Cucine a scomparsa: arredi per spazi multifunzionali

Autore:
Fiorella Petrocelli
  • Consulente finanziario ed Immobiliare

Cucine a scomparsa il nuovo modo di vivere gli spazi. Protagoniste degli ambienti multifunzionali, assolvono perfettamente alle funzioni di una cucina. Si vestono di forme dal design accattivante, capaci di essere in armonia e sinergia con gli altri arredi di casa. 

cucine-a-scomparsa-12

Le cucine a scomparsa rispondono alle nuove esigenze di arredare la casa, quando l’obiettivo è quello di rendere uno stesso ambiente capace di ospitare più funzioni all’interno dello spazio abitativo. Al di là delle esigenze, la bellezza delle nuove soluzioni disponibili spinge, e non poco, verso il desiderio di avere una cucina a scomparsa.

Anche il nuovo modo di intendere l’ufficio, che da maggiore spazio al comfort ed al relax del lavoratore, trova nella soluzione della cucina a scomparsa la sua perfetta risposta. Come sono fatte le cucine a scomparsa, tra progetti e tecnologia e come rendono possibile un utilizzo nuovo degli spazi, senza che si debba rinunciare a nulla.

cucine-a-scomparsa-4

Arredi per ambienti multifunzionali

Cambia il modo di vivere la casa, con la richiesta di una convivialità estesa che sempre più frequentemente si deve adattare ad abitazioni piccole. Altra esigente molto frequente è la voglia di vivere un po’ come a casa, anche quando si è al lavoro. Per il relax giusto nelle pause di ristoro durante la permanenza in ufficio si cerca l’ambiente cucina, con la sua valenza culturale oltre che per le peculiarità pratiche.

In entrambi i casi gli ambienti divengono multifunzionali e gli arredi hanno da rispondere con efficienza a questa chiara richiesta. La cucina a scomparsa asseconda questa ed altre necessità, che rispondono al nuovo modo di vivere in famiglia ed al lavoro, regalando un ambiente accogliente. Terminato il loro utilizzo, queste soluzioni iperfunzionali spariscono dietro pannelli ed è già tempo di fare altro.

cucine-a-scomparsa-5

Cucine a scomparsa

Le cucine a scomparsa non mancano di nessuno degli elementi funzionali di una qualsiasi cucina a vista. La progettazione le rende compatte, blocchi suddivisibili in colonne operative, dove è possibile preparare, cucinare, conservare e lavare.

Sovente vengono affiancate ad un piano da lavoro ulteriore ed esterno, semmai speculare, che ha una duplice funzione. Con i pannelli esterni chiusi nessuna delle aree funzionali viene svelata e la stessa stanza potrà essere utilizzata per qualunque esigenza, anche una sala riunioni in ufficio. Una volta addentrati in questo tipo di arredi ne restiamo affascinati e quasi quasi nasce la voglia, anche se la necessità non ce lo impone, di avere una cucina a scomparsa.

cucine-a-scomparsa-3

Il design esterno descrive sostanzialmente un grosso armadio, che in talune soluzioni molto interessanti può anche essere un’isola al centro di un ambiente e fungere da elemento separatore rispetto ad altre zone dell’open space. La struttura esterna ha il gusto che più preferiamo, non abbiamo praticamente alcuna limitazione.

Numerose aziende hanno carpito l’interesse per questo modo nuovo di fare cucina e presentano dei prodotti con standard qualitativi validi, oltre che fornendo una gamma di finiture che le rendono adattabili a qualsiasi tipo di ambiente e di stile.

cucine-a-scomparsa-2

Ottimizzare spazi ridotti

Arredando un monolocale o degli appartamenti di 30-40-50-mq ci si imbatte nella difficoltà di far quadrare l’esigenza di avere ogni comfort, nonostante lo spazio sia poco. Una delle prime necessità che soddisfa pienamente una cucina a scomparsa è l’ottimizzazione dello spazio in casa,

Ben oltre la possibilità di andare ad inserirsi in una zona living, dove anche una cucina monoblocco potrebbe essere la soluzione, la cucina a scomparsa la possiamo collocare in una stanza che assolve alle funzioni dell’area notte. Osservando una cucina a scomparsa ci accorgiamo che una volta chiusa non è diversa da un armadio per gli abiti. Se sono perfettamente inseribili in una zona notte diventano pratiche e funzionali in un ambiente living.

cucine-a-scomparsa-6

Progettare soluzioni

Le cucine sono arredi per le quali una buona progettazione assume una valenza irrinunciabile, riferendoci sia a quella finalizzata alla costruzione, ma anche relativamente all’assemblaggio degli elementi funzionali in fase di composizione.

Ebbene i designer, come avviene per le cucine standard, predispongono moduli in colonne e, tenuto conto delle caratteristiche tecniche e dei collegamenti elettrici ed idrici, lasciano al cliente spazio per la personalizzazione. Ogni cosa ha il suo posto, stoviglie ed elettrodomestici, sfruttando ogni centimetro per tenere la massima organizzazione, per un’operatività identica ad una cucina a vista.

Non solo soluzioni in altezza, per le cucine a scomparsa. Nei design di ultimissima generazione la struttura si articola in un piano basso, dove, con un’eccellente cura dei dettagli, tutti gli elementi operativi vengono ad essere ricoperti da piani scorrevoli. Una volta chiusi resta la disponibilità di un ampio piano di lavoro, che chiaramente può avere qualunque genere di finalità.

cucine-a-scomparsa-14

Relax in ufficio

Uffici di nuova generazione con spazi polifunzionali attrezzati per ogni esigenza, dove la cucina a scomparsa diviene un elemento determinante, ma assolutamente non condizionante. Una nuova concezione di vivere in ufficio, con la creazione di spazi che lo rendano molto più vicino alle esigenze del lavoratore, non ultima quella di sentirsi a casa, almeno nei momenti delle pause.

Attrezzare una stanza perché si possa consumare un pasto, anche cucinare insieme può aiutare a fare gruppo con il team che sta collaborando ad un progetto importante ed ecco che la cucina a scomparsa arriva per permettere tutto ciò. Finite le attività non rimane che richiudere le ante e così che l’ambiente resta ordinato e diviene fruibile per altre attività.

cucine-a-scomparsa-10

Scrigni nascosti

Lo scrigno intorno alla cucina è costituito da pannelli che si aprono in fase di utilizzo o richiudono i mobili, facendo scomparire l’intera struttura dentro di sé. Le ante sono azionate attraverso sofisticati meccanismi hi-tech, perché sia garantita la sicurezza. La domotica viene in ausilio nella buona progettazione delle cucine a scomparsa, rendendole degli arredi garantiti.

Tanti i sistemi di contenimento capaci di racchiudere perfettamente i mobili della cucina a scomparsa, con le ante sinergiche al design. Tra i modelli possiamo ritrovare il tipo rientrante, quelle complanari, a soffietto o a pacchetto. Anche le ante a battente hanno un loro perché, quando diventano rientranti e si aprono o scompaiono con fluidità. Grande praticità ed efficacia nelle ante a rotazione, che scompaiono nella profondità dei fianchi e tra le colonne della cucina.

cucine-a-scomparsa-1

Cucine a scomparsa: foto e immagini

Mirabili modelli nelle immagini che vi mostriamo a seguire. Progetti accurati per realizzare delle cucine a scomparsa che rappresentano una modernità fatta di trasformazioni.