Un perfetto giardino in stile egiziano: 9 mosse per trasformarlo in un pomeriggio

Autore:
Elisabetta Coni

Arredare un giardino in stile egiziano è un modo affascinante per creare un ambiente unico e suggestivo nel tuo spazio esterno. I giardini egiziani, noti per la loro bellezza e ricchezza simbolica, possono trasportarti in un’epoca antica e incantata. Scopri come puoi realizzare un giardino in stile egiziano in 9 mosse e goderti un’esperienza indimenticabile nel comfort della tua casa.

Peter
Photo by Peter – Pixabay

I giardini egiziani affondano le loro radici nell’Antico Egitto, dove erano considerati spazi sacri e simbolo di prosperità. La natura era vista come un’estensione degli dei, e i giardini erano concepiti come luoghi di connessione tra l’uomo e il divino. Caratterizzati da una combinazione di elementi naturali e architettonici, i giardini egiziani comprendevano terrazze, piscine, alberi da frutto, fiori profumati per invocare i balsami e i profumi e fontane. Questi giardini erano ampiamente apprezzati per la loro estetica e per l’atmosfera rilassante che creavano.

Arredare il tuo giardino in stile egiziano offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, crea un’atmosfera unica che ti permette di evadere dalla routine quotidiana. La combinazione di elementi architettonici come colonne e pergole con piante rigogliose ti offre un ambiente lussuoso e suggestivo. Se ci sono le condizioni, puoi optare per piante tipiche dell’antico Egitto che aggiungeranno un tocco autentico al tuo giardino, facili da curare e richiedono poca manutenzione. Le piante acquatiche, ad esempio, possono essere coltivate in piccole piscine o fontane, creando un’atmosfera fresca e rilassante.

Giardino in stile egiziano, i 9 punti essenziali dal sapore egizio

Atanas Paskalev
Photo by Atanas Paskalev – Pixabay

Anche se gli spazi sono contenuti, ci sono degli elementi che non possono mancare in giardino per considerarlo degno di un faraone. Questi 9 punti essenziali ti chiariranno le idee e ti faranno rendere conto che non serve prenotare a Il Cairo per reperire reperti archeologici di pregio!

  1. Colonne: sceglile di pietra o cemento per un impatto maestoso e regale.
  2. Pergole in legno: da collocare sopra sentieri o aree relax creando ombra e aggiungere un tocco architettonico.
  3. Decorazioni: statuette di divinità egizie o faraoni per evocare l’antico Egitto abbinate a fontane a cascata o a zampillo. Esse sono un elemento essenziale per creare freschezza e infondere relax.
  4. Piante acquatiche in piccole vasche o stagni per ricreare le oasi egiziane.
  5. Palme, simbolo di fertilità e abbondanza nel giardino egiziano e piantate in posti strategici creare ombra e un’atmosfera tropicale.
  6. Piante aromatiche come menta, coriandolo e timo a invocare i profumi e i balsami.
  7. Tappeti e cuscini colorati e decorati con motivi egiziani a decorare l’area relax.
  8. Illumina il tuo giardino con lampioni in stile egiziano per creare un’atmosfera magica di sera.
  9. Pietre naturali e mosaici per pavimentare i sentieri e creare disegni geometrici che richiamano l’arte egizia.

Giardino in stile egiziano e vegetazione, scelta delle piante

Quando si scelgono le piante per un giardino in stile egiziano, è importante considerare il clima locale e la disponibilità di reperimento. Cerca alternative alle specie introvabili in Italia. Per esempio, se vuoi sostituire il papiro, si possono optare per piante come il giunco, il canneto o l’erba cipollina che danno un effetto simile.

Puoi anche considerare piante succulente,  cactus e altre piante grasse che richiamano l’aspetto del deserto egiziano.

Invece del loto, si possono coltivare fiori come il giglio d’acqua o la ninfea, o altre piante acquatiche di facile coltivazione e cura. Altre piante che si adattano bene a questo stile sono l’ibisco, il mirto e il fico d’India. L’importante è creare un’atmosfera che richiami l’antico Egitto, anche con piante locali che evocano quel fascino millenario.

Non dimenticare di creare armonia tra gli elementi architettonici, la vegetazione e le decorazioni per ottenere un risultato autentico. Sperimenta con colori caldi e motivi geometrici per evocare lo spirito dell’Antico Egitto e trasforma completamente il tuo giardino: ti sembrerà sia di partire per mete esotiche, sia di tornare indietro nel tempo.