Come arredare il giardino: consigli e idee

Autore:
Nicola Spisso
  • Autore - Laurea in Ingegneria Edile Architettura

arredamento giardino consigli foto idee

Per gli amanti della natura e del verde, estate significa anche potersi godere finalmente il giardino a cui per tutti i mesi precedenti è stata dedicata passione, manutenzione e cura.
Ora che il verde esce in forma rigogliosa e in tutto il suo splendore, a noi non resta altro che porre attenzione agli arredi per rendere finalmente il nostro giardino un perfetto spazio in cui godersi le giornate e le serate estive.

Quali materiali usare per arredare il giardino?

materiali da giardino

Chiaramente, requisito necessario per un arredo outdoor non è solo la bellezza, ma soprattutto la sua capacità di resistere a qualunque tipo di intemperie: per questo, si tendono ad utilizzare arredi in ferro o in polyrattan, un materiale sintetico tecnologico impermeabili e resistente ai raggi solari e agli agenti atmosferici.
Se però siete amanti del legno, sappiate che ci sono essenze (ad esempio quelle africane) e trattamenti specifici che ci permettono di utilizzare questo materiale anche fuori.

Tavoli e sedie per arredare il giardino

tavolo da giardino design

Arredo necessario del vostro giardino sarà il tavolo, da scegliere ampio, spazio permettendo, e su cui poter imbandire banchetti e cene con i nostri amici.

Potete scegliere sedie e tavolo in ferro di colori scuri o chiari a seconda dello stile che preferite, oppure utilizzare colori vivaci e frizzanti come il giallo, l’azzurro o il magenta, che renderanno il vostro ambiente esterno divertente e giovanile.

Se, invece, fate parte di coloro che amano circondarsi di ambienti dinamici potete sempre optare per colori neutri e sbizzarrirvi con tonalità accese per cuscini, tessuti o lampade.

Illuminazione da giardino: lampade di design

lampada da giardino

L’illuminazione del giardino sarà fondamentale per creare la giusta atmosfera: potete affidarvi alla bellezza di lampade di design come, ad esempio, la scultorea lampada terra o da tavolo FiloCUBO in alluminio con una luce a LED che evidenzia il profilo del parallelepipedo, o la leggerissima Yupik in polipropilene espanso che può essere spostata ovunque vogliamo grazie ai suoi cinque metri di cavo, oppure potete scegliere il romanticismo di semplici lampade di carta o di un comune filo di lampadine da far passare tra le piante del giardino.

lampada filocubo

Arredare il giardino in stile inglese

arredare giardino romantico

Amate il giardino all’inglese con i suoi piccoli spazi segreti da scoprire e da vivere? Create teneri angoli nascosti con delle altalene o dei dondoli e aiutandovi con lanterne e candele.
divano tenda Sakura Adachi

Se invece vi piace pensare di essere in campeggio anche a casa vostra, non lasciatevi sfuggire l’ultima invenzione giapponese della designer Sakura Adachi che ha creato appositamente per voi un divano-letto a forma di tenda.

seduta pratone da giardino

Infine, se volete dare un tocco ironico e creativo al vostro giardino e se amate il design, lasciatevi conquistare dalla divertente seduta Pratone della Gufram: un quadrato di verdi steli fuori scala in poliuretano espanso pronti ad accogliervi mentre vi lasciate sprofondare e divertire.

Foto gallery arredamento da giardino