Arredare open space in stile rustico: idee cromatiche e proposte d’arredo
Se ai bianchi luminosi preferisci i colori terrosi e al design moderno quello più materico, siamo certi che troverai utili i nostri suggerimenti su come arredare un open space in stile rustico. Curioso di scoprire come replicare questa estetica senza commettere errori? Ecco 6 proposte d’arredo a cui ispirarti per il tuo prossimo progetto.
Non è necessario vivere fuori città per ricreare lo stile rustico nella tua casa.
Elementi materici come pareti in pietra, travi e soffitti in legno ed i giusti complementi d’arredo porteranno nel tuo open space in città quell’estetica rustica che tanto desideravi.
Sì perché i look caldi e vissuti sono una vera e propria tendenza dell’interior design e si stanno facendo sempre più spazio tra i nuovi trend.
Ci sono svariati modi per conferire al tuo open space un aspetto rustico fortemente connesso con gli elementi della natura.
Abbiamo selezionato per te i nostri open space rustici preferiti!
1. Legno, bianco e tanta luce
L’open space che stiamo per mostrarti gioca molto con il legno e la luce.
Grandi finestre ed una vetrata a tutta altezza che conduce in giardino permettono alla luce naturale di entrare, diffondersi uniformemente ed illuminare l’intero ambiente.
Una lampada a sospensione di design conferisce interesse visivo all’isola centrale in legno e marmo. Il legno lo ritroviamo anche nella seduta dello sgabello con piedi in ferro battuto abbinato all’isola e nel coordinato di tavolo e panche.
Due elementi in particolare donano calore alla stanza: il pavimento realizzato in legno e mattoni ed il camino nella zona soggiorno. In lontananza si intravede una scaffalatura in legno verniciato che impreziosisce un angolo accanto alla finestra.
2. Parete in pietra grezza
Eccoci in un delizioso open space dove gli elementi naturali sono i protagonisti: il legno delle travi del soffitto e la parete d’accento in pietra nella zona cottura.
Il pavimento in legno ed i tessili dalle calde nuance regalano alla stanza un senso di confortevole intimità.
Dominano colori terrosi e profondi come l’arancio ed il verde insieme a toni più neutri come il beige ed il tortora.
Il tavolo da pranzo è illuminato da una serie di faretti incassati a soffitto e da un caratteristico lampadario a sospensione formato da un tronco con dodici candelabri.
Anche l’isola centrale con piano in legno e forno integrato è impreziosita da un elemento luce composto da una serie di rami, portando in casa gli elementi della natura.
3. Camino in pietra
Il camino è un elemento essenziale in uno spazio dallo stile rustico, in quanto contribuisce a creare l’atmosfera tipica di questa estetica di tendenza.
Eccoci in un open space dove il camino diventa il punto focale della stanza.
Questo è incassato in una parete in pietra che funge da divisorio tra la zona soggiorno e la zona pranzo ed è sovrastato da un candido soffitto realizzato con una struttura di travi in legno.
Il pavimento è in parquet di rovere chiaro ed il divano è valorizzato da cuscini dai colori caldi come l’arancio ed il verde.
4. Rustico moderno
L’open space qui di seguito è un perfetto connubio tra due anime: quella rustica e quella moderna. L’essenza rustica è rappresentata prevalentemente dal legno del soffitto, del tavolino da caffè e del tavolo da pranzo.
Ma rustico è anche il lampadario a sospensione che nella forma e nei materiali ricorda una grande lanterna. La palette di colori è estremamente accogliente e crea un’atmosfera familiare e calorosa.
Gli elementi moderni, invece, sono costituiti dal divano ad L color blu balena, dalle trame dei cuscini decorativi e dal mobile in marmo che contiene un camino dal design contemporaneo.
5. Legno, bianco e velluto
Il legno ed il bianco costituiscono da sempre un abbinamento molto armonico. Essenza dello stile rustico, li ritroviamo in questo open space molto raffinato e luminoso.
Il mobilio della cucina è bianco con elettrodomestici in acciaio.
La grande isola centrale è in legno con morbide ed alte sedute in velluto scuro. Anche il divano è in velluto ma dalle nuance più chiare che riprendono i toni del piano in marmo.
6. Legno di recupero e sfumature di grigio
In questo raffinato e romantico open space due sono i colori dominanti: i toni del legno e le sfumature del grigio. I mobili della cucina sono stati realizzati con legno di recupero e verniciati con un effetto anticato d’altri tempi.
Il morbido divano ad L riprende le nuance del mobilio e della colonna centrale in mattoncini bianchi e grigi.
Il tavolo centrale con piano in legno scuro e gambe verniciate di bianco è in coordinato con due panche della stessa fattura. Tutto nel complesso è armonico e delicato.
Open space in stile rustico: foto e immagini
Arreda il tuo open space in modo stimolante, unico e dagli carattere sfruttando l’effetto materico dello stile rustico. Prendi spunto dalle immagini e dalle foto della nostra galleria fotografica.