Bagno moderno: come scegliere i sanitari

Autore:
Maria Chiara Barsanti
  • Dott. in Relazioni Internazionali

Idee e consigli per scegliere i sanitari in un bagno moderno. Dal lavabo al bidet, passando anche per vasca e doccia. Quali saranno i materiali e le forme di tendenza? Leggi di più.

bagno-moderno-come-scegliere-sanitari-1

In un bagno moderno i sanitari vengono oramai considerati come veri e propri elementi di design che contribuiscono a tutti gli effetti a determinare lo stile e il carattere dell’intero arredo. All’alto valore estetico si aggiunge anche il significativo progresso tecnologico che li ha resi più efficienti dal punto di vista dell’utilizzo di una risorsa preziosa per il pianeta come l’acqua.

Al giorno d’oggi la scelta dei sanitari non è certo da prendere sotto gamba, ma non era così fino a pochi anni fa. Quando si trattava di wc, bidet e piatto doccia c’era ben poco da scegliere, mentre ora al contrario ce ne sono di moltissime tipologie, forme e perfino colori.

Affinché un bagno moderno sia coerente con lo stile scelto bisogna prestare attenzione al design di ogni complemento, preferendo linee semplici e pulite. L’opzione che va per la maggiore è quella dei sanitari squadrati, ma se preferisci forme più morbide sarai soddisfatto da alcuni modelli tondi che riuscirai facilmente a reperire in commercio.

Entriamo più nel dettaglio.

bagno-moderno-come-scegliere-sanitari-5

Diverse tipologie

I sanitari moderni si distinguono in tre grandi tipologie: tradizionali installati a terra, filomuro e sospesi. Questi modelli si differenziano tra loro per gli specifici interventi di installazione e non sempre sono intercambiabili.

Partiamo dalla scelta più in voga, i sanitari sospesi. Hanno un design contemporaneo, linee essenziali e raffinate. La loro caratteristica principale, da cui prendono anche il nome, è quella di essere fissati direttamente alla parete quindi non avendo alcun appoggio al pavimento risultano leggeri ed eleganti. Sono perfetti negli ambienti stretti e più in generale nei bagni piccoli, per non parlare del notevole miglioramento in fatto di pulizia.

Sebbene questa possa sembrare la scelta più ovvia, purtroppo non sempre è applicabile. Il presupposto fondamentale per installare i sanitari sospesi è che la parete su cui poggiano abbia uno spessore superiore ai 10 cm. Questo perché il fissaggio avviene mediante delle staffe che scaricano sia il peso del sanitario che quello di chi lo utilizza interamente sul muro. Forse in questo momento è bene rassicurarti scrivendo che i modelli sospesi vengono testati per una portata fino a 400 kg.

I sanitari filomuro sono altrettanto consigliati per chi cerca l’estetica in quanto evitano di creare un vuoto tra loro stessi e la parete, nascondendo in tal modo gli scarichi alla vista. Questo modello è sicuramente più indicato per chi preferisce la solidità dei sanitari tradizionali, pur scegliendo un design più moderno.

Ancora, i filomuro rispetto a quelli a terra consentono di risparmiare spazio prezioso riducendo l’ingombro di parecchi centimetri.

Bagno moderno: come scegliere i sanitari

Come scegliere i sanitari moderni

Scegliere dei sanitari moderni significa sicuramente concentrarsi su forme e colori più all’avanguardia, ma prima di passare a queste decisioni estetiche non si possono tralasciare le questioni tecniche. Tra queste le più importanti sono sicuramente la posizione dello scarico o le sue dimensioni. Non di rado queste valutazioni modificano la scelta iniziale, soprattutto se si dispone di un budget limitato.

Infatti, uno dei fattori da considerare è sempre il prezzo o meglio il rapporto qualità/prezzo, in modo che tutte le tue esigenze siano soddisfatte. Quando si valuta la coppia di sanitari da acquistare non bisogna fare l’errore di sottovalutare la rubinetteria che dovrà essere installata: spesso quest’ultima ha un costo a parte, talvolta notevole.

Ora che possiamo dedicarci al lato estetico, tieni presente che i sanitari moderni non sono necessariamente bianchi. Sono tornati di moda quelli in tonalità pastello, ma anche neri o grigi. Come abbiamo accennato, la forma che va per la maggiore è quella squadrata, ma non è assolutamente l’unica che troverai in commercio (dai un’occhiata alla gallery finale per farti un’idea).

Se wc e bidet sono quasi sempre sospesi, il lavabo torna ad essere incassato nella superficie del mobile sottostante oppure appoggiato. In entrambi i casi, una scelta di tendenza sono i rubinetti a parete.

Per quanto riguarda il piatto doccia, quello più moderno è rettangolare e ha una grande cabina in vetro. L’idea in più è la doccia walk in ovvero quella senza porta, ma solo un pannello in vetro che la separa dal resto della stanza. Per quanto riguarda la vasca, il modello che lascerà stupiti i tuoi ospiti è quello free standing, se possibile posizionata al centro del bagno.

Nella foto seguente sia la vasca che il lavabo sono in versione free standing altrimenti detti a libera installazione proprio perché non necessitano di montaggio a incasso.

bagno-moderno-come-scegliere-sanitari-9

Bagno moderno, come scegliere i sanitari: immagini e foto

Non lasciarti sfuggire questa ricca gallery finale ricca di immagini fonte di ispirazione per scegliere al meglio i tuoi sanitari per un bagno moderno.