10 consigli pazzeschi per un terrazzo marocchino da copiare
Decora il tuo terrazzo per la primavera con questo stile da sogno che ti sembrerà di essere nella favole Le Mille e una Notte: ecco 10 consigli pazzeschi per un terrazzo marocchino da copiare.

Con la primavera e l’arrivo del bel tempo viene voglia di rinnovare il terrazzo e anche di decorarlo con uno stile diverso dal solito. Con il caldo che avanza poi, l’idea di esplorare mondi lontani e soprattutto di vacanza prende il sopravvento pertanto ecco che ci si immagina qualche viaggio esotico, magari stando nel Mediterraneo. Palazzi colorati e decorati di oro e di preziosi, atmosfere arabeggianti e soprattutto una cultura diversa da cui attingere. Stiamo parlando di uno degli stili del filone arabo più ambito per quanto riguarda l’outdoor ovvero lo stile marocchino.
Questo tipo di design, adattissimo per un terrazzo, si ispira alla vita nomade e crea uno spazio esterno fruibile come un soggiorno all’aperto. Si può trasformare la terrazza, di ogni forma e dimensione, come se fosse uno dei Riad marocchini tipici usando materiali naturali e colori caldi per rievocare i paesaggi di Marrakech, il cuore della Medina e i palazzi caratterizzati da una particolare architettura esotica senza tempo.
Ecco come ottenere un terrazzo in stile marocchino in pochissimo tempo con 10 consigli utili da copiare assolutamente.
10 consigli per un terrazzo marocchino

Non servono tantissimi elementi per far diventare il proprio balcone un tipico terrazzo arabeggiante e che ti proietti a Marrakesh. Anzi, ci sono ben 10 elementi fondamentali che non devono mancare assolutamente per ottenere uno stile marocchino nel tuo spazio esterno:
- Crea un Riad con tessuti e cuscini da arredo e da terra
- L’importanza dei divani ampi
- Giaciglio per dormire sotto le stelle
- Ispirazione mediterranea con materiali naturali
- Colori caldi in abbondanza
- L’importanza dei contrasti cromatici
- Giochi d’acqua stile Riad
- Decorazioni arabeggianti
- Vasi fuori misura
- Cactus e piante a volontà.
Quando ci si accinge a decorare un terrazzo e a trasformarlo in stile marocchino, la cosa fondamentale da pensare è quella di proiettarsi in atmosfere esotiche. Lasciati ispirare dalle tonalità calde per iniziare un approccio semplice.
Usa nuance come la terracotta, dal rosa acceso o dall’arancio, e dal blu Majorelle. Anche grazie ai tessuti, usati come rivestimento per cuscini e letti o divani ampi. Si possono usare anche come arazzi per la decorazione di pareti, a simulare le tende dei beduini. Gli abbinamenti cromatici azzardati, ad esempio rosa fragola e blu notte, sono all’ordine del giorno e anche le nuance scure, se usate con parsimonia, danno una nota di profondità che contrasta con la nota solare dei toni caldi.
I Riad tradizionali sono caratterizzati da un’architettura specifica: gli spazi vitali si organizzano attorno al cuore pulsante della casa, solitamente tenuto nascosto da sguardi indiscreti. Allora perchè non concedere alla propria piscina il ruolo da protagonista? Si vivrà l’illusione di poter godere della classica oasi nel deserto. Per riuscire a riprodurre la stessa atmosfera etnica è sufficiente decorare il bordo piscina con un mosaico e adagiarvi tutt’intorno dei letti da giardino. Anche il nero e il bianco sono usati, come anche i toni legnosi che danno una lettura tra il contemporaneo e l’essenziale se si tratta di legno grezzo.
Altri materiali gettonati sono cotone e lino per la biancheria, ottimi per contrastare gli sbalzi termici in mezzo al deserto del Sahara.
Crea un Riad di tutto rispetto con giochi d’acqua come fontane o magari una piscina se lo spazio lo consente, con attorno tappeti ricamati e gli immancabili cuscini da terra da spargere sopra, per un comfort invidiabile.
Inoltre, si può creare anche una vera e propria zona notte usando un’amaca e dei tessuti per simulare le tende, o per avere massimo comfort, allestire con ampi divani letto rigorosamente decorati.
Piante e accessori per decorare
Parlando di decorazioni, i tessuti hanno un ruolo fondamentale sotto forma di tende, cuscini e tappeti. Questi ultimi saranno in lana annodata a mano o fibra intrecciata. Le sedute saranno mobili grazie ai cuscini da terra e si illumina con delle lanterne in stile arabo. Immancabili per creare giochi di luce soprattutto nella zona relax dove saranno a terra o sospese.
Altra decorazione gettonata è il mosaico, molto diffuso nel Riad, meglio se composto da cementine invece di altri materiali fragili. Ma le decorazioni più importanti per questo arredo terrazzo sono date anche dalle piante con gli accessori correlati.
Lo spazio esterno non consente spesso di coltivare e piantare arbusti da fiore. Pertanto, si pensa per il terrazzo a grandi piante in vaso di terracotta di diverse dimensioni che possono ospitare alberi di limone, Jacaranda con fiori color malva, rose bianche, fichi d’India e tutte le varietà esotiche. E soprattutto coltivazione di varietà di cactus che fanno molto atmosfera etnica e praticamente non hanno bisogno di grande manutenzione e cura.
Ovviamente, dipenderà molto anche dalla zona climatica: pertanto, gioca anche con i dettagli come rivestire una parete in calce colorata per valorizzare area relax e altre piante più resistenti a pioggia continua e vento forte.