedese per il nuovo anno.
Guarda il video catalogo Ikea
Dopo una lunga giornata di lavoro, magari ricca di imprevisti e di ritardi, non esiste momento più bello del tornare a casa. In modo particolare, poi, si attende con ansia quell’attimo quasi magico in cui tutto sembra acquietarsi, quasi rallentare. E’ arrivata l’ora giusta in cui andare a letto e dimenticare gli affanni del giorno appena trascorsi.
In effetti il momento del riposo è sacro e nulla dovrebbe rovinarlo, tanto meno un letto scomodo o inadatto allo spazio della camera in cui viene collocato. Il rilassamento, infatti, non è solo una questione corporea ma anche una condizione che nasce da altri fattori psicologici come il profumo, i colori utilizzati ed anche il tipo di design scelto.
Tutti elementi che vanno a comporre il lato puramente estetico di una camera da letto incidono notevolmente sull’umore e lo stato d’animo di chi la abita.
Potrebbe sembrare superficiale ma, in definitiva, poche sensazioni sono tanto piacevoli quanto quelle provate entrando in una stanza che ci somiglia e ci accoglie con tutti gli elementi in grado di farci sentire al sicuro.
Inutile dire, dunque, che l’elemento essenziale di una stanza da letto non può che essere il letto. Questo, infatti, va a determinare il mood generale e la personalità dello spazio sia per le nuance utilizzate che per il design.
Non è un caso, infatti, se in commercio esistono vari modelli in grado di soddisfare tutti i gusti, da quelli più romantici ai più essenziali e minimal.
Oltre a delle esigenze di stile, però, la scelta del letto giusto deve tener conto anche di un altro fattore essenziale come le spazio a disposizione. Per questo motivo oggi sono molto apprezzati i modelli contenitore, dove poter riporre quante più cose possibili tenendo sempre in ordine la stanza.
Alla stessa esigenza, poi, rispondono anche i divani letto, particolarmente apprezzati nel caso si debba arredare un monolocale ottimizzando al meglio lo spazio a disposizione.
Necessità che Ikea ha sempre preso in considerazione, avendo puntato sulla gestione pratica della metratura di un ambiente. Per questo motivo, dunque, andiamo a vedere più nel dettaglio quali sono le proposte inserite nel Catalogo letti 2023.

1. Il divano letto, l’amico dei piccoli spazi

Iniziamo questo viaggio all’interno delle nuove proposte di Ikea con un elemento di arredo che spesso rappresenta una soluzione ideale, la risoluzione di un problema di spazi o, anche, la possibilità di accogliere in modo confortevole degli ospiti.
Che lo si posizioni all’interno di uno studio o in un open space dalle piccole dimensioni il concetto non cambia: un divano letto non dovrebbe mai mancare. Consapevole di questo, dunque, Ikea propone varie soluzioni. Tra queste, però, una delle più interessanti è rappresentata dal modello Friheten.
I suoi vantaggi sono piuttosto evidenti visto che accomuna uno stile lineare ad una praticità nell’utilizzo. Questo vuol dire che basta usare solo una mano per trasformare il divano in un letto grazie ad un corpo scorrevole che, oltretutto, cela anche un comodo vano contenitore dove riporre cuscini, coperte e pigiama.
Particolarmente adatto come letto in più da utilizzare in caso dell’arrivo di amici o familiari è il modello Hemnse. In questo caso a renderlo particolare e piacevole dal punto di vista estetico è tutta la struttura in legno, che va a definire la spalliera ed i laterali del divano.
Per trasformarlo in un comodo letto, poi, bastano veramente pochi gesti. E’ sufficiente estrarre la base sottostante per ottenere un letto matrimoniale dalle misure standard. Come se non bastasse, poi, non poteva certo mancare un’attenzione speciale per lo spazio.
Incorporati nella struttura, infatti, ci sono tre cassetti dove poter riporre tutto il necessario per la notte.
2. Il letto contenitore, un alleato dell’ordine

Negli appartamenti moderni, che sembrano non spiccare per grandezza, si è sempre alla ricerca di nuovi spazi da utilizzare. Un problema che si presenta ancora di più in camera da letto.
Qualunque sia la ragione, però, sembra che gli armadi non siano più sufficienti ed è per questo che, da qualche anno, hanno iniziato ad essere apprezzati i letti contenitore. Ossia quelle strutture che, sollevando la rete e il materasso, nascondono un vano per riporre oggetti grande quanto tutta la circonferenza del letto stesso.
Uno dei modelli più interessanti proposti da Ikea è il Brimnes. Non solo la struttura in legno bianca e l’assenza della testiera ricorda il fascino di un appartamento newyorkese nel Village, ma l’altezza della struttura, sensibilmente più alta del normale, concede uno spazio maggiore per riporre quanto si desidera.
Altra soluzione interessante è il Platsa. In questo caso ci si trova di fronte ad una variante componibile dove la struttura è caratterizzata da vani laterali aperti, dove poter riporre libri e contenitori in vimini.
Oltre a questo, poi, lo spazio continua anche nel lato più corto della pediera dove si trovano le doghe del letto e il materasso. Anche in questo caso il modello garantisce un look fresco e giovanile all’ambiente.
3. Il letto king size, un sogno che si avvera
Vi è mai capitato, magari durante una vacanza, di dormire in un letto king size? Se la risposta è positiva sicuramente si è trattato di un’esperienza indimenticabile. La sensazione di avere uno spazio illimitato a propria disposizione dove potersi allungare è impagabile.
Per questo motivo, dunque, tra le proposte più interessanti di Ikea per il 2023, ci sono proprio questo tipo di modelli. Ovviamente, però, è necessario avere il giusto spazio per ospitare un letto king size.
Una delle opzioni più apprezzate, in questo senso, potrebbe essere il modello Idanas. Si tratta di un letto in grado di essere realizzato in varie misure, anche king size. Oltre a questo, poi, la sua versione in rosa delicato, con testiera imbottita, ne fa un modello votato al riposo e alla praticità.
Per quanto riguarda il primo aspetto, infatti, viene evidenziato da una testiera leggermente inclinata che rappresenta un perfetto sostegno per la schiena in caso di tranquille serate in compagnia di un libro.
La praticità, invece, trova espressione nei cassetti con chiusura silenziosa che vanno ad arricchire la struttura laterale. Se a tutto questo si aggiungono anche delle proporzioni eccezionali, il riposo è garantito.
Ikea, catalogo letti 2023: foto e immagini
Quale letto scegliere per un riposo perfetto? Lasciatevi conquistare dalle proposte di Ikea per l’anno nuovo sfogliando le immagini in galleria.