5 consigli utili per un terrazzo mediterraneo da sogno

Autore:
Elisabetta Coni

Il fascino dello stile mediterraneo nel tuo terrazzo con 5 consigli utili da non perdere assolutamente e soprattutto per godersi le dolci atmosfere da sogno dell’area mediterranea.

Dimitris Mourousiadis mediterraneo greco
Photo by: Dimitris Mourousiadis – Pixabay

La primavera sta arrivando ma il dilemma per chi deve allestire un terrazzo è sempre lo stesso. Specialmente se sei tra quelle persone che dispone di un piccolo terrazzino.

Purtroppo, c’è questa sorta di pregiudizio che chi possiede un piccolo outdoor non possa godere di uno stile di arredo decente, o magari trasformare il terrazzo in una sorta di resort vacanze dove godersi i profumi e le atmosfere mediterranee. Ebbene, questo è un sogno che può diventare realtà con semplici suggerimenti.

Anche un terrazzo di dimensioni contenute può avere un tocco mediterraneo grazie al giusto mix tra mobili rustici e piante profumate per richiamare le atmosfere costiere della nostra Italia ma anche della Spagna e della Grecia. Il contesto familiare e accogliente farà il resto.

Pronti a carpire ogni segreto dello stile mediterraneo in terrazzo con 5 consigli utili per un arredo da sogno?

Terrazzo stile mediterraneo, 5 consigli utili

Ron Porter
Photo by: Ron Porter – Pixabay

Sono 5 gli accorgimenti da osservare per un terrazzo mediterraneo da sogno con pochissima fatica:

  1. Progetta lo spazio.
  2. Scegli le piante.
  3. Contempla pergole e giochi d’acqua.
  4. Gioca coi colori caldi e freddi.
  5. Cura la zona relax.

Per uno spazio esterno che si rispetti, bisogna tenere conto delle metrature e adattarsi di conseguenza. Iniziando dal pavimento: se non vuoi cambiare le piastrelle, puoi anche cercare una pedana particolare da appoggiare sopra la pavimentazione esistente, ottima per dividere gli spazi. Utilizza colori caldi che possano creare l’atmosfera, oppure ad effetto pietra con tonalità neutre ma naturali.

Ma che terrazzo mediterraneo sarebbe senza piante? Sono il must have fondamentale per un look mediterraneo che si rispetti. L’area mediterranea poi dispone di una vasta scelta di piante e fiori esotici che resistono ai periodi di siccità. Ulivi, viti e lavanda come altre erbe aromatiche possono cambiare faccia letteralmente al vostro spazio esterno. Buganvillea e gerani poi daranno anche colore e atmosfera.

Relax, acqua e colori, gli elementi chiave dello stile mediterraneo

Le piante non sono solo funzionali, bensì anche un elemento decorativo grazie ai vasi che devono essere di forma arrotondati, colorati o in terracotta. Potete anche sfruttare lo spazio in altezza e sulle pareti con vasi da appendere oppure optare per delle anfore caratteristiche di uno stile mediterraneo spagnolo.

Qualora vuoi dosare luci e ombre, magari creando anche una zona lontana da occhi indiscreti, le piante rampicanti con le pergole possono venire in aiuto. Puoi decorare con glicine, gelsomino rampicante, rosmarino e alloro. Tutte piante profumatissime e funzionali per richiamare la vita all’aria aperta. Inoltre, a differenza di quanto si possa pensare, richiedono davvero poca manutenzione.

I giochi d’acqua non sono essenziali per un terrazzo mediterraneo, ma se lo spazio c’è sarebbe bellissimo allestire una fontana decorativa. In alternativa alla componente acquatica, puoi inserire il blu e l’azzurro nella combinazione di colori e vasi. La terracotta dà un tono caldo, da contrastare con il bianco o il blu. Ispirazioneper integrare colori caldi e toni freddi è data dall’area relax che deve essere presente assolutamente.

L’area mediterranea è caratterizzata da pranzi e cene all’aperto, feste e aperitivi. Basta anche un tavolo con poche sedie e qualche cuscino arredo per creare la giusta atmosfera e risparmiare spazio. Se invece la metratura abbonda, potrete disseminare panchine, divanetti, amaca, sedia a dondolo e decorazioni a mosaico per creare l’atmosfera giusta.

Il mosaico potrebbe anche integrarsi sulle pareti, magari con un quadretto appeso, o semplicemente un contenitore per piante o ancora una decorazione da tavolo.

Arredare gli spazi outdoor in questo stile è davvero facilissimo e magari puoi trarre ispirazione anche per un arredamento mediterraneo nel tuo bilocale, per sentirti in vacanza tutto l’anno!