Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: novità e offerte
Il nuovissimo catalogo elettrodomestici IKEA 2021 ci presenta tutti gli elettrodomestici, i loro segreti, funzionamenti, novità e promozioni appena rilasciate. Vedremo piani cottura, cappe e filtri, lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi e congelatori, forni, forni a microonde e illuminazione per la cucina.
- Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Piani cottura
- Piani cottura a induzione
- Piani cottura in vetroceramica
- Piani cottura a gas
- Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Cappe e filtri
- Cappe da fissare al soffitto
- Cappe da parete
- Cappe da incasso
- Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Lavastoviglie
- Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Lavatrici
- Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Frigoriferi e congelatori
- Da incasso
- Freestanding
- Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Forni
- Galleria foto catalogo elettrodomestici IKEA 2021
Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Piani cottura
Piani cottura a induzione
I nuovissimi piani cottura ad induzione sono molto pratici per la pulizia, essendo composti da un solo piano liscio. Questi funzionano mediante induzione, ovvero energia trasferita magneticamente tra i piani cottura e le pentole.
Sono molto funzionali per la rapidità di riscaldamento ed anche per i consumi trascurabili, dato che 1kw all’ora ora costa 0,20€ di elettricità, ogni giorno il tempo di attivazione medio è di 2h ad 1kw.
Il detto comune è che questi piani non possono essere installati con le normali linee elettriche a 3kw delle case, ma questo è del tutto falso, dato che oggi i piani consentono di impostare il massimo di potenza raggiungibile dalla singola area o da tutti i fuochi e possiamo impostarlo a 1kw massimo di potenza.
Unico appunto riguarda il benessere, funzionando per onde elettromagnetiche, conviene approfondire questo aspetto con gli esperti del settore anche se tutti i dispositivi rientrano nei limiti di dispersione elettromagnetica, sopratutto in caso di donne incinte e bambini che si trovano con assidua frequenza in prossimità dei fuochi.
L’alternativa sono i piani cottura in vetroceramica, di cui IKEA propone alcune soluzioni che vedremo più avanti.
Vediamo ora i diversi modelli proposti, in particolare la novità 2020, ovvero il piano ad unduzione flexinduction, con capacità di adattamento e meno dispersione energetica. Questo piano è in grado di riconoscere pentole di diverse dimensioni e di attivarsi con la induzione selettiva dell’area coinvolta.
- FORDELAKTIG largo 83cm – 1599€ Classe energetica A++ (Novità) con 4 aree flexinduction, anche collegabili a 2 a 2 e regolabili al meglio.
Abbiamo poi altri piani classici come ad esempio
- HOGKLASSIG largo 78cm – 599€ con 4 piani cottura di cui 1 area ampia flexinduction.
- SMAKLIG largo 59cm – 399€ con 4 piani cottura e la possibilità di collegare due piani insieme grazie alla funzione ponte.
- MATMASSIG largo 59cm – 279€ con 4 piani cottura selezionabili di cui due con booster, ideale per bollire l’acqua o friggere e rosolare.
Ci sono inoltre anche modelli portatili, comodi in tante occasioni o da utilizzare come aggiunta ai fuochi classici.
Piani cottura in vetroceramica
I piani cottura in vetroceramica, sono la giusta via di mezzo tra la comodità del piano ad induzione e la classicità del semplice calore, ovvero l’utilizzo di semplici resistenze elettriche o lampade alogene ad infrarossi per riscaldare, evitando il funzionamento elettromagnetico e le sue dispersioni dagli effetti ad oggi ancora non chiaramente compresi, come anche le esalazioni di gas dei fornelli a gas.
A mio avviso sono la soluzione perfetta tra comodità e tradizione, con un sacrificio maggiore in termine di di dispersione energetica pari al 50%, rispetto a quelli a induzione dispersione del 10%, e tempi di raffreddamento del piano più lunghi.
- DAGLIG largo 59cm – 259€ 4 aree cottura di cui una estendibile in caso di pentole più grandi.
- MATMASSIG largo 59cm – 199€ 4 aree cottura senza area estendibile.
- MOJLIG largo 29cm – 159€ 2 aree cottura di diverse misure, una delle quali attivabile in due versioni grande/piccola.
Piani cottura a gas
Scelta classica e ideale per gli amanti della tradizione, IKEA propone numerose novità, pratiche ma per tutti i gusti, compreso per chi vuole un piano cottura che maggiormente si avvicina a quelli professionali presenti nei ristoranti.
- ELDSLAGA largo 73cm – 249€ a 5 aree cottura, di cui 1 bruciatore per wok e supporti in ghisa.
- LIVSGNISTA largo 59cm – 219€ a 4 aree cottura, design, linearità e facilità di pulizia.
Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Cappe e filtri
Cappe da fissare al soffitto
Le nuove cappe con fissaggio al soffitto sono le più moderne soluzioni di progettazione, dato che è possibile isolarle sui fuochi, magari disposti sulla penisola o isola della cucina.
Questa particolare tipologia offre una grande libertà di progettazione per via del fissaggio non vincolato alle pareti, bensì al soffitto.
- OMNEJD a 899€ – Classe energetica A++
- SVAVANDE a 499€ – A+
Cappe da parete
Per le cappe a parete, IKEA nel nuovo catalogo riserva un numero alto di varianti, dato che questa tipologia è ad oggi la più usata nelle case italiane.
I primi sono modelli di alto design, e dal giusto consumo energetico, utili per chi ne fa veramente uso di questo elettrodomestico.
- KULINARISK a 599€ – Classe energetica A++
- FINSMAKARE a 549€ – A++
- FOLJANDE a 399€ – A++
Poi esistono altri modelli meno efficienti, per chi non ne fa davvero tanto uso e non si importa dei consumi o vuole avere unicamente un prodotto dall’ottimo design, spendendo meno.
- MATTRADITION a 199€ – A
- RYTMISK a 99€ – B
- LAGAN a 65€ – C
Cappe da incasso
Per chi preferisce mantenere la linearità ed il design del proprio arredo cucina, IKEA offre diverse nuove soluzioni che consentono di nascondere la cappa.
I modelli incassonati hanno un costo modesto e qualità senza pretese.
- UNDERVERK a 279€ – A+
- UTDRAG a 129€ – B
Esiste infine un nuovissimo modello proposto 2020, che comprende del piano ad induzione e la cappa in basso, al centro del piano ad induzione, che aspira i vapori dal basso.
- FORDELAKTIG a 1599€ – Classe energetica A++ (Novità)
Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Lavastoviglie
Le nuove lavastoviglie IKEA 2020 sono distinguibili in tre fasce di prezzo e qualità, il cui dato principale è il risparmio energetico e la qualità dei materiali.
- DISKAD ad 815€ con valori energetici A+++ (Novità)
- HYGIENISK a 749€ – A+++
- RENODLAD a 599€ – A+++
- SKINANDE a 399€ – A++
- LAGAN a 279€ – A+ (offerta)
Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Lavatrici
Non sono in molti a sapere che IKEA dal 2020 propone anche un modello di lavatrice di classe superiore A+++. Il modello si chiama TVATTAD costa 599€ ed è molto solido ed elettronicamente avanzato, difatti rivela la quantità di biancheria presente nel tamburo e regola la quantità di acqua e la durata del lavaggio.
Ci sono poi numerose funzioni e programmi, ma in particolare questo prodotto è stato realizzato per combaciare esattamente con l’arredo IKEA, in maniera da poterla integrare in ambienti e spazi piccoli in maniera agiata.
Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Frigoriferi e congelatori
Da incasso
Le migliori versioni frigorifero/congelatori ad incasso differenti per classe energetica, dimensioni e capacità, sono le seguenti:
- ISANDE alto 178cm x 54cm a 699€ – A++ no frost / Capacità 192Litri / 61Litri
- RAKALL alto 158cm x 54cm a 339€ – A+ / Capacità 152Litri / 79Litri
- LAGAN alto 145cm x 54cm a 239€ (in offerta) – A+ / Capacità 178Litri / 41Litri
Troviamo numerose soluzioni in base alle proprie esigenze di volume del congelatore e del frigorifero. Le larghezze sono tutte ideate per integrarsi al meglio con gli arredi IKEA 2020.
Freestanding
Tra le novità dei frigoriferi/congelatori esterni ai mobili della cucina, ci sono le versioni in acciaio satinato, molto belle da vedere abbinabili al satinato delle cappe da cucina.
Inoltre i prodotti dispongono dei maggiori comfort e dettagli tecnologici per mantenere intatta la conservazione dei cibi e stabilizzare la stessa temperatura in qualsiasi punto del frigo.
- FROSTKALL alto 200cm x 60cm a 999€ – A+++ Acciaio Inox
- KYLSLAGEN alto 185cm x 60cm a 799€ – A+++ Acciaio Inox
- KYLIG alto 185cm x 60cm a 499€ – A++ Acciaio Inox
200€ in meno per un prodotto le cui differenze sostanziali sono solo nella classe energetica e poco altro. A voi la scelta!
Catalogo elettrodomestici IKEA 2021: Forni
La novità dei forni IKEA è MATALSKARE, forno pirolitico autopulente in acciaio inox a 399€ classe A+.
Il forno è autopulente, ossia ha la funzione capace di bruciare i grassi residui e rendere le superfici facili da pulire. Prodotto anche termoventilato in grado di poter cuocere anche su più ripiani, grazie alle temperature uniformi.
Funzioni Grill, Pasticceria, Scongelamento, Riscaldamento superiore e inferiore.