Cucina pareti color tortora e panna: idee, consigli, abbinamenti

Autore:
Angelica Moranelli
  • Autore - Laurea in Lettere

Cucina pareti color tortora e panna: un abbinamento di colori raffinato ed elegante. Scopriamo idee, consigli e abbinamenti con altri colori. Che cosa s’intende per color tortora e che risultato dà il suo abbinamento al color panna, esempi di arredamento di cucina e immagini. 

cucina-tortora-panna-01

Il color tortora è una tonalità molto amata e diffusissima nell’arredamento moderno e lo si trova in qualunque ambiente. Fa parte, infatti, della palette dei colori neutri, quindi si presta a essere utilizzati in contesti molto vari e anche parecchi diversi tra loro. Lo puoi trovare in una stanza da letto, ma anche in salotto, in bagno e, infine, in cucina.

Si tratta di una tonalità la cui definizione precisa sfugge ancora perfino agli esperti, questo perché sono classificabili come tortora parecchie scale di grigio e beige scuro. Se volessimo dare una definizione un po’ più precisa, dovremmo partire dal suo nome, che deve essere attribuito al piumaggio della tortora, un uccello molto simile alla colomba e diffusissimo in Italia.

cucina-tortora-panna-02

Il colore della tortora è una sorta di grigio e fango, un colore neutro, come abbiamo detto, che quindi dà personalità all’ambiente ma senza diventare troppo presente. Il problema del color tortora, in effetti, sembra proprio essere quello dell’estrema neutralità, il che può far scattare, alla lunga, la noia. Ecco perché anche nelle scelte di arredamento, si preferisce abbinarlo a tonalità diverse. In questo senso il color tortora offre tantissime possibilità, essendo un neutro, infatti, può essere abbinato ai blu, ai rossi, ai verdi, insomma ci si può davvero sbizzarrire.

Nel nostro caso, però, abbiamo pensato a una soluzione che può sembrare forse un po’ troppo standard, ma che ha dei risvolti decisamente creativi. Che ne dici di abbinare il tortora al color panna per dare un tocco glamour e sofisticato alla tua cucina?

Il color panna è un altro colore neutro, dalla luce morbida, che differisce dal bianco brillante proprio per l’atmosfera calda che riesce a ricreare. Tortora e panna formano un’accoppiata vincente e di tendenza, se abbinati con gusto e idee creative. Abbiamo raccolto per te alcune bellissime soluzioni per una cucina tortora e panna alla moda e dal look modernissimo.

cucina-tortora-panna-04

Cucina open space color panna e tortora

Il color panna è perfetto per ricoprire le pareti di una cucina ampia alla quale non vuoi togliere la luce. Se, ad esempio, hai una cucina dagli ampi spazi o open space, un ambiente unico per cucina e salotto, allora potrai sicuramente riservare al color panna le pareti, in questo modo ne conserverai la luce. Il color tortora può valorizzare l’arredamento, ad esempio l’angolo relax coi divani, in rivestimento di tessuto color tortora.

cucina-tortora-panna-010

Scegliere una cucina color tortora

Se sei indeciso sulle pareti della tua cucina, allora scegli di dipingerle color panna, sarà più semplice ridipingerle nel caso dovessi annoiarti. Inoltre, il color panna in cucina è l’ideale: riduce le possibilità di macchiarsi, cosa che accadrebbe ad esempio con un bianco brillante o colori più accesi. A questo punto, se desideri una cucina tortora e panna, opta per un arredamento del primo colore. In commercio vi sono moltissime cucine color tortora che si adatteranno perfettamente alle pareti panna.

cucina-tortora-panna-09

Cucina dai toni scuri tortora e panna

Se l’ambiente della tua cucina è molto luminoso e ampio, puoi tranquillamente optare per una paletta più scura senza temere di veder ridotte troppo le dimensioni della tua stanza.

In questo caso alla cucina color tortora e ai dettagli panna, è stata aggiunta una parete d’accento blu intenso. Il blu e il tortora sono due colori che vanno molto d’accordo e formano un mix molto elegante.

cucina-tortora-panna-08

Cucina minimal e moderna panna e tortora

La cucina che ti mostriamo in basso, che è un ambiente unico col salotto, è un esempio di arredamento molto moderno in cui il color tortora è sfruttato sia sulle pareti, che per parte della cucina. Tortora sono l’isola e gli scaffali dove trovano posto piatti ma anche libri, mentre la zona cucina vera e propria è color panna.

cucina-tortora-panna-07

Cucina tortora e panna con un tocco di verde

La cucina che ti mostriamo nella foto in basso gioca su un sapiente mix di linee e colori: il panna e il tortora s’intrecciano, delineando volumi squadrati e donando all’insieme un look decisamente moderno. Il tocco creativo, che spezza l’alternarsi dei due colori principali, è riservato ai pensili della cucina e alla libreria, color verde desaturato.

cucina-tortora-panna-06

Cucina tortora, panna e bianco: tradizione ed eleganza

Nella prossima soluzione, si gioca sul contrasto tra le pareti color panna, che riescono a recepire la luce dell’ambiente e a renderla calda e accogliente, il pavimento color tortora, elegantissimo e la cucina, con piano e pensili sul lavello color tortora e il resto dei mobili bianco brillante.

L’insieme è estremamente luminoso, moderno e le linee classiche s’integrano perfettamente all’estrema eleganza dell’ambiente.

cucina-tortora-panna-05

Cucina pareti color tortora e panna: immagini e foto

Cucina color panna e tortora, due colori neutri, ma che insieme possono dare vita a mix e atmosfere molto moderne e creative. Ecco per te una ricca gallery per ispirarti a trovare nuove soluzioni per la tua cucina.