Catalogo 2023 Ikea bagno: le novità
Per arredare un bagno esteticamente piacevole e funzionale Ikea ha messo a disposizione varie possibilità nel nuovo catalogo 2023 che si esprimono attraverso le eleganti linee di lavabi moderni o nel gusto più metropolitano di arredi essenziali. Scoprite quello che fa al caso vostro.
La stanza da bagno è sicuramente uno degli ambienti più importanti di una casa. D’altronde è il primo che ci accoglie la mattina quando ci alziamo, quasi sempre in ritardo, per andare a lavorare e l’ultimo che ci consola dopo una lunga giornata non sempre gratificante.
In questo caso, infatti, è bello indugiare in un bagno caldo o sotto il getto massaggiante di una doccia, sperando di cancellare la stanchezza accumulata. Per tutti questi motivi, dunque, quando si decide di arredare o trasformare il proprio bagno è essenziale prestare attenzione a diversi elementi e al modo in cui questi si abbinano tra di loro.
Uno di questi è sicuramente il colore che, gestendolo sulle pareti come nelle pavimentazioni e negli elementi di arredo, deve andare a formare una sorta di melodia ben orchestrata. Altro aspetto da non trascurare, poi, sono anche le dimensioni della stanza. In questo caso, infatti, è sempre bene propendere per un mobilio non troppo soffocante e per le delle nuance chiare. In questo modo, infatti, l’ambiente risulterà immediatamente più arioso ed ampio.
Come ultimo aspetto, poi, entra in gioco il gusto personale che, pur essendo importante deve accordarsi con gli elementi evidenziati fino a questo punto. Dove trovare, dunque, soluzioni che riescano a modulare tutti questi aspetti senza, però, doversi accontentare di opzioni prive di personalità? Da sempre Ikea ha offerto delle proposte interessanti per la zona del bagno, andando ad arricchire l’arredo scelto anche con degli accessori, come specchi, portasapone, portaoggetti e biancheria in grado di conferire un tocco personale all’insieme.
Per questo motivo, che si voglia rinnovare il bagno principale o si desideri dare una rinfrescato a quello di servizio, si suggerisce di andare a vedere le novità offerte dal catalogo Ikea dove, come sempre, la qualità e lo stile riescono a creare una sinergia interessante anche con i costi.
1. Bianco e legno per un bagno a 4 stelle
Nel caso in cui, durante un viaggio, siete rimasti colpiti dallo stile dei bagni proposti da molti hotel stellati, sappiate che riproporlo nella vostra casa non è un’impresa difficile e nemmeno dispendiosa. Il catalogo Ikea, infatti, propone una soluzione valida grazie al modello Godmorgon che, grazie soprattutto al binomio vincente tra il bianco candido del lavabo e il legno dalla nuance intensa del mobile, rimanda immediatamente un effetto di eleganza. Contribuisce anche la linea ed il design che, nella sua assenza di eccessi, richiama ad ambienti sofisticati senza essere pretenziosi.
Per dare armonia all’insieme, oltre che un tocco di originalità, poi, si consiglia di prestare molta attenzione alla scelta del lavabo. Seguendo una linea chic e moderna, il suggerimento è di far cadere le proprie preferenze su di un modello rettangolare rialzato, rispetto al piano d’appoggio, ingentilito da angoli arrotondati ed ammorbiditi.
Completa l’insieme anche lo specchio che, all’interno di una stanza da bagno, rappresenta quasi l’elemento estetico principale. In questo caso la scelta cade su Lindbyn, il cui tondo perfetto e praticamente privo di cornice, segue lo stile del mobile lavabo.
2. Soluzione set arredo per un bagno famigliare
Qual è la prima esigenza che si deve soddisfare nell’arredare un bagno volto ad accogliere una famiglia? Sicuramente spazio ed organizzazione. Per questo motivo, dunque, Ikea propone un set arredo Enhet Tvallen. In questo caso ci si trova di fronte ad una soluzione composta da due lavabi con cassetti sottotanti ed uniti da due mensole portaoggetti.
Elemento veramente importante di questo modello, però, è la specchiera che segue lo stesso stile ed andamento del mobile sottostante. Questa, infatti, è formata da due elementi uniti da altrettante mensole sulle quali poter posare tutto l’occorrente quotidiano. Come se non bastasse, poi, i due specchi si aprono e svelano altri spazi utili per contenere quanto è necessario ad una intera famiglia. In questo modo, dunque, è possibile ottenere un bagno che, pur nella sua semplicità, risponda pienamente, in stile e praticità, alle richieste di una famiglia.
3. Un piccolo bagno in stile metropolitano
Negli appartamenti moderni solitamente i bagni non sono mai di grandi dimensioni, per questo motivo trovare una soluzione che sia al tempo stesso pratica, esteticamente gradevole e non soffocante non sempre è facile. Se questo è il vostro caso, però, sappiate che Ikea ha ideato delle opzioni in grado di assecondare lo spazio senza opprimerlo.
Ancora una volta per il mobile lavabo l’opzione migliore sembra essere il Godmorgon in sospensione, per rimandare un’idea di ariosità, e dalle dimensioni più piccole. In caso di spazi ridotti, ovviamente si consiglia di puntare su degli arredi completamente bianchi grazie ai quali allargare otticamente la stanza.
Per rendere ancora più efficiente questo ambiente, poi, si suggerisce di utilizzare un elemento che solitamente appartiene più alla cucina che non al bagno. Si tratta del carrello Raskog, a tre ripiani e con comode rotelle grazie al quale poterlo spostare nella stanza senza alcun problema di sorta. La sua nuance è antracite scuro e potrebbe abbinarsi alla perfezione all’interno di un ambiente che, sulle pareti e sulla pavimentazione, ha deciso di puntare proprio su questo colore in accostamento e contrasto con il bianco candido del mobile bagno.
Catalogo 2023 Ikea Bagno: foto e immagini
Il vostro bagno è privo di personalità o non risponde perfettamente alle esigenze quotidiane? Fatevi ispirare per un rinnovo dalle immagini della galleria dedicate alle proposte Ikea.