Pitbull: origini della razza, caratteristiche ed abitudini
Cane pericoloso o solo diceria? Che caratteristiche comportamentali e fisiche possiede? Pro e contro di questa razza. Scopriamo insieme il Pitbull.
Il nome completo è American pit bull terrier, nato in epoca medievale dall’incrocio tra l’Old English Terrier ed l’Old Buldog.
E’ annoverato nella lista delle razze canine più pericolose, ma solo se si commettono errori nell’addestramento, anche se le origini da combattimento ne formano il carattere a prescindere, come se fosse dettato nei proprio geni.
Origini
Il nome deriva dal termine inglese che descriveva le fosse nelle quali si combattevano le lotte tra cani, amate dagli inglesi, durante le quali si mostravano le doti di forza delle razze più possenti, tra cui il bulldog ed il bull terrier.
Furono importati dagli irlandesi durante la peste delle patate, che vedeva questo transito migratorio di cani verso gli USA, stato nel quale vennero fatti i primi incroci tra il bull ed il terrier.
Grazie alla massiccia riselezione americana venne alla luce l’American Bull Terrier che ad oggi risulta ancora poco conosciuto dalle federazioni più note.
Caratteristiche fisiche
Molto forte a livello muscolare, è in grado di sviluppare una bella massa mantenendo una forma longilinea ed asciutta. Elegante non solo nelle movenze ma anche nell’aspetto, dal pelo lucente e meravigliosi occhi chiari e vivaci.
Di taglia non molto grande, quello che colpisce solitamente è proprio la muscolatura massiccia ed imponente. Pelo denso, duro e corto ne esistono varie varianti di colori, sia dal manto pezzato che monocromatici.
Note caratteriali
Forte e tenace, sicuramente anche lui rientra nei migliori amici dell’uomo, nonostante ciò non gode di buona fama. Questo è dovuto purtroppo agli allevamenti ed agli addestramenti fatti per i famosi combattimenti tenuti con questa razza.
In realtà se accudito con amore è un cane molto affettuoso e socievole, affabile con i bambini dall’indole buona.
Nel caso in cui invece venga intrapreso un addestramento sbagliato assumeranno un atteggiamento aggressivo e pericoloso, non pochi sono i casi in cui questa razza canina è stata al centro della cronaca per aggressioni ad umani.
Onde evitare spiacevoli inconvenienti sarebbe un’ottima idea quella di fare addestrare il proprio cucciolo da un esperto che sarà in grado di farlo crescere con le giuste regole al fine di farvi obbedire ad ogni indicazione.
La guida decisa che necessita questo cane è dovuta anche al carattere testardo e forte, nonché alla loro spiccata intelligenza, di certo non è adatto a chi ha poco tempo da dedicargli e bisogna fare attenzione a non farsi prevaricare.
Nel nome completo abbiamo un indizio della sua indole da cacciatore, che in alcune occasioni lo porta ad isolarsi e distaccarsi dal padrone per inseguire le prede, o durante un conflitto con altri cani.
In questi casi il suo abbaiare non sarà causato dalla gioia nel vedere il padrone, ma per imporre la sua personalità sull’altro similare e per intimorirlo.
Pro e contro
Geloso, protettivo ed affettuoso con i suoi piccoli, amano stare in compagnia dei cuccioli o comunque dei loro cari appartenenti a questa razza, per i quali sarebbero in grado di fare qualunque cosa.
Rapporto con i bambini
Con i bambini mostrano un amore smisurato, solitamente quelli allevati come cani domestici da compagnia. Nonostante ciò avendo una corporatura molto forte potrebbero rischiare di far cadere accidentalmente i bimbi durante il gioco.
Rapporto con gli estranei
Alla base del loro comportamento c’è il metodo di addestramento, solo così saranno in grado di socializzare amichevolmente anche con gli sconosciuti.
Per quanto amino la presenza degli umani, senza i quali tendono a soffrire molto, sono poco socievoli con gli altri esemplari.
Pulizia
Avendo un pelo molto corto la pulizia periodica è molto semplice e per niente impegnativa, risulterà infatti sempre lucente senza cure particolari.
Salute fisica
Nascere da un incrocio non sempre significa incorrere in patologie ereditarie o che verranno sviluppate sin dalla gioventù, infatti godono di ottima salute.
L’unico inconveniente può essere qualche reazione allergica o dermatite sviluppata a livello cutaneo.
Per mantenere questo loro stato vigoroso occorre controllarne non solo l’attività fisica ma anche l’alimentazione, equilibrata, variegata e senza sgarri.
Elementi problematici
Adattabilità
Molto adatti come cani d’appartamento ma al contempo hanno bisogno di molte uscite, è quindi da evitare se siete persone sedentarie e soprattutto inesperte.
Per questo non è da consigliare come primo cane o se non si ha un polso forte e dell’esperienza pregressa.
Inoltre la mancanza di attività oltre a renderlo represso tenderà a farlo ingrassare e fargli perdere il suo aspetto originariamente muscoloso.
Tendenza a mordere
Il realtà non nascono come cani feroci, soprattutto nei confronti degli umani, visto che la loro natura ha alla base le lotte con i simili della razza.
Sono selezionati per mordere quindi questo aspetto non è da sottovalutare ma se gli verranno regalati i giusti giochi sicuramente sfogheranno questa indole con gli oggetti inanimati.
Vivacità
La loro poca adattabilità all’appartamento ed alla vita sedentaria è sottolineato soprattutto dal loro spirito vivace anche se poco iperattivo, soprattutto esplicato negli esemplati più cuccioli.
Vi capiterà spesso di sentirvi tirati quando lo portate al guinzaglio, amanti delle lunghe passeggiate, della corsa e degli allenamenti d’agilità.
Tutto questo si traduce in un bisogno irrefrenabile di compiere attività fisica e se siete appassionati di agility canina sicuramente questa razza saprà darvi grosse soddisfazioni senza avere il rischio di incorrere nell’iperattività che caratterizza altre razze.
Prezzo
Essendo un cane di razza i prezzi per i cuccioli sono molto elevati soprattutto se si tratta di cucciolate con genitori famosi e premiati nelle competizioni.
Dai 1000 ai 1500 euro per gli esemplati dotati, testati e con pedigree, questo prezzo aiuta anche a dare indicazioni riguardo le cucciolate allevate in maniera scorretta e quindi salva da truffe.
Galleria delle immagini per Pitbull: origini della razza, caratteristiche ed abitudini