Acqua in giardino come elemento d’arredo? Vi sveliamo 6 segreti d’effetto

Autore:
Elisabetta Coni

Vuoi avere dei giochi d’acqua mozzafiato per il tuo giardino? Ecco allora 6 trucchi e segreti d’effetto da imitare assolutamente per arredare il tuo giardino con l’acqua.

👀 Mabel Amber, who will one day 55
Photo by: 👀 Mabel Amber, – Pixabay

L’acqua è un bene prezioso, specialmente a causa dei cambiamenti climatici che portano a risparmiare sempre di più questa risorsa vitale per noi umani e per le altre specie vegetali e animali. Tuttavia, l’acqua può diventare anche un elemento di arredo perfetto per un giardino dinamico e immerso nel verde. In alcuni stili, come quello Zen e giapponese, o nel Feng Shui, è immancabile e un elemento fulcro per trovare il giusto equilibrio psicofisico.

L’acqua come elemento di arredo qui in Occidente si intende come degli elementi decorativi e giochi d’acqua mozzafiato che possono diventare parte integrante di un outdoor. E dare nuova linfa a uno spazio verde, integrando anche un elemento dinamico con le dovute accortezze per risparmiare acqua.

Ecco quindi come trasformare uno spazio verde mettendo in atto 6 trucchi e segreti di arredo giardino con l’acqua da imitare assolutamente.

6 idee utili usando l’acqua per decorare il giardino

Jeffrey Bonto
Photo by: Jeffrey Bonto – Pixabay

Non è difficile decorare e soprattutto valorizzare il tuo spazio verde con l’acqua. Basta solo calcolare lo spazio e tenere conto che, per ogni gioco d’acqua inserito nel contesto, si avrà l’onere di prendersene cura e di effettuare una manutenzione periodica. A seconda dello stile e soprattutto del gusto personale, ecco 6 suggerimenti come:

  1. piscina illuminata
  2. irrigatori con getti fantasia
  3. cascate Zen
  4. crea una fontana con laghetto
  5. stagno per la biodiversità
  6. Decora con un pozzo

Il primo gioco d’acqua sicuramente è il più classico, adatto per chi ama il lusso e il relax. Una piscina, meglio se interrata, si può integrare in pieno con lo spazio circostante. Inoltre, illuminata e decorata, magari con effetto mosaico e usando degli effetti per illuminare con colori diversi e giochi di luce. L’arredo al bordo piscina deve essere curato al meglio, presentando sdraio e tavolini ad effetto naturale e cuscini morbidi che danno l’idea di relax e benessere immediato.

Altra possibilità che si adatta anche alle pendenze e ai piccoli spazi è la fontana in stile giapponese, molto Zen e che può sviluppare con diversa concezione. Dalla classica fontana di bambù che forma la cascata sui ciottoli, a una cascata da parete che ricopre tutto un muro per un effetto sorprendente e rilassante. Entrambe sono utili per il benessere psicofisico e per valorizzare una determinata area, magari perché dedicata al relax o alla meditazione. O semplicemente, per seguire i dettami del Feng Shui.

E cosa ne dici di decorare con un pozzo? Esatto, quelli caratteristici delle case di campagna che nell’antichità sostituivano doccia e rubinetto visto che si doveva raccogliere il prezioso liquido con il secchio e usare quella quantità per tutta la giornata. Anche se la maggioranza sono prosciugati, è un richiamo ai tempi andati e alla casa della nonna.

Decora con l’acqua per un giardino funzionale

Non solo decoro, bensì anche funzionalità e sostenibilità. Creare un laghetto per tartarughe o pesci in un giardino è il modo migliore per attirare gli animali e creare un microclima caratteristico. Aiutando quindi l’ecosistema. Troveranno rifugio piccoli animali e ricci, uccellini e altri animaletti potrebbero trovare ristoro durante le giornate calde estive. La fontana attirerà soprattutto gli uccellini, i quali prediligono rimanere in alto e abbeverarsi di acqua fresca.

Se invece ami i getti d’acqua per irrigare quotidianamente il prato e le aiuole, puoi scegliere di decorare il giardino con getti fantasia. Scegli uno o più irrigatori da giardino con rotazioni particolari e ugelli disposti in modo da creare determinate figure decorative. Attenzione però, perché non devono assolutamente pregiudicare l’apporto idrico di piante e fiori. Anche se decidi di inserire e coltivare un piccolo orto, queste decorazioni acquatiche sono davvero ideali per dare quel tocco luminoso e fiabesco al tuo spazio esterno.

Potrebbe interessarti Lenticchia d’acqua – Lemna minor