Bilocale in stile americano

Autore:
Elena Morrone
  • Autore - Laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa

Stile americano: come fare ad arredare il bilocale con questo design. Come dividere gli spazi. In più, quali elementi caratteristici preferire. E quale genere scegliere.

bilocale-in-stile-americano-8

Lo stile americano è proprio come la cultura degli States. In altre parole, una mescolanza di elementi, dettagli, generi e culture differenti. Perciò, dobbiamo esplorare le differenti influenze che rendono lo stile americano così dinamico e interessante. E solo allora potremo decidere ciò che fa per noi.

Infatti, prendendo spunto dalle varie categorie dello stile americano, potete trovare una soluzione adatta per qualsiasi esigenza. Ma il risultato sarà lo stesso: un bilocale dal gusto impeccabile e sofisticato.

bilocale-in-stile-americano-19

Bilocale arredamento americano vintage

In effetti, quando si parla di stile americano, non si può non pensare all’arredamento dei bar degli anni ’50 e ’60. Ed era proprio lì, dove brillavano scintillanti i colori delle sedie e dell’intramontabile jukebox, che la magia prendeva forma!

Quindi, per arredare il nostro bilocale, dobbiamo prendere in prestito qualche elemento dai bar americani vintage, copiando i colori e il design generale. Allora, partendo dalla cucina del bilocale, scegliamo come pavimentazione le classiche e divertenti piastrelle bianche e nere. Invece, al centro, sistemiamo un bel tavolino quadrato rosso fiammante, assieme alle sedie della stessa tonalità.

Poiché dobbiamo bilanciare questi colori scintillanti, il resto della mobilia e degli elettrodomestici sarà di colori neutri, come il bianco o il verde o l’azzurro pastello. E, ovviamente, un favoloso frigo bianco basso e capiente.

Invece, se vogliamo andare un po’ più avanti negli anni, possiamo arrivare agli anni ’70. E prendere tutti gli spunti migliori! Per esempio, nella zona giorno, dopo aver tinteggiato i muri di un semplice color crema, acquistiamo un divano in tessuto bianco. Infatti, saranno i cuscini a dare quel tocco vintage, con colori come il viola o il blu. Poi, completiamo l’arredamento vintage con una coppia di poltrone in pelle o in velluto.

Infine, per quanto riguarda i colori di decorazioni, elementi vari e oggettistica, possiamo scegliere tra il giallo, l’arancione e il rosso. Ma anche il blu scintillante e il viola. E sarete pronti a scatenarvi con la musica anni ’70 in sottofondo!

bilocale-in-stile-americano-31

Bilocale arredamento americano moderno

Ora, facciamoci trascinare dalle vibrazioni positive ed energiche dello stile americano più moderno. Senza, ovviamente, esagerare con la semplicità, il bilocale in stile americano moderno prenderà spunto da un arredamento minimalista e fresco.

Per esempio, nella zona giorno, in un angolo, mettiamo il divano ad angolo in tessuto. In effetti, questo elemento è tipico dello stile americano, che predilige la comodità. Poi, arricchiamolo con cuscini con vari disegni e geometrie, colorati con tinte chiare, non troppo appariscenti. Infine, decoriamo la parete del divano con quadretti e scritte pop, come good vibes o qualche poster di un film classico.

Visto che in un bilocale potrebbe mancare un angolo studio, sempre indispensabile, compriamo un piccolo tavolino bianco in legno da soggiorno. Poi, gli abbineremo una sedia gialla, per ravvivare l’ambiente e dare un po’ di decisione al look del living. Alla fine, se vogliamo distinguere tra la zona living e la cucina, mettiamo una libreria in mezzo ai due ambienti. Infine, una lampada da terra ad illuminare l’ambiente. E il gioco sarà fatto!

bilocale-in-stile-americano-16

Bilocale stile americano industrial

Ma come non parlare dell’influenza dello stile industrial all’interno dello stile americano? Infatti, spostandoci nei loft sulle coste oceaniche, questa scelta d’arredo è un mix di colori scuri, come il rosso scuro, il grigio o il nero E, anche, di materiali poco lavorati e con un effetto sporco, come il legno, il ferro e il mattone.

