Carte da parati in stile provenzale: colori, fantasie e consigli di utilizzo

Autore:
Patrizia D'amora
  • Dott. in Giornalismo e Cultura editoriale

Ti piace lo stile provenzale e vuoi ricreare il fascino della campagna francese a casa tua? Scegli una carta da parati per dare colore e stile agli ambienti. La carta da parati in stile provenzale è raffinata ed elegante ed è una valida alternativa alla classica tinteggiatura delle pareti. Scopri i colori e le fantasie migliori, insieme ai consigli di utilizzo per ottenere un buon risultato estetico.

10-decorazioni-in-stile-provenzale-19

Le carte da parati in stile provenzale sono la soluzione più veloce, alla classica tinteggiatura delle pareti. Ne esistono davvero di tanti tipi: eleganti, raffinate, romantiche o coloratissime. Per ogni stanza della casa esiste la carta da parati giusta e, per sceglierla, hai solo l’imbarazzo della scelta.

La carta da parati in stile provenzale ti aiuta subito a caratterizzare gli ambienti e a ricreare lo stile naturale e affascinante della Provenza. Di facile applicazione, ti consente anche di migliorare la percezione spaziale di un ambiente, se scelta e applicata seguendo i giusti criteri.

Segui i nostri consigli per scegliere la carta da parati in perfetto stile provenzale: i colori, le trame e le fantasie più utilizzate, fino ai suggerimenti di utilizzo per rendere unica la tua abitazione.

carta-da-parati-provenzale (13)

I colori provenzali

Lo stile provenzale è caratterizzato da tinte pastello delicate, che richiamano i colori della natura francese: i campi di lavanda, il cielo azzurro, le erbe mediterranee e i colori tenui e delicati delle tipiche abitazioni di campagna.

Le tonalità del glicine e della lavanda sono perfette per gli ambienti spaziosi e luminosi e donano un tocco romantico e femminile alla cameretta della tua bimba. Il celeste carta da zucchero, invece, è più indicato per il bagno o per la camera da letto. Le nuance polverose conferiscono un’atmosfera calma e rilassante, ideale per gli ambienti di ritrovo.

Anche il verde è un colore molto utilizzato nello stile provenzale, ma va scelto nelle sue tonalità pastello, come il salvia o il muschio. Per gli ambienti più vivaci e frequentati, come la cucina, scegli le tonalità di verde che virano verso il giallo: l’appetito aumenterà!

I colori più apprezzati e utilizzati nell’arredamento provenzale, però, restano l’avorio e il color crema: ricordano gli interni delle tipiche abitazioni di campagna e sono tonalità raffinate ed eleganti, perfette per arredare il soggiorno o la camera da letto.

carta-da-parati-provenzale (16)

Trame e fantasie provenzali

La scelta della fantasia per la carta da parati in stile provenzale dipende essenzialmente dal tipo di ambiente che vuoi valorizzare e dall’effetto che vuoi ottenere. Esistono soluzioni in grado di movimentare la parete, di migliorare la percezione spaziale e di creare effetti prospettici davvero interessanti.

Le fantasie più classiche sono le stampe floreali e le righe. Queste trame sono perfette in ogni ambiente, ma trovano la loro collocazione ideale in camera da letto o in bagno, luoghi nei quali una fantasia troppo chiassosa potrebbe stancarti presto.

L’effetto boiserie è invece ideale per il soggiorno in stile provenzale, soprattutto se la stanza ha dimensioni piccole. Questo tipo di soluzione crea interessanti effetti prospettici e amplia la percezione spaziale, arredando in maniera sobria e raffinata.

Se vuoi dare un tocco di colore e modernità, opta per una carta da parati a fantasia: l’effetto lettering, i disegni con gabbiette, uccellini, farfalle e ghirigori sono perfetti per valorizzare la cameretta o uno studio. In cucina, invece, prediligi fantasie che richiamano elementi naturali, come gli alberi o le foglie. Ma occhio a non esagerare: scegli di applicare la carta da parati su una sola parete.

carta-da-parati-provenzale (5)

Dove applicare la carta da parati

Oltre alla scelta dei colori e della fantasie migliori, è necessario stabilire anche dove applicare la carta da parati: meglio una sola parete o tutta la stanza? In un ambiente ampio e luminoso puoi ricoprire tutte le pareti, ma è meglio optare per una fantasia semplice e classica per non rischiare un effetto démodé. La carta da parati non deve caricare troppo l’ambiente: potrebbe risultare chiassosa e rivelarsi una scelta azzardata.

Per le stanze piccole o più frequentate, come il bagno e la cucina, prediligi la carta da parati su una sola parete. In questo caso via libera alle fantasie più audaci: evidenziano l’arredamento e conferiscono carattere e personalità all’ambiente.

carta-da-parati-provenzale (3)

Consigli utili

Se hai scelto di valorizzare le pareti con una carta da parati in stile provenzale, ecco alcuni suggerimenti utili per ottenere il miglior risultato estetico:

  • prima di applicare la carta da parati assicurati che la superficie sia completamente liscia e asciutta;
  • evita l’utilizzo dei parati su una parete umida: potrebbe formarsi della muffa!
  • prima di attaccare la carta da parati, uniforma la parete con una mano di vernice base. Questo sistema garantirà alla colla di aderire meglio, per una presa più rapida e sicura della carta;
  • la colla universale in polvere è adatta alla maggior parte delle carte da parati. Per i parati in vinile è consigliabile usare una colla speciale premiscelata.
  • Non avere fretta: il successo dell’applicazione della carta da parati dipende dall’accuratezza e dall’attenzione che avrai durante la stesura sulla parete.

carta-da-parati-provenzale (12)

Carta da parati in stile provenzale foto e immagini

In questa galleria di foto troverai tante altre immagini, con esempi di parati in stile provenzale. Trova la soluzione più adatta alle tue esigenze e dona un tocco glamour all’ambiente con i colori della Provenza!