Tracciare il gatto: in arrivo Tile, il dispositivo che controlla i suoi movimenti
Adesso che le finestre sono sempre aperte tracciare il gatto è fondamentale. Ecco perché arriva il dispositivo perfetto per assicurarsi che il nostro felino non si perda e possa sempre ritornare a casa.

Chi possiede un gatto conosce bene lo spirito indipendente ed esplorativo di questo animale. In particolare se viviamo al piano terra è infatti molto probabile che lo stesso manifesti una certa propensione per la scoperta, in particolare nei periodi caldi quando lasciamo finestre e balconi più aperti.
Ciò avviene perché, il nostro amico peloso, spinto dalla curiosità, potrebbe in un momento di distrazione decidere di uscire, allontanandosi notevolmente, ad esempio attratto da altri gatti, animali o oggetti. Ma nonostante si speri sempre che, una volta esaurita la curiosità e ritornata la fame, il nostro gattino riesca a tornare a casa, questo non è sempre possibile.
In alcuni casi si potrebbe allontanare troppo dalla zona tracciata e perdere l’orientamento, di conseguenza la strada di casa. Come fare quindi? La tecnologia può essere il supporto che aspettavamo.
Tracciare il gatto: come funziona Tile

Esistono tanti strumenti dotati di GPS e che ci permettono di tracciare il gatto e avere su di lui un controllo assoluto. Alcuni di questi sono molto costosi, poiché legati a una specifica tecnologia e spesso, quella del tracciamento dell’animale domestico, non è neanche la funzione principale.
Tra le strumentazioni GPS, appositamente ideato per l’utilizzo su gatti domestici, c’è il nuovo “Tile for Cats”. Si tratta di un accessorio aggiuntivo che consente di fissare un Tracker di sicurezza sul collare del nostro gatto, in modo tale da poter controllare costantemente la sua posizione.
Questo essenziale e pratico strumento è appunto progettato in modo specifico per l’uso dimestico, visto che riesce a coprire distanze piuttosto contenute. È dotato di una clip in silicone su cui dobbiamo fissare il Tile adesivo che, come dichiarato, può allungarsi fino a 1,7 volte senza rompersi. In questo modo potrà adattarsi perfettamente ad ogni tipo di collare per gatti, oltre ad assicurare anche una fondamentale resistenza all’acqua. Non avremo quindi problemi se ad esempio il gatto dovesse bagnarsi uscendo o bagnare il collare con l’acqua della ciotola.
Similmente agli altri tile disponibili in commercio fondamentali per il controllo dei gatti, anche questa nuova versione usufruisce del Bluetooth e ha una portata di 250 piedi, ovvero circa 70 m. La batteria, poi, è piuttosto resistente e assicura una durata di circa tre anni. Inoltre è particolarmente innovativa e smart grazie all’integrazione di Siri, Alexa e Google che fungeranno da vero e proprio supporto informatico. Possiamo quindi scoprire nell’immediato dove si trova il nostro gatto in uno specifico momento attraverso il nostro smartphone, pc ma anche lo speaker che abbiamo in casa.
Presto in arrivo

Questo prodotto, sicuramente tanto atteso da chiunque possieda un gatto e stia cercando soluzioni per tenerlo d’occhio il più possibile, sarà una vera svolta. Sfortunatamente attualmente non è ancora in vendita ma si pensa che sarà presto disponibile e che il prezzo sarà piuttosto contenuto, aggirandosi intorno ai 40$, ovvero circa 30€.
Come spiegato però, questo prodotto, non copre distanze molto lunghe e per tale motivo è indicato solo per la ricerca del felino nelle immediate vicinanze. Se però lo dotiamo degli giusti stimoli e delle attenzioni adatte il gatto nn avrà motivo di allontanarsi dall’ambiente domestico.