In particolare, in un bilocale, apparirà come una ventata di freschezza, dando all’ambiente un look affascinante e particolare. Ad esempio, partendo dalla cucina, montiamo a terra il parquet in legno nero o marrone scuro. Invece, per quanto riguarda le pareti, lasciamo i mattoni visibili. Poi, mensole, scaffali, dispense e ante, tutte completamente in legno.

Infine, il tavolo sarà in ferro e marmo, magari dipinto di giallo ma con un effetto invecchiato. E, ad aggiungere colore, sedie in ferro blu. Ed ecco la splendida cucina del vostro bilocale!

bilocale-in-stile-americano-30

Bilocale stile americano liberty

E che dite di curve eleganti e materiali pregiati? Allora, volete un bilocale in stile americano/liberty! Infatti, è un genere molto ricercato, che combina la sofisticatezza con la funzionalità degli ambienti. Infatti, il risultato altolocato vi stupirà!

Quindi, partiamo da un pavimento con una tinta neutra. In aggiunta, utilizziamo materiali come la moquette o il parquet, ma sempre con colori chiari. Oppure, se vi sentite particolarmente coraggiosi, optate per un pavimento in marmo. Poi, sarà il resto dell’arredamento a dare una ulteriore patina lussuosa al bilocale. Per esempio, scegliamo i tessuti vellutati o in lino, con colori che possano farli risaltare, come il verde smeraldo o il rosso rubino.

Infine, tentiamo di avere sempre elementi con curve sinuose e armoniose: poltrone con schienali arrotondati, braccia del divano ricurve e lampadari con geometrie concentriche. E il vostro bilocale liberty sarà un lussuoso ambiente raffinato!

bilocale-in-stile-americano-13

Bilocale stile americano shaker

Tuttavia, se lo stile troppo lussureggiante della corrente americana liberty non è di vostro gradimento, esistono delle alternative altrettanto belle. E anche meno costose! Ad esempio, possiamo ripiegare su un genere dalle fattezze più asciutte e austere dello stile americano: lo stile shaker.

Infatti, prende ispirazione da una religione del XVIII secolo, che praticavano uno stile di vita abbastanza rigido. Perciò, l’arredamento sarà semplice, essenziale e senza troppe decorazioni. Poi, allo scopo di essere perfettamente coerenti con questo stile, utilizzate il legno come materiale principale e colori tenui, come il crema, il grigio e il beige.

bilocale-in-stile-americano-21

Bilocale stile coastal

Infine, spostiamoci sulla costa, facendoci ospitare dalle case degli Hamptons, dove gli americani più abbienti trascorrono le loro vacanze. Ed ecco a voi lo stile coastal. Qui, troveremo un arredamento che ricalca i colori dell’Oceano e della sua spiaggia: beige, blu/azzurro e bianco. Infatti, faremo un utilizzo massiccio degli abbinamenti tra queste tinte. Ad esempio, cuscini a righe blu e bianchi, tappeti beige e azzurri e via così. In altre parole: dobbiamo tuffarci tra le onde.

Come negli altri generi dello stile americano, dovremo impiegare il legno praticamente ovunque: dal parquet ai listoni delle pareti, dalle librerie piene di oggetti marini ai vecchi bauli. E sarete pronti ad assaporare la brezza marina dal vostro bilocale.

abbellire-casa-stile-coastal (2)

Bilocale in stile americano: immagini e foto

E siete giunti alla fine di questo articolo ma ancora non sapete bene quale genere dello stile americano seguire? Allora, sfogliate la galleria delle immagini. Perchè ci sono tante nuove foto ed idee che vi aspettano!