6 idee originali per arredare il terrazzo col riciclo creativo

Autore:
Elisabetta Coni

Ecco 6 idee fai da te originali, colorate, divertenti e salvaspazio per arredare il terrazzo con il riciclo creativo e riutilizzare cassette della frutta, bancali di legno, vecchie cassettiere, barattoli di latta, vecchie persiane e tutto quello che per molti è spazzatura, ma che potrebbe diventare un grazioso arredo vintage. 

emese_sciart riciclo
Photo by: emese_sciart – Pixabay

Arredare il terrazzo in vista della bella stagione può sembrare una impresa ardua. Intanto, diventa difficile scegliere lo stile di arredo più consono alle proprie esigenze, per non parlare di quanto costa comprare un intero set arredo passando per mobili contenitore, tavolo, sedie, eventuali tavolini e soprattutto le decorazioni.

Esatto, ha capito benissimo. Gli abbellimenti quali fioriere, vasi, tessuti, strutture per vasi e altre decorazioni da parete possono arrivare a costare anche centinaia di €. Ma se hai pazienza e soprattutto vuoi rendere unico il tuo terrazzo oltre che sostenibile ed economico, ecco che il riciclo creativo può davvero fare la differenza.

Inoltre, è bello riutilizzare certi oggetti e dare loro nuova vita allo scopo di abbellire e, in alcuni casi, arredare davvero il proprio terrazzo con un delizioso tocco colorato e vintage. Ecco 6 idee originali per arredare il terrazzo col riciclo creativo da copiare assolutamente.

Riciclo creativo per arredo terrazzo: 6 idee originali

Brigitte Werner
Photo by: Brigitte Werner – Pixabay

Non importa se hai a disposizione uno spazio abbondante o ristretto. Si può personalizzare i vari elementi soprattutto adattandoli alla forma e a quanto spazio si ha a disposizione.  Ma quali sono queste 6 idee per trasformare definitivamente il terrazzo?

  1. Divanetto e tavolino con cassette della frutta
  2. Divano con pallet
  3. Fioriera con cassettiera
  4. Orto verticale grazie ai bancali in legno
  5. Vecchie persiane come decorazioni per pareti
  6. Vecchie pentole e utensili da cucina come portavasi.

Le cassette della frutta sono gli oggetti più adatti e versatili per il tuo terrazzo. Basta assemblarle insieme a terra, anche con fascette da elettricista se non vuoi cimentarti con altri strumenti. Si adagia un materassino e qualche cuscino ampio, si decora con cuscinetti e altri tessuti e si ottiene un divano con i fiocchi. E per un match di tutto rispetto, ecco che si possono anche trasformare in validissimi appoggi, dando loro la forma di tavolini bassi per appoggiare bibite, oggetti o quant’altro.

I pallet o bancali di legno possono diventare una valida alternativa a un divano da esterni su misura. Anche questi materiali sono molto versatili e si apprestano alla creazione di diverse composizioni soprattutto in terrazzo. Infatti, si possono adagiare a terra con sopra un materasso di dimensioni adeguate e creare il proprio divano su misura, o poltrona.

Decorare il terrazzo con il riciclo creativo

Oltre ad arredi originali, ecco che si possono riutilizzare vecchie persiane e soprattutto vecchi utensili allo scopo di decorare il terrazzo in modo originale. Se ami lo stile vintage e hai delle vecchie persiane. esse sono adatte per decorare la parete e soprattutto utili per appendere dei vasi pensili.

Altra idea originale, soprattutto se si hanno pentole o ancora meglio, qualche scolapasta, si possono utilizzare come portavasi e porta piante. Soprattutto gli scolapasta, ottimi visto che hanno dei buchi per drenare l’acqua in eccesso. Sia pentole che scolapasta possono essere facilmente appesi, per una decorazione salvaspazio e originale. 

Amante dei fiori e delle piante? Allora ti ci vuole una cassettiera e dei pallet. Con la prima, soprattutto se il terrazzo risulta davvero ampio, potresti davvero realizzare una fioriera originale. Apri i cassetti, inserisci il terriccio e goditi l’effetto di avere piante a diversi livelli da poter curare e coltivare.

Qualora tu non abbia spazio sufficiente, niente paura! Ecco che potresti ideare un pratico orto verticale, ottimo per ottimizzare lo spazio. Crea una struttura pensile recuperando parti di pallet o semplicemente collocarlo contro il muro, inserendo sui diversi piani i vasetti e avviare la tua personale coltivazione di piante aromatiche.