Ti presto Fido: l’app che mette in contatto padroni e volontari

Ti presto Fido è finalmente sbarcata anche in Italia. La piattaforma online, disponibile anche come applicazione per tutti i dispositivi mobili, consente di mettere in contatto proprietari bisognosi di aiuto e volontari desiderosi di mettersi in gioco. In che modo ciò avviene e a quale fine?

Photo by Lepale – Pixabay

Chi possiede un cane ha spesso bisogno di una mano, o meglio una “zampa”, in particolare in determinati periodi. Ora che l’estate si avvicina non possiamo fare a meno di pensare alle vacanze, il momento più critico per tanti amici a quattro zampe che in troppe occasioni non sono considerati parte integrante del viaggio e finiscono per essere abbandonati.

Ma non è l’unica occasione in cui si potrebbe presentare la necessità di un supporto. Anche una passeggiata in più rischia di rappresentare un problema in un particolare periodo di stress, per quanto la presenza del cane sia di per sé un’ottima terapia. Ecco quindi che, in molti casi, il supporto di un dog sitter, una figura sempre più richiesta, inizia a rappresentare una soluzione. Ma per chi non può permettersi di pagare una persona qualificata?

Dalla Francia arriva “Ti presto Fido”, la piattaforma che mette in contatto proprietari di cani e volontari che desiderano passare del tempo con questi fantastici animali, pur non possedendone uno. I motivi della scelta sono diversi, ma lo scopo è lo stesso, ovvero quello di aiutarsi a vicenda per il bene del cane. Come funziona quindi?

Ti presto Fido: un contatto sicure e accertato

Photo by congerdesign – Pixabay

L’utilizzo della piattaforma, e di conseguenza dell’applicazione, è completamente gratuita ed è proprio questa uno dei principali punti di forza che hanno consentito il successo prima in Francia e poi in Spagna.

Come anticipato, l’obiettivo è di mettere in comunicazione proprietari che necessitano di un supporto, per periodi più o meno brevi, e volontari disposti a prendersene cura. In molti casi si tratta di persone che hanno già posseduto un cane e che, per diversi motivi al momento non possono prenderne uno loro, pur consapevoli della gioia che questo trasmette. In altri casi sono persone che stanno scegliendo di adottare un cane ma che, per farlo in modo consapevole, preferiscono prima provare.

L’applicazione mette quindi in contatto questi due mondi, consentendo loro di incontrarsi, conoscere e soprattutto dare modo al cane di entrare in contatto con la nuova persona. Il proprietario può poi specificare per quanto tempo necessita di aiuto, che si tratti di una passeggiata durante l’orario di lavoro o qualche giorno durante un viaggio che non permette di portare con sé Fido. In questo caso deve essere sua premura garantire cibo e tutto ciò che occorre per il benessere dell’animale.

Per agevolare entrambe le parti i proprietari dei cani dovranno compilare una scheda con tutte le caratteristiche del loro amico, specificando anche se si tratta di una razza o un meticcio, in modo da arrivare tutti preparati all’incontro. Alla fine saranno tutti contenti, il proprietario che potrà godere di un supporto senza temere che il suo cane soffra la solitudine o pagando cifre esose a dog sitter e pensioni per cani, il volontario che soddisfa il suo desiderio di passare del tempo con un amico a quattro zampe, e Fido, che riceverà una dose di coccole extra.

Tutte le sicurezze necessarie

Photo by cocoparisienne – Pixabay

Poiché lasciare il proprio cane nelle mani di qualcuno che non si conosce richiede sempre una dose di coraggio, ecco che l’applicazione “Ti presto Fido” garantisce diversi servizi utili per tutti. In primo luogo i profili sono tutti verificati, per accertare la veridicità non solo del volontario, ma anche del proprietario e del cane e garantire il massimo livello di sicurezza.

Potrebbe interessarti Come educare un cane consigli

L’applicazione offre incontri conoscitivi per entrare in sintonia prima “dell’affido”, consigli veterinari per essere sempre attenti, dritte sul benessere del cane e assicurazione per le responsabilità civile, utile in particolare per lunghi periodi di affido. In questo modo tutti possono godere delle certezze necessarie per la sicurezza.