Color Ambra: dipingere le pareti di casa di sole

Autore:
Gaia Giovannone
  • Giornalista pubblicista

Con il color ambra rendere la propria casa ospitale e confortevole è un gioco da ragazzi. Ecco il modo migliore per utilizzare questa calorosa sfumatura.

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-02

Sebbene sia generalmente usato per i segnali di richiesta d’attenzione, il color ambra sprigiona una sensazione positiva e accogliente. Questo rende la nuance perfetta per dipingere le varie pareti di una casa, in quanto la farà risultare calorosa ed elegante.

Si tratta di una gradazione arancio-giallo che prende il nome dall’omonimo materiale e simboleggia l’energia. Scopriamo insieme come si può usare al meglio per arredare la propria abitazione: ecco tante interessanti idee.

Dipingere casa con il color ambra

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-03

Il color ambra è un tono caldo e carico, per questo rivitalizzerà alcune stanze senza però renderle esageratamente accese, soprattutto perché se ne possono scegliere diverse sfumature (dallo zafferano al mandarino e molte altre ancora).

L’allegria sprigionata da questa nuance farà in modo che gli ospiti vengano accolti in un’atmosfera distesa e rilassata, che sicuramente rimarrà impressa nel cuore e nella mente di tutti. Se dipingere completamente le pareti può sembrarvi eccessivo, si può optare per dettagli un po’ più discreti come delle sezioni circoscritte oppure una carta da parati decorativa.

L’arredamento più giusto

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-04

Essendo quasi della stessa tonalità del sole, nell’arredamento il color ambra è perfetto per le lampade e i lampadari così da rendere la luce apparentemente più naturale possibile.

Per donare un tocco d’eleganza all’ambiente si può poi usare questa nuance per librerie e mensole varie che possono essere abbinati ai divani e alle poltrone oppure a dettagli minori come tappeti, plaid o cuscini. Inoltre, per quanto riguarda il pavimento, il parquet potrebbe essere la scelta più giusta in quanto in legno si può accostare perfettamente alla tonalità della pietra ambrata.

Il salotto color ambra

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-05

In salotto il color ambra può adattarsi ai più diversi stili. Con questa particolare sfumatura, la stanza più conviviale può diventare elegante e moderna o tropicale ed etnica. Il verde delle immancabili piante si adatta benissimo all’ambiente, la stessa tonalità infatti può essere ripresa per altri mobili come quello per appoggiare un semplice televisore o vari scaffali.

Il parquet in legno semplice è facilmente abbinabile a un tappeto particolare con dettagli floreali coordinati ai quadri e alle altre decorazioni della stanza. Grande libertà anche per quanto riguarda cuscini e tende da accostare al resto dell’arredamento in base al mood scelto.

La camera da letto

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-06

Il color ambra è adatto anche alla camera da letto. Per la stanza del relax si può utilizzare una sfumatura più neutra di questo tono per far sì che l’ambiente sia allegro ma non troppo energizzante, così che possa favorire il rilassamento.

Questa gradazione può essere usata anche per i complementi d’arredo, oppure per le federe dei cuscini e per le lenzuola se non per sedie e mobili vari. Un tocco in più può essere dato da un paio di quadri antichi, da un lampadario elegante e, magari, da una sobria tenda.

Il bagno

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-07

Il bagno è una delle stanze che può maggiormente beneficiare del color ambra. Questa sfumatura infatti permette di far sembrare visivamente più grandi gli spazi piccoli; inoltre i toni accesi lo renderanno più luminoso e sicuramente più originale.

Il bianco, però, rimane sempre un must per questa stanza quindi i sanitari e il lavabo possono essere di candido marmo; anche asciugamani e biancheria da bagno possono essere scelti di questa tonalità mentre gradazioni diverse possono essere usate per i porta sapone, le eventuali tende della doccia e molto altro.

La cucina color ambra

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-08

Per la cucina il color ambra potrebbe essere perfetto per i mobili e le mensole; è una buona idea riprenderlo pure per oggetti minori quali ciotole, porta bicchieri e, perché no, tovagliette.

L’effetto acceso di questa gradazione renderà il momento dei pasti sicuramente più gioioso e può essere reso anche comodo grazie a confortevoli sgabelli.

Un tocco di stile in più lo darà un tappeto particolare abbinato magari alle rifiniture dell’arredamento (per cui sono adatti legno, marmo e/o acciaio).

E gli esterni?

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-09

Il color ambra va benissimo anche per gli esterni. In base alla sua sfumatura, infatti, potrà rendere la casa apparentemente più grande.

Inoltre, se questa gradazione viene usata fuori cioè in giardino, su un terrazzo, per un balcone o sulle fiancate esterne dell’edificio sarà facilmente abbinabile con la natura perché riprenderà direttamente… il sole!

Abbinare il color ambra

color-ambra-dipingere-pareti-casa-sole-10

Essendo una via di mezzo tra l’arancione e il giallo, queste due tinte sono da abbinare facilmente al color ambra. Se lo si vuole adattare a tonalità più scure si può scegliere anche il rosso, il bordeaux o il marrone ma anche il viola che sarebbero perfette, ad esempio, per quadri e copridivani.

Da qui si può passare poi anche al blu e al verde per le rifiniture dei complementi d’arredo. Non dimentichiamoci inoltre del bianco e del nero che stanno bene su tutto; anche in questo caso infatti non possono deludere se scelti magari per tavolini, tappeti o sistemi d’illuminazione.

Galleria foto Dipingere le pareti di casa con il color ambra