Decorazioni natalizie per un monolocale
In un appartamento poco spazioso o in un monolocale, la magia del Natale arriva con decorazioni mini e alberelli alternativi: ecco tante idee e suggerimenti per il tuo Natale XS.
Il Natale porta con sé il periodo più magico dell’anno, uno dei preferiti dagli amanti dell’home décor che possono sbizzarrirsi addobbando la propria casa. Molto spesso chi ha un’abitazione piccola ci rinuncia, perché pensa di non avere spazio: sbagliato!
Decorare l’ambiente a tema natalizio è possibile, anche in formato ridotto con poche semplici accortezze. Basta solo sfruttare al meglio l’ingegno e la creatività: l’abete sarà originale e diverso dal solito, le decorazioni rigorosamente in formato XS, e poi i piatti, i bicchieri e la biancheria da letto di tutti i giorni lasceranno il posto ai loro sostituti natalizi. Ecco tutti i nostri suggerimenti.
Decorazioni per la casa
L’immancabile protagonista di una casa a tema natalizio è l’abete. Ma chi ha detto che un bell’albero deve essere per forza grande? Ne esistono tanti in versione mini, davvero molto carini. Se l’idea ti piace, non dovrai far altro che acquistarne uno, in negozio oppure online, e decorarlo come preferisci. La sua posizione ideale sarà sul davanzale o su una mensola in primo piano. Essendo piccolo, potrai pensare anche di prenderlo naturale: starà benissimo in un vaso o in una cesta di vimini.
Se invece lo spazio a tua disposizione è davvero poco, l’ideale è un albero “alternativo”. Esistono tante idee fai da te: dagli adesivi murali ai disegni (soluzione perfetta se hai una parete lavagna), puoi liberare la fantasia con l’albero che meglio si adatta all’ambiente.
Se hai buona manualità, puoi realizzarne uno con dei vecchi pallet. E’ abbastanza facile:
- separa le assi e rimuovi tutti gli eventuali chiodi.
- Su un cartoncino, disegna la sagoma di un abete: ti servirà da modello.
- Ora non ti resta che posizionare tutti i pezzi di legno per poi unirli con la colla o con dei chiodi.
- Ricorda di fissare anche un fondo sul retro, altrimenti la struttura che hai costruito non sarà stabile.
A questo punto dovresti aver ottenuto un simpatico alberello con delle mensole, da appendere dove preferisci (vedi foto che segue). Si tratta di un’idea veramente carina, perché avrai creato anche lo spazio per i regali.
Passiamo ora alle altre zone della casa. Su tutte le superfici disponibili (scaffali, cassettiera, comodini, ecc.) posiziona piccoli carillon, scritte decorative e sfere con la neve, ma anche portacandele di dimensioni diverse.
Attenzione però a non esagerare: quando si arreda uno spazio ristretto bisogna sempre avere uno sguardo d’insieme, perché il campo visivo si satura facilmente e si rischia il caos. Se senti di non avere abbastanza spazio in casa, non è ancora arrivato il momento di disperarsi: c’è sempre l’esterno!
Alla porta d’ingresso puoi appendere una bella ghirlanda (o anche più di una); metti anche un sopra porta e non dimenticare qualche filo di lucine per ultimare il tutto. Prediligi quelli a batteria, così non avrai problemi con la corrente.
Trucchetti che ti torneranno utili
Quando si scelgono le decorazioni natalizie per una casa piccola bisogna aguzzare l’ingegno. Non solo: sarà necessario tenere sempre sotto controllo anche la vivibilità, perché uno spazio sovraffollato diventa poco funzionale nella vita quotidiana.
Per esempio, se pensi che sfruttare lo spazio verticale con delle palline che pendono dal soffitto sia una buona idea, forse dimentichi che a lungo andare ti ostacoleranno nei movimenti. Viceversa, puoi rendere le cornici delle porte delle vere e proprie ghirlande luminose, così come la testata del letto e le mensole.
Se le decorazioni che hai già in giro non lasciano spazio a quelle natalizie, tu semplicemente rimuovile. Ti basterà sostituire tutti i soprammobili e i complementi d’arredo che hai, con degli omologhi a tema.
Questa soluzione è particolarmente indicata per il tovagliato, la biancheria da letto e quella da bagno. Anche piatti e bicchieri di tutti i giorni possono essere rimpiazzati, sarà sufficiente riporli in uno scatolone.
Ovviamente non dimenticare copricuscini e plaid: anche con un budget contenuto, potrai portare la magia delle feste nel tuo living, rendendolo ancora più caldo ed accogliente, in perfetto stile natalizio. Un consiglio generale è quello di scegliere sempre decorazioni che non stonino con l’arredamento esistente e che seguano lo stesso stile.
Ricorda che un vistoso centrotavola può essere una buona idea decorativa, a meno che non diventi scomodo da spostare quando dovrai apparecchiare. Ti consigliamo infatti di prediligere decorazioni fisse, ovvero che possano rimanere sempre allo stesso posto.
Infine non dimenticare che anche le finestre possono essere abbellite. In commercio troverai ovunque degli stickers adesivi da posizionare all’interno, ma che saranno visibili anche dall’esterno. Una scelta molto carina è quella della slitta di Babbo Natale con le renne.
Decorazioni natalizie per un monolocale: immagini e foto
Rendi il tuo monolocale un incanto natalizio: dai subito un’occhiata a questa gallery fotografica.