10 combinazioni di colori a cui ispirarsi per arredare il terrazzo

Autore:
Elisabetta Coni

Arredare il balcone con una combinazione di colori adatta può trasformare definitivamente questo outdoor in uno spazio invitante e piacevole da vivere. Scopri i 10 consigli di combinazioni di colori che potrebbero ispirarti nella scelta dell’arredamento per il tuo terrazzo.

KriptoHr
Photo by KriptoHr – Pixabay

I colori e gli abbinamenti cromatici rivestono una importanza fondamentale nella progettazione di un terrazzo, poiché contribuiscono a creare un ambiente invitante e armonioso. La scelta dei colori può trasformare un semplice spazio esterno in un’oasi di tranquillità e bellezza, in cui ogni elemento si fonde armoniosamente con gli altri. Le tonalità giuste sono in grado di trasformare uno spazio esterno in un luogo accogliente, suggestivo e in armonia con la natura circostante, soprattutto se abbinati in modo efficace con le piante e l’arredo outdoor.

Quando si selezionano i colori per un terrazzo, è importante considerare lo stile di arredo desiderato. Ad esempio, uno stile minimalista può richiedere una palette di colori neutri come il bianco, il grigio o il beige creando un ambiente pulito e sofisticato. Al contrario, uno stile bohèmien potrebbe prevedere una combinazione di colori vivaci e audaci, come il giallo, l’arancione e il rosso. Quindi, un’atmosfera gioiosa e vivace. Oppure, creare dei punti focali. Ad esempio, se hai una parete verde ricoperta di piante rampicanti, potresti valorizzarla con un arredamento di colore a contrasto in bianco e nero.

Sei pronto a scoprire quali sono le 10 c0mbinazioni di colori più ispiranti per un arredo terrazzo di tendenza?

10 combinazioni di colori che danno ispirazione in balcone

Barrie Taylor
Photo by Barrie Taylor – Pixabay

Prima di scoprire le 10 combinazioni di cromie mozzafiato in terrazzo, non bisogna dimenticare che ogni colore è in grado di influenzare il proprio stato d’animo ed emozioni. Colori caldi come il rosso, l’arancione e il giallo possono creare un’atmosfera energica e vivace, mentre colori freddi come il blu e il verde possono trasmettere una sensazione di calma e tranquillità. È quindi possibile giocare con la scelta dei colori in base all’effetto emotivo che si desidera ottenere sul terrazzo.

La prima combinazione che risulta anche più usata è quella blu e bianco. Essa evoca freschezza e calma, soprattutto se viene impiegato il blu mare. Questa tonalità utilizzata su pareti od elementi decorativi principali creerà un contrasto con il bianco, applicato per mobilio, tessuti o tende esterne.

Altro contrasto fresco ma elegante è quello che si ottiene tra verde smeraldo e grigio. Il primo aggiunge un tocco di vivacità, mentre il grigio conferisce un senso di eleganza e sobrietà. Utilizza il verde smeraldo per le piante o gli elementi decorativi e il grigio per i mobili o i rivestimenti.

Arancione brillante e bianco fa molto estate e allegria. Utile soprattutto per l’arredo e le decorazioni. Cuscini, tappeti oppure ombrellone in arancione con un tocco candido per la luminosità è sinonimo di casa vacanze e spiaggia. Puoi anche applicare l’effetto degradè se non ti piace l’impatto visivo forte.

Il grigio chiaro accostato al rosa tenue è ad esempio una alternativa molto romantica e se ti piacciono le combinazioni delicate. Il rosa tenue è da applicare per i cuscini o i fiori, mentre il grigio chiaro servirà per i mobili o i pavimenti.

Giallo e blu Navy, un binomio interessante quanto azzardato. Il giallo è il colore dell’allegria ed è una valida alternativa al bianco per calibrare la luminosità. Il tono Navy invece crea la profondità. Pertanto, se vuoi un effetto tutto da scoprire, applica il tono caldo su accessori e tessuti, riservando il tono freddo agli elementi decorativi e ai mobili.

Colorare il balcone con il viola intenso aggiunge un tocco di lusso e raffinatezza. Abbinato al bianco sporco, è in grado di donare una sorta di atmosfera rilassata. Utilizza il viola per i cuscini o le piante e il bianco sporco per i mobili o i tendaggi. Inoltre, ci sono dei fiori con variegatura viola e bianca.

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea

Rosso e grigio scuro se sei un tipo audace, anche se non è una combinazione molto facile. Prova a giocare con le tonalità di rosso con tessuti, tappeti e sedie. Aggiungi il grigio scuro per i rivestimenti e il mobilio da esterno, tipo gli armadi contenitivi alti e bassi. Se ti pare che l’insieme sia un pugno in un occhio, inserisci un tocco di bianco per normalizzare la situazione.

Il filone naturale domina imperterrito anche dal punto di vista dei colori. L’abbinamento tra marrone terra e vede oliva dona al balcone il calore e la naturalezza del primo associata ad armonia, sensazione di pulito e freschezza. Qui è facile, ovvero mobili in legno e pavimentazione, piante e accessori per i toni verdacei.

Grigio acciaio e bianco puro, all’insegna della luminosità: una combinazione adatta per un ambiente outdoor sofisticato e minimal. Evidenzia le linee pulite se si usa l’acciaio per mobili e rivestimenti e il tono bianco per tessuti, fiori e altri elementi.

Ti piace il mistero e soprattutto vuoi un ambiente sofisticato? Nero e beige sono il must have per un arredo moderno, ma in un contesto rilassato e neutro. Meglio usare il tono beige per i mobili e i tendaggi, inserendo il nero solo per i dettagli.

Come colorare la terrazza con le piante

Questi sono i suggerimenti trendy per il terrazzo nel 2023. Ma non è certo la legge. La scelta dei colori dipende anche dallo stile di arredamento che desideri creare e dalle tue preferenze personali. Sperimenta  finché non trovi quella perfetta.

Un aiuto inaspettato oltre a tessuti, tappeti e cuscini viene dalle piante. Colorare la terrazza con piante può essere un modo fantastico per aggiungere vivacità e bellezza al tuo spazio esterno senza dover stravolgere troppo. L’importante è considerare anche le esigenze di luce, acqua e temperatura oltre che l’orientamento del balcone e la zona climatica.

Scegli piante con fogliame colorato e che contengano diverse sfumature. Prediligi la coltivazione di piante da fiore, con colori consoni alle combinazioni suggerite, allo stile di arredo o semplicemente seguendo i tuoi gusti. Tra le più facili da coltivare ci sono petunie, gerani, begonie, fucsie. Esse possono anche aiutare a creare contrasti ed effetti visivi ponendole a diversa altezza. Oppure, creare composizioni artistiche accostando toni complementari o posizionandole in modo da ricreare un motivo. Inoltre, sapevi che esistono piante e fiori neri per un tocco dark?