Colori da abbinare alle pareti blu: oceani e cieli in una stanza
Il blu, il colore che vibra all’unisono con le onde dell’oceano e spazia come i cieli in una stanza. Quando scegliere il colore blu per le pareti? Quali sono gli stili che amano questa tinta? Abbinamenti e contrasti, quali i colori che rendono perfette le combinazioni nella costruzione di una stanza.
Ogni colore della tavolozza che ci aiuta a personalizzare i nostri interni ha una funzione evocativa, per noi che lo assorbiamo con gli occhi e lasciamo che l’immagine arrivi al nostro cervello per essere elaborata. Il blu, uno dei tre colori primari, ricchissimo di sfumature che lo connotano come blu navy, blu cobalto, blu oltremare.
La scelta del colore delle pareti è importante tanto quanto gli altri elementi della stanza, diremmo che ogni fattore è un tassello che, se ben sistemato, può portare ad un risultato di cui essere pienamente soddisfatti.
Come abbinare il blu, quali colori lo esaltano, ecco una mini guida per definire cosa fare e come farlo.
Blu alle pareti: cosa trasmette agli ambienti
Il blu lo associamo al mare, al cielo, è uno dei colori che maggiormente regalano sensazioni di calma e diffondono relax negli ambienti dove lo abbiamo inserito. Le camere da letto sono gli habitat perfetti per questa tinta, in ragione del suo effetto sul sistema nervoso.
Resta pur sempre un colore freddo, quindi i suoi risultati vanno mitigati con tocchi di colori luminosi, che virano verso le tinte calde o neutre, per stemperarne la vivacità e modificarne la sfumatura.
Prima del Medioevo non veniva usato per via del costo dei pigmenti per comporlo, neanche nelle tele e nei dipinti. Così, quando i pittori iniziarono a dipingere con le sue note intense, l’approdo di questa tinta furono gli abiti regali, ricchi di mistici drappi, della Vergine Maria. L’eleganza che richiama e rappresenta ha dunque anche una matrice culturale, che è proprio quella che abbiamo appena rivelato.
Le combinazioni eccellenti con il blu alle pareti
Senza scomodarci a trovare troppe spiegazioni, non ci sorprendiamo se il blu e il verde, accostati nella ruota di Itten, siano un abbinamento perfetto.
Quando le tinte si associano, lasciando alla diversità delle superfici il compito di creare movimento, il risultato è sorprendente.
Stesso filo conduttore per trovare la ragione dell’attrazione reciproca tra il blu e il rosa acceso, che sono tra loro degli opposti che si seducono vicendevolmente.
Il rosso, analogamente sposa il blu sia negli arredi che nelle colorazioni del legno di un parquet, mentre l’arancio ed il giallo di divani e sedie esplodono deliziosamente con lo sfondo di una parete blu.
Il blu si abbina benissimo al blu, pareti e pavimento in blu, in bagno o in cucina, perfettamente intervallati da un colore che li armonizzi e spezzi la continuità.
Le tinte dell’oro giallo nei complementi e nei particolari renderanno ricercato l’ambiente, l’oro rosa per una stanza glamour.
Luminosità degli ambienti
Il blu illumina, nei toni brillanti e più caldi della sua gamma. Il blu è il colore più vicino all’idea delle vacanza, del mare e per questo, senza discostarsi troppo dalla sua immediata vocazione, viene egregiamente scelto per arredare le case sulla spiaggia.
Il blu esprime la sua perfezione insieme al bianco, una combinazione senza tempo, possiamo sicuramente affermare. Ci fa immediatamente pensare ad un look nautico, anche se possiamo vederli insieme in altre fogge e definizioni di interni.
Scegliete dei bianchi sporchi, che accolgono pigmenti di giallo al suo interno, per un bilanciamento reciproco delle due tinte.
La combinazione classica possiamo interpretarla optando per l’introduzione di pattern che giocano con le due nuance, piuttosto che disegni floreali, capaci di essere intensi e raffinati allo stesso tempo.
La combinazione blu – bianco assume un tocco più drammatico se aggiungiamo un po’ di nero ad interrompere il loro idillio.
Blu tenue
Le sfumature di blu tenue portano direttamente e senza interruzioni alla calma, nelle stanze dove viene inserito il risultato è certo. Le pareti della stanza dedicata ad un bambino non possono che giovarsi di questa scelta.
Anche quando le stanze sono piccole e le pareti sono porzioni oblique di muro, come nelle mansarde, le tonalità di un blu polvere riescono a dare carattere agli ambienti, ma gli effetti non si limitano solo a questo. Le pareti dipinte in questa gradazione rendono accogliente e danno profondità, a maggior ragione se viene usato nelle nicchie e scegliendo delle pareti da accentare sulle altre.
Il brio del blu
Quando il blu che avrete scelto o che vi piace tende ad una tonalità brillante, l’effetto è una piacevolissima stimolazione visiva, capace di dare brio agli ambienti, effervescenza trasferita anche a chi li vive.
Con una tonalità di blu audace, l’esplosione di vitalità è assicurata, ottima per l’ambiente di un adolescente.
Una stanza le cui pareti sono dipinte da un color blu vivace emette delle vibrazioni che illuminano completamente lo spazio, specie se il colore è reso con una vernice leggermente lucida.
Il blu alle pareti e gli stili
Il blu non segue le tendenze e non è l’espressione di uno stile piuttosto che di un altro, tanto è che sia classico che minimalismo moderno lo amano ugualmente.
Nello stile scandinavo il blu è proprio un colore cult, insieme ai legni naturali con il loro effetto pallido e all’immancabile bianco dei tessuti dalle mille trame.
Una parete di blu riccamente pigmentato non può che riportarci alle profondità del mare e quale migliore combinazione se non il bianco delle onde spumeggianti che lo movimentano. Il legno poi li avvolge tutti e li mette in un equilibrio stabile, con la luce naturale che dà ad ogni elemento la sua speciale vibrazione.
Per le soluzioni di arredi che lasciano senza parole, il blu è un tassello insostituibile. Quando la tinta che preferite ha una profondità molto intensa, non resta che scegliere una parete accento e abbinarla al bianco delle altre. Se stiamo lavorando sulla camera da letto, la parete prescelta sarà quella che accoglie la testiera del letto.
Colori da abbinare alle pareti blu: foto e immagini
Nel mondo dei colori il blu ha un posto speciale, capace di rendere accoglienti gli ambienti, a cui imprime un forte messaggio rilassante. Come se non bastasse, non crediamo ci siano concorrenti nell’esprimere brio e regalità, nel brevissimo spazio di qualche tono.