Come abbellire il giardino in stile shabby chic: soluzioni e idee

Autore:
Angelica Moranelli
  • Autore - Laurea in Lettere

Hai deciso di abbellire il giardino in stile shabby chic? Abbiamo preparato per te soluzioni e idee per farlo in maniera originale e senza sbagliare. Nell’articolo troverai consigli e progetti per un giardino in perfetto stile shabby chic.

giardino-shabby-06

Romantico, vintage ed elegante, lo stile Shabby Chic è perfetto per creare ambientazioni che sembrano emergere da una fiaba. Si tratta di uno stile nato in Gran Bretagna che riprende, infatti, l’aspetto e gli arredi delle tipiche case di campagna inglesi ma con influenze dell’artigianato francese (soprattutto provenzale) e svedese.

È lo stile preferito dagli interior designer che amano sposare l’arte all’artigianato ed è perfetto per chi ha un animo poetico e spensierato. L’ambiente in cui vivi deve assolutamente rispecchiare la tua personalità, e se hai un animo sensibile e romantico ma non vuoi rinunciare all’eleganza, lo Shabby Chic è sicuramente il tuo stile.

Se hai la fortuna di avere un giardino, con alcuni semplici tocchi, potrai rimanere fedele a questo stile e godere di un’atmosfera da favola.

Quali materiali e tonalità di colori scegliere

giardino-shabby-07

I materiali predominanti, in questo stile, sono il legno e il metallo, rigorosamente smaltati di bianco che è la tonalità maggiormente presente nell’insieme e che rende gli ambienti luminosissimi. Nella ricerca di complementi d’arredo Shabby Chic, poi, troverai mobili dall’aspetto usurato, che danno all’arredo un particolarissimo tocco vintage.

Trasformare il giardino in un angolo Shabby Chic

giardino-shabby-08

Vediamo allora insieme come trasformare il tuo giardino in un perfetto angolo Chabby Chic. Uno dei pregi di questo stile è che puoi trasformare ogni ambiente utilizzando anche arredi datati che già possiedi aggiungendo alcuni elementi che creino armonia.

Ma puoi anche decidere di rivolgerti direttamente ad esperti del settore per lasciare che ti consiglino su come arredare o impreziosire da zero il tuo spazio esterno.

Divani e poltroncine in stile Shabby Chic

giardino-shabby-00

Innanzitutto occupati delle sedute. In giardino trascorri le giornate e le serate nelle stagioni più miti ed è dove ricevi gli ospiti per trascorrere del tempo in serenità, dovrai quindi concentrarti su sedute comode senza rinunciare all’eleganza.

Molti artigiani e designer utilizzano i bancali, un elemento povero ma rivisitato in chiave vintage ed elegante, che, abbinato a morbidi cuscini, è perfetto per la creazione di divani, poltroncine e tavolini da the per esterni.

Per ricreare l’atmosfera incantata che desideri, scegli il bianco, sia per la base che per i grandi cuscini che faranno da seduta, creando un contrasto con cuscini decorativi di tonalità diverse, mantenendoti sulle tonalità pastello del verde o del lilla.

Oppure, al contrario, mantieni i bancali bianchi e cuscini decorativi che richiamino la stessa tonalità chiarissima e crea un contrasto con sedute di un colore più scuro e caldo. Per i divani puoi utilizzare anche una struttura in vimini, sempre in tonalità chiara.

giardino-shabby-01

Anche il ferro battuto è ideale per un arredamento luminoso e Shabby Chic, puoi utilizzarlo per l’angolo dedicato ai pasti, scegliendo dei meravigliosi coordinati in ferro battuto smaltati in bianco. Scegli elementi dalle linee morbide, sinuose, che creino un colpo d’occhio fluido, evita la rigidità e gli angoli eccessivamente definiti. Anche una panchina in ferro battuto può contribuire ad un’atmosfera da sogno nella quale rilassarsi e scaricare lo stress.

Cosa c’è di meglio, nelle calde ore pomeridiane estive, del rilassarsi in giardino all’ombra di un albero dondolati lentamente da un’amaca? Sarà un acquisto che sicuramente rimpiangerai di non aver fatto prima! Scegline una lavorata in corda bianca, con una trama non troppo fitta in modo da regalare leggerezza all’insieme.

Se non sei amante dell’amaca, potresti invece decidere di rilassarti su una poltrona sospesa: è un arredo sempre più diffuso, un elemento che, non poggiando direttamente su una base a terra, dà un’idea sorprendente di delicatezza e spensieratezza.

Troverai tantissimi modelli, dalla semplice seduta da fissare a una tettoia tramite robuste corde, all’ovetto che ti avvolgerà e coccolerà nei tuoi momenti di relax. E, se non vuoi cullarti da solo, puoi scegliere una poltrona sospesa con doppia seduta, per serate romantiche davvero indimenticabili.

Aggiungi decorazioni in stile Shabby Chic

giardino-shabby-03

Una delle caratteristiche tipiche di un ambiente Shabby Chic è la moltitudine di decorazioni. Ogni cosa può essere utilizzata e trasformata per diventare un ornamento per il tuo giardino: una vecchia bicicletta può essere ridipinta di bianco e utilizzata come fioriera, un tradizionale carrello portavivande può diventare un perfetto elemento d’artigianato che potrai vivacizzare con fiori dai toni rosa, lilla e blu.

E perché non riutilizzare quella vecchia carriola che hai riposto anni fa in garage con l’intento di disfartene prima o poi? Dipingila di bianco e utilizzala per i tuoi fiori, sposerà perfettamente il tuo giardino da favola!

Naturalmente, se non possiedi questi oggetti o se non hai la passione del faidate, puoi acquistarli in negozi specializzati nell’arredo di design o direttamente da artigiani che creano queste piccole opere d’arte.

giardino-shabby-04

Un altro elemento che contribuirà a creare la tua fiaba personale, sono le voliere, anche loro dipinte di bianco. Puoi utilizzarle per riporvi delle piante o lasciarle semplicemente sospese come decorazione, come se attendessero da un momento all’altro il ritorno del loro ospite, libero di andare e tornare, a richiamare un’idea poetica di libertà.

Illuminare il giardino in stile Shabby Chic

giardino-shabby-05

Infine non sottovalutare l’illuminazione. Stai creando un’atmosfera delicata, poetica e romantica, non puoi certo affidarti a moderni e semplici fari o faretti da esterno. Lascia libera la fantasia e dai spazio a lanterne di ogni forma e dimensione, bianche o anche colorate, per dare una luce calda e avvolgente a tutto il giardino.

Oppure, potresti ispirarti a un tipo di illuminazione tipica dello stile country che sposerà benissimo lo Shabby Chic: tante piccole luci protette da barattoli di vetro agganciate alla tettoia o alle mura esterne della casa come fossero festoni pronti ad ospitare una festa da ballo, l’effetto sarà davvero dolce e poetico, e l’unica controindicazione, sarà che i tuoi ospiti non vorranno andare più via!

Abbellire il giardino in stile shabby chic: immagini e foto

Abbiamo visto come arredare il giardino in perfetto stile shabby chic con divanetti, poltrone sospese, angoli relax, decorazioni e con la giusta illuminazione. Ora dai un’occhiata alla nostra galleria d’immagini.