5 casette da esterni perfette per arredare il tuo giardino

Autore:
Elisabetta Coni

Arredare con una casetta da giardino? Possibile! Soprattutto se questo elemento dell’outdoor è di design, funzionale o semplicemente estetico. Ecco 5 casette da esterni che arredano il tuo spazio verde rendendolo mozzafiato.

Albrecht Fietz
Photo by: Albrecht Fietz – Pixabay

Da un po’ di anni a questa parte, il must trend dell’arredo outdoor è sicuramente la casetta da giardino. Si tratta di una costruzione prefabbricata di varie dimensioni che si tiene in giardino appunto per vari scopi. I diversi modelli sono gettonatissimi per evitare il disordine, ma anche perchè sono personalizzabili in base alle esigenze  per materiale, dimensioni e scopo per cui verranno utilizzate. E come per tutti gli accessori, varierà anche il prezzo.

Ma conta che avrai uno spazio aggiuntivo alla tua abitazione principale da adibire a uno o più funzioni. E recentemente, la nuova tendenza giardino intima di collocare una casetta da giardino per arredare lo spazio e dare un senso estetico al proprio outdoor. Anche in terrazza.

Quindi, bando alle ciance e scopriamo insieme le 5 casette da esterni in grado di arredare il giardino.

5 idee per arredare con le casette da giardino

Helena
Photo by: Helena – Pixabay

Prima di scoprire i 5 spunti per arredare il tuo spazio verde con una casetta da giardino, ci sono delle caratteristiche da considerare.

Prima dell’acquisto, assicurati di controllare:

  • superficie calpestabile  (dimensioni interne)
  • ingombro totale (dimensioni esterne, tetto compreso)
  • presenza o no di finestre
  • doppia porta o meno.

Inoltre, considera che ogni Comune ha le sue norme, pertanto prima dell’installazione conviene informarsi presso gli uffici competenti. Di solito basta redigere una piccola relazione tecnica illustrativa, unitamente ad un disegno in pianta in cui si riporta dimensioni e posizione, firmata da un tecnico abilitato o, se la casetta è tra 6 e 20 mq, si dichiara per iscritto l’installazione.

Fatta la premessa, sei pronto a scoprire le idee per arredare il giardino?

  • Casetta giocattolo per bambini.
  • Rimessa per attrezzi in lamiera.
  • Casa prefabbricata.
  • Casetta come ricovero biciclette.
  • Serra per piante.

Accessori e decorazioni casette da giardino per arredo

Sorpreso vero? Pensaci bene però. Per dare un tocco di colore e far divertire i bambini che cosa c’è di meglio di una casetta giocattolo completa di accessori? Utile per tenere occupati i pargoli all’aria aperta, è sempre meglio che sia dotata di accessori e che magari sia in materiali riciclabili come il legno. Una soluzione di impatto che aiuta a focalizzare lo sguardo su un’area specifica e a portare colore.

Lo scopo principale per cui si decide di acquistare una casetta per il giardino è tenere tutto in ordine. Perchè non approfittarne e dare quel tocco vintage con la classica ormai casetta-rimessa attrezzi in lamiera verde o grigia? Fungerà da sostitutivo di un mini garage, magari utile per tenere gli attrezzi per riparare la moto, ad esempio.

Oppure, qualora lo spazio sia molto ampio, si potrebbe pensare a una casa prefabbricata di grandi dimensioni, da dividere in zone o creare uno spazio vivibile: una postazione hobby creativi, angolo lettura o quant’altro. O ancora, adattarla come deposito biciclette e moto.

Ma se cerchi qualcosa che ti possa sorprendere, puoi tranquillamente distinguerti con un design particolare per giardino e terrazzo. Ovvero, la casa a bolla trasparente. Denominata così per la sua forma sferica, ha un design esclusivo e soprattutto funge da casa di lusso adatta anche a ricevere ospiti all’aria aperta.

E infine, forse la soluzione che meglio si adatta al contesto: una serra per piante. La tendenza è quella di mostrare il contenuto, pertanto puoi sceglierla da montare completamente e con il telo di copertura trasparente, per avere un ricovero immediato per le proprie piante e imparare anche ad essere più sostenibili. Si utilizzano pannelli in policarbonato per proteggere le piante da freddo e raggi UV, preservandole in maniera efficace. Soprattutto per le piante tropicali che hanno bisogno di una temperatura costante.