Colori pareti cameretta pastello
Delicati ma allo stesso tempo vivaci, i colori pastello sono anche molto luminosi e risultano così perfetti per la cameretta. Giallo o viola ma anche verde e rosa: ecco tutte le tinte tenui più adatte alla stanza dei bambini.
Scegliere i colori giusti per la cameretta è fondamentale perché potranno influire positivamente anche sulla crescita del bambino. Anche in generale, però, la cromoterapia è importante per rendere gli ambienti più sereni e tranquilli. Questa stanza dovrà quindi essere accogliente al punto giusto ma anche rilassante e le tinte pastello sono perfette allo scopo.
Si tratta dunque di uno spazio che sicuramente può essere dedicato al relax ma è anche utile per giocare o fare i compiti. I toni più classici come l’azzurro e il rosa sono una garanzia, soprattutto se abbinati a mobili dalle forme semplici e lineari in legno, ma si può anche provare con il viola, il giallo e il verde. Scopriamo insieme come tinteggiare le pareti con queste speciali nuance. Ecco come procedere nel modo giusto senza commettere neanche un errore.
L’eleganza del rosa
Il rosa chiaro nella sua versione pastello è molto versatile; si adatta, infatti, agli stili più diversi soprattutto quelli semplici che prediligono un tocco di romanticismo. I muri di questo colore nella cameretta possono essere anche abbelliti con una carta da parati decorativa a pois o che comunque mostra altre fantasie e motivi geometrici. Saranno inoltre facilmente abbinabili ai tessuti usati come biancheria per il letto oppure ai peluches in giro per la stanza.
Il rosa è infatti un tono che può alleggerire un arredamento troppo scuro o può vivacizzare un look total white; tra le altre gradazioni che ci si abbinano alla perfezione troviamo il lilla e il blu ma anche il marrone e il grigio. A seconda dei vostri gusti e delle preferenze dei vostri bambini, la cameretta potrà strizzare l’occhio allo stile shabby chic con una morbidezza unica o allo stile scandinavo con un mood davvero invitante.
La vivacità dell’azzurro
L’azzurro, anche nella sua versione pastello, può risultare vivace e donare un tocco di dinamismo alla cameretta. La sua delicata eleganza illuminerà la stanza e potrà essere resa più allegra, sui muri, attraverso una carta da parati – perché no – a quadretti.
Declinato in più sfumature, è un colore che può essere usato anche per il resto dell’arredo e degli abbellimenti come i cuscini del letto o quelli decorativi. Tra i materiali che meglio si abbinano a questa scelta troviamo il legno e la pelle con cui può essere fatta la testiera del letto; per quanto riguarda i colori invece non dimentichiamo gli accostamenti con il rosa e il lilla declinato in più sfumature.
Il giallo e i colori luminosi
Da abbinare perfettamente al grigio più classico e al bianco più standard, c’è sicuramente il giallo. Una delle tonalità che più si addicono all’atmosfera pastello di una cameretta è il paglia. La sua chiara sfumatura (che va dall’ambra al color albicocca o pesca) sicuramente illuminerà lo spazio mettendo in risalto anche il resto dell’arredamento.
I muri di questo colore risulteranno così freschi e moderni. Se optate per una carta da parati floreale ricordate che potete abbinarla ai cuscini posizionati sul letto o alle trapunte e ai plaid.
Il verde e la naturalezza
Il verde è un colore naturale, pertanto sarà perfetto in qualsiasi ambiente. Anche i bambini possono infatti beneficiare del suo potere calmante e allo stesso tempo vivace. In base alla sua sfumatura si può scegliere il mood della cameretta.
Dal salvia al menta passando addirittura per l’acquamarina fino ad arrivare al lime: le nuance sono tantissime ma una tinta più chiara sarà l’ideale per le pareti dal mood pastello. Ovviamente è un tono che si adatta benissimo al legno per un’atmosfera ancora più naturale ma allo stesso tempo giovane e dinamica. Da abbinare alle pareti sicuramente qualche piantina decorativa.
Il viola e le sue sfumature
Anche il viola può essere un ottimo colore per tinteggiare le pareti della cameretta pastello. È un colore molto forte quindi può risultare una scelta audace; è per questo che bisogna ricordare di scegliere la sfumatura giusta cioè una nuance davvero chiara capace di rendere lo spazio invitante e accogliente ma anche rilassante.
Si tratta di una tinta dunque perfetta per una carta da parati decorativa dai temi floreali. Non a caso anche il glicine, il lavanda e il lilla sono spunti su cui poter fare affidamento anche per quanto riguarda i tessuti cioè tendaggi e tappezzeria ma pure copriletto e company. Tra i colori che ci stanno meglio sicuramente il blu e il rosa con cui è possibile creare anche degli eleganti contrasti.
Colori pareti cameretta pastello: immagini e foto
Ecco per voi nella galleria fotografica tutti i colori tenui più adeguati alla cameretta per rendere la stanza dei bambini luminosa, delicata e allo stesso tempo vivace